Il Corso San Gottardo è ciò che dovresti andare a vedere dopo un pasto in Haruka. Per fortuna qui puoi gustare la cucina giapponese. In base al rating Google, questo ristorante si è guadagnato 4.4.
Personale gentilissimo, locale molto elegante e ben curato. Piatti veramente presentati e cucinati in modo impeccabile ovviamente non a prezzi all you can eat. Assolutamente raccomandato! Food: 5 Service: 5 Atmosphere: 5 Meal type: Dinner Price per person: €50–60
Ristorante giapponese alla carta con preparazioni di qualità per prezzi adeguati. Sono stata in questo ristorante per una cena tra amici, qualità delle preparazioni buona, con buone materie prime. Ambiente confortevole con vibes wabi-sabi, linee asciutte tipiche della cultura e dell'arte giapponese. Food: 4 Service: 4 Atmosphere: 4 Meal type: Dinner Price per person: €20–30 Vegetarian options: Io sono vegetariana, nel menù sono previste scelte sia vegane, che vegetariane, di buona qualità e di marcato stile orientale Dietary restrictions: Tutti Parking space: Somewhat difficult to find parking Parking options: Free of charge street parking, Paid street parking, Paid parking garage Parking: Come in tutta Milano, il parcheggio è a fortuna, altrimenti ci si può affidare a parcheggi a pagamento anche privati
Questa volta niente Ludovica (ciao Ludo, ti penso tra un nigiri e l’altro, ma so che non sei fan del sushi), non potevo comunque rinunciare a lasciare la mia recensione. Ho portato mio fratello da Haruka, un sushi alla carta davvero elegante, curato e accogliente. L'atmosfera è piacevole, con luci soffuse e uno staff gentilissimo che ci ha coccolato dal primo secondo. Come benvenuto ci hanno offerto degli involtini primavera, caldi e croccanti, che ci hanno fatto iniziare alla grande. Abbiamo ordinato nigiri e hossomaki, freschissimi e di qualità: il pesce era morbido e saporito, il riso perfettamente condito. Poi ci siamo lasciati tentare dai ravioli di carne e gamberi al vapore, super delicati, e dagli spaghetti di soia saltati con gamberi e verdure, gustosi e leggeri allo stesso tempo. E ovviamente non potevamo saltare i dolci (sacrificio estremo per la scienza gastronomica): Mochi al matcha, strepitosi, con quel gusto elegante e leggermente amarognolo che conquista. Mochi vaniglia e mango, più freschi e dolci, un abbinamento tropicale perfetto. Un dolce al cioccolato e caramello che era una bomba di golosità, cremoso e avvolgente. Il servizio è stato veloce e sempre sorridente, un dettaglio che fa davvero piacere (e che a Milano non è mai scontato). In sintesi: Haruka è il posto giusto per un sushi alla carta di qualità, senza attese infinite, in un ambiente curato dove ti senti davvero coccolato. Questa volta ho “sacrificato” mio fratello al posto di Ludovica… ma lui approva e già chiede quando si torna! Food: 4 Service: 5 Atmosphere: 4 Price per person: €20–30