S
Response from the owner
4 mesi fa
Ragazze dopo aver sorriso per cinque minuti minuti di fila vi rispondiamo… Premettiamo che per fortuna abbiamo le telecamere puntate sulla cassa, quindi la sceneggiatura da Oscar che avete scritto è facilmente smontabile. Siete arrivate in cassa tutte e 9 chiedendo di poter pagare ognuna quello che aveva preso, vi è stato espressamente chiesto se avreste preferito avere una copia del pre conto per guardare da sole il conto così da vedere nello specifico il totale di ognuna. Avete risposto di no e così una per volta alla Cassa avete stornato e pagato quello che avevate consumato singolarmente. Vi è stato subito detto di ricordarvi di includere nel prezzo l’euro a coperto, cosa che non avevate fatto. Comunque, alla fine del conto era rimasta una bottiglia d’acqua che nessuna di voi aveva pagato. Vi è stato fatto notare e la risposta è stata “lei doveva dividercelo per tutti“ Ma come? Avete voluto pagare una per volta dicendo in cassa cosa avevate consumato singolarmente e poi chi sta in cassa, di sua spontanea volontà, avrebbe dovuto decidere di dividere un’acqua per tutti??? Fino all’ultimo conto, come faceva a sapere chi stava alla Cassa che una bottiglia non l’avrebbe pagata nessuno…? Comunque, quando vi è stato fatto notare che bisognava pagare una bottiglia d’acqua che nessuna di voi aveva elencato nel conto da pagare, siamo stati bloccati davanti alla cassa 10 minuti perché nessuna di voi voleva pagarla. Mi pare ovvio che alla fine chi stava in Cassa vi abbia sollecitato al pagamento(e non aggredito come avete scritto!!!). Siete voi che siete state scocciate nel dover pagare una bottiglia che avevate consumato ma che eravate titubanti a pagare, perché ne avevate bevuto un bicchiere ciascuno e quindi non l’avevate considerata nel conto finale! Sicuramente noi non ci saremmo arricchiti con 2,50€, ma è un fattore di principio. Se si chiede di pagare nove conti divisi elencando quello che ha consumato ciascuno, bisogna comunque pagare tutto e non lasciare cose in sospeso. Dopo vari minuti in attesa la persona alla Cassa vi ha detto (come si evince dalle telecamere) “ragazze che dobbiamo fare? Qualcuno l’acqua la deve pagare“ una di voi ha risposto in modo molto maleducato “sì o stai calma” e a quel punto vi è stato risposto “Se non siete in grado di dividere un conto, la prossima volta a cena da sole non ci venite” riferito alla vostra età, visto che non siete maggiorenni. Più che una mancanza di rispetto è stata una constatazione visti i fatti. Come si vede dalle telecamere, nessuno vi ha aggredite, né tantomeno nessuno vi ha tirato i soldi in modo violento e nemmeno additate come maleducate davanti agli altri! Permetteteci un consiglio vista la vostra giovane età, i fatti vanno raccontati sempre con sincerità, soprattutto se vengono riportati in una recensione pubblica. In un’attività commerciale si può sbagliare, ci mancherebbe, sia nel servizio, che nel cibo, è già successo e in futuro magari succederà di nuovo, abbiamo chiesto e chiederemo scusa come è giusto che sia, ma subire dei commenti negativi per una rappresentazione fantasiosa dei fatti, anche no.