Trattoria Nonna Maria

Aggiungi alla lista dei desideri
Aggiungi a confronta
115 voti
Italiana
€€€ Fascia prezzo a persona fino a €10
Trattoria Nonna Maria sulla mappa
© OpenStreetMap contributions
Via Omodeo Adolfo, 36
Napoli, Campania, Italia
Quattro Giornate
Aggiungi una foto
52 foto
Video di Trattoria Nonna Maria
Prenditi i piatti di carne a Trattoria Nonna Maria
Prenditi un hamburger a Trattoria Nonna Maria
Cozze al Trattoria Nonna Maria
Cheesecake al Trattoria Nonna Maria
Goditi qualcosa da bere a Trattoria Nonna Maria
Trattoria Nonna Maria serve alcolici
Dai un'occhiata agli interni di Trattoria Nonna Maria
Aggiungi una foto
Aggiungi la tua opinione

Se vuoi ricordarti dello Stadio Arturo Collana, vai prima in questo ristorante. È ora di rilassarsi e mangiare degli ottimi acciughe, pasta e filetto americano. Delizioso vino è tra le cose da bere più amate al ristorante Trattoria Nonna Maria. Questo posto è noto per la fantastica limonata.

L'atmosfera ospitale di questo locale dipende in larga misura dal personale, che qui è davvero fichissimo. Rimarrai sicuramente contento dell'encomiabile servizio. Pagherai dei prezzi ragionevoli per i piatti. Entrando in questo posto, potrai notare l'eccitante atmosfera. Gli utenti di Google che visitano questo posto affermano che il voto più corretto è di 4.5.

Spesso citati nelle recensioni

Vedi tuttiMeno

Valutazioni di Trattoria Nonna Maria

Recensioni dei visitatori su Trattoria Nonna Maria

/ 97
Aggiungi la tua recensione
Gianni Sepe Richiedere la rimozione di informazioni
Tra fine 800 e prima metà 900 il Vomero era un quartiere nuovo e ben più ristretto di oggi..al Vomero si saliva per il verde, per una scampagnata, una gita di un giorno " fuori porta "...V' erano locali ove consumare pasti e campagna che forniva la materia prima ; non solo i broccoli, ma pollame, uova, maiale, frutta - ancora oggi lacerti di terreno con aranci, limoni, mandarini resistono tra i palazzi. Si produceva vino. La zona di San Giacomo dei Capri era rinomata per le vigne appartenenti alla Certosa ed il toponimo esatto dovrebbe perciò essere "via San Giacomo DI Capri " .Ed anche latte : papà ricorda come ,ragazzo, ritirasse latte in una "terra" al cui posto son ora le case popolari di via Altamura . V'era anche una " torre" simile a torre Ranieri più o meno ad incrocio con Simone Martini ...Trattorie ed osterie erano ovunque, ricordate da scritti, memorie, poesie e canzoni di artisti che al Vomero erano anche residenti. Ettore de Mura abitava al parco CIS....P.Cinquegrana ricorda le scampagnate con di Capua a cena " da Pallino"( tra piazzetta Santo Stefano e Tasso)..." ...sfrennesiannece 'a sera 'e parte 'e San Martino....spassannece a fà ammore 'e parte 'e ll' Arenella".... Maestro elementare abitava a salita Pontecorvo, di Capua all'lnfrascata. Ed ancora Ugo Ricci nato all'Arenella, definitosi di gusti plebei per l'amore per lo " stocco". Capurro abitava ad incrocio G. Santacroce ove il decoro della stazione metro richiama " O sole mio". Alcune osterie sono sopravvissute ,come all'incrocio Scarlatti - Kerbaker..A via Bernini...Altre scomparse da poco: a piazza Muzi angolo Fontana " o pignatiello", che in passato serviva pignate di fagioli cotti anche da asporto per manovali, stiratrici, carrettieri... Noi ,su passaparola, ci siamo seduti a via Omodeo il 31 dicembre ; in una giornata che copriva solo asporto, abbiamo ben pranzato da soli, a lato dell'ingresso ( il "posto de' vergognosi" , lo definisce il Manzoni a proposito di Renzo che si accomoda lontano dal caldo del camino). Piatti ottimi e buona convivialità del personale, per una spesa veramente contenuta. E dunque ,da ritornarvi.... Service: Dine in Meal type: Lunch Price per person: €20–30 Food: 5 Service: 4 Atmosphere: 4 Recommended dishes: Baccalà Fritto
Mirko Darar Richiedere la rimozione di informazioni
Accoglienza calorosa e simpatica, cucina mah, credo che la nonna stasera non ci fosse! I fritti abbastanza senza gusto, alici buone, gamberetti sembravano surgelati. Come primo ho preso paccheri allo scoglio che, credo in tutta Italia, prevede cozze, vongole, scambi ecc invece c’erano di nuovo alcuni gamberetti che penso fossero sempre surgelati e una marea di calamari duri e a me manco piacciono. Sono rimasto deluso ma non mi sono lamentato perché non volevo sconti nè nervosismi. Peccato! Service: Dine in Meal type: Dinner Food: 1 Service: 3 Atmosphere: 2
Alessandro Pannella Richiedere la rimozione di informazioni
La Trattoria Nonna Maria è una a conduzione familiare. Per questo ci tengono particolare al cliente, si dedicano a lui dall’ inizio alla fine. Il cibo è ottimo ( pesce sempre fresco ) e lo consigliamo. Tuttavia la loro specialità non sono i piatti di pesce ma bensì la loro Pasta Genovese ( che consiglio vivamente di provare ) Oggi mi hanno deliziato con uno spaghetto al coccio, la sua cottura era ottima ( al dente ) il sugo era eccezionale ( da fare la scarpetta ) il pesce era buono. Il Personale cordiale e disponile. Food: 5 Service: 5 Atmosphere: 5
Italiana
€€€ Fascia prezzo a persona fino a €10
Trattoria Nonna Maria sulla mappa
© OpenStreetMap contributions
Via Omodeo Adolfo, 36
Napoli, Campania, Italia
Quattro Giornate
Indirizzo
Quattro Giornate
Via Omodeo Adolfo, 36, Napoli, Campania, Italia
Servizi e caratteristiche
Posti a sedere all'aperto Carte di credito accettate Consegna a domicilio Cibo da asporto Prenotazione Accessibile in sedia a rotelle

Piatti deliziosi a Napoli

Servizi e caratteristiche dei ristoranti a Napoli

Aggiornato il: