Splendido locale e bellissima atmosfera, un club interessante curioso e diverso, peccato lontano per noi. Gentili e simpatici offrono splendida musica dal vivo e ottima birra. Tutte le volte che passerò per Torino sarà sicuramente una tappa gradita.
Premetto che sono stato diverse volte al mad ma… ieri sera credo che sia stata l’ultima volta! Locale freddissimo senza riscaldamento, eravamo tutti con cappotti e maglie compreso il personale, selezione di vini chiesti al personale: monoscelta Greco di tufo 7€ pessima qualità Gin tonic 10€ senza la tonica da aggiungere a proprio gusto e piacimento Peccato per la poca professionalità era un locale di riferimento pre covid…
In verità ieri… nessuno del personale era coperto. Ricordiamo a tutti i soci che i prezzi sono del tutto adeguati al mercato torinese e comunque ci permettono di proporre tutte le sere concerti e performance artistiche di notevole riguardo. L’associazione culturale per fortuna gode ancora di ottima fama… grazie comunque per il consiglio sui vini… Noi speriamo di rivederti ancora
Dopo aver girato il mondo in lungo e in largo, finalmente ho trovato a Torino un locale in cui regna l'equilibrio tra tutti gli elementi che un avventore si aspetta. Preciso che questa recensione è davvero sincera; lo preciso perché il mio entusiasmo potrebbe far pensare a una cointeressenza con la gestione, che non c'è affatto.
Il locale ha uno straordinario fascino underground, ma con una componente di eleganza vera e non ostentata. Peraltro, ieri abbiamo anche beccato del buon jazz, suonato da ragazzi che evidentemente hanno alle spalle solidissimi studi musicali. Ma ciò che mi ha colpito è l'attenzione, l'attenzione che il Personale - cortesissimo - riserva al cliente. Se penso a locali come il Jimmy'z a Montecarlo, lì l'attenzione è fasulla e soprattutto mirata a far consumare e pagare immediatamente, mentre al Mad Dog, con stupore, nessuno vi porterà un (perfetto) cocktail Milano Torino con scontrino annesso. Anzi, tra un giro e l'altro, dopo aver cambiato tavolo a nostro piacimento, ci siamo visti servire con garbo (da una stilosa caraffa, non da bottigliette), d'iniziativa della gestione, acqua con ghiaccio in altrettanto stilosi bicchieri bassi. Persino l'approssimarsi della chiusura del locale ci è stato comunicato con una cortesia di altri tempi e con largo anticipo per non metterci a disagio. La cortesia a Torino è la normalità, ma certe sfumature colpiscono comunque. Complimenti davvero a chi è riuscito a dare questa impronta e ai ragazzi del Personale che hanno in mano un tesoro: un locale in grado di accontentare una clientela di alto livello (non parlo di me, naturalmente...).
Visitato a Aprile 2017
Il locale ha uno straordinario fascino underground, ma con una componente di eleganza vera e non ostentata. Peraltro, ieri abbiamo anche beccato del buon jazz, suonato da ragazzi che evidentemente hanno alle spalle solidissimi studi musicali. Ma ciò che mi ha colpito è l'attenzione, l'attenzione che il Personale - cortesissimo - riserva al cliente. Se penso a locali come il Jimmy'z a Montecarlo, lì l'attenzione è fasulla e soprattutto mirata a far consumare e pagare immediatamente, mentre al Mad Dog, con stupore, nessuno vi porterà un (perfetto) cocktail Milano Torino con scontrino annesso. Anzi, tra un giro e l'altro, dopo aver cambiato tavolo a nostro piacimento, ci siamo visti servire con garbo (da una stilosa caraffa, non da bottigliette), d'iniziativa della gestione, acqua con ghiaccio in altrettanto stilosi bicchieri bassi. Persino l'approssimarsi della chiusura del locale ci è stato comunicato con una cortesia di altri tempi e con largo anticipo per non metterci a disagio. La cortesia a Torino è la normalità, ma certe sfumature colpiscono comunque. Complimenti davvero a chi è riuscito a dare questa impronta e ai ragazzi del Personale che hanno in mano un tesoro: un locale in grado di accontentare una clientela di alto livello (non parlo di me, naturalmente...).
Visitato a Aprile 2017