RestaQmme Club & Restaurant

5 1219 voti €34 - €48 Aperto adesso

Menu del ristorante

La Santa Maria della Catena Church è ciò che dovresti andare a vedere dopo un pasto in RestaQmme Club & Restaurant. Qui, i piatti della cucina italiana valgono la pena di essere provati. RestaQmme Club & Restaurant ti potrà deliziare con ineguagliabili ragù, rigatoni e risotto. Vieni qui quando hai fame di ottimi cupcakes, pavlova e parfait. Sarebbe interessante goderti i deliziosi prosecco, cordiale o rum. Una fantastica limonata si abbina bene a un buon pasto.

Dicono che il personale sia creativo in questo posto. Rimarrai sicuramente contento del simpatico servizio. Bisogna aspettarsi prezzi bassi in questo ristorante. Qui, l'arredamento carinissimo e la calma atmosfera fanno sentire i clienti rilassati. In base al rating Google, questo locale si è aggiudicato 4.7.

Spesso citati nelle recensioni

Valutazioni di RestaQmme Club & Restaurant

Recensioni dei visitatori su RestaQmme Club & Restaurant

236
Servizio temporaneamente Non disponibile Riprova più tardi.
Mauro Buono

24 giorni fa su Google

Richiedere la rimozione di informazioni
Nel cuore pulsante di Napoli, questo ristorante rappresenta una sintesi perfetta tra tradizione e innovazione, dove la cucina partenopea viene esaltata da una visione contemporanea, senza mai perdere la propria anima. L’esperienza per noi è iniziata con un la polenta morbida con castagne e formaggio erborinato al latte vaccino affumicato Smo’King è un abbraccio autunnale, avvolgente e raffinato, con il formaggio che aggiunge una nota affumicata e intrigante. Abbiamo, poi, proseguito con la capasanta con uova di storione, tapioca, valeriana e bbq di barbabietola fermentata offre un gioco di consistenze e sapori che stupisce il palato, con la dolcezza della capasanta che incontra la sapidità delle uova di storione e la nota affumicata della barbabietola. Il primo atto della pasta è pura audacia: le tagliatelle al caffè con ragù di cervo, emulsione di olivello spinoso e ginepro sono una celebrazione di sapori intensi, con la nota tostata del caffè che si fonde alla perfezione con la selvaggina e la freschezza dell’olivello spinoso. Ma è la pasta mista, simbolo della cucina napoletana povera, a diventare l’icona di un nuovo lusso gastronomico: la pasta mista con patate, provola, guanciale e astice al burro è una reinterpretazione geniale di un grande classico, con il sapore affumicato della provola e la dolcezza del crostaceo che creano un contrasto irresistibile. Il secondo è un trionfo di tecnica e sapore: la pancia di maiale cotta per 72 ore, chutney di mela annurca, rapa rossa alle ceneri e pastinaca è un capolavoro di morbidezza e intensità, con la dolcezza della mela e la profondità della rapa che esaltano la succulenza della carne. Per concludere, il cremoso alla nocciola con namelaka al cioccolato fondente, biscuit alla nocciola, caramello nido d’ape e caramello salato è una sinfonia di contrasti tra croccantezza, cremosità e note tostate. La pavlova, invece, è un tributo alla leggerezza, con la meringa che si scioglie in bocca. L’esperienza è resa ancora più straordinaria dall’accoglienza impeccabile del personale, capace di coniugare la calda ospitalità napoletana con un servizio di altissimo livello. Ogni piatto viene raccontato con passione e precisione, permettendo di immergersi completamente in un viaggio gastronomico che non si dimentica. Un ristorante che non si limita a proporre piatti, ma regala emozioni. Un punto di riferimento per chi cerca l’essenza di Napoli in una chiave nuova e straordinaria. Service: Dine in Meal type: Dinner Food: 5 Service: 5 Atmosphere: 5
jessica moccia

un mese fa su Google

Richiedere la rimozione di informazioni
Provo a cercare un punto negativo di questo posto ma non c’è. Una trattoria di charme, location elegante e accogliente, la proprietaria una persona dolcissima come tutto il personale e la chef una vera fuoriclasse. Vincitrice di diversi premi come quello di TRADIZIONE FUTURA @gambero_rosso ,credo che ormai è diventato uno dei miei ristoranti preferiti.. Il menù rivisita alcuni piatti classici della tradizione campana rendendoli veramente speciali e la cosa più interessante è che la chef non è napoletana, ma polacca Il nostro percorso: Abbiamo iniziato con un entrè, cips di lenticchie con mousse di friarielli. Abbiamo continuato con: -CRUDO ALLA VODKA: Mazara crudo, bisque ai crostacei con vodka al ribes nero, patata dolce, croccante al pino e suo olio .. sarà che sono un’amante dei gamberi crudi, ma ho amato questo piatto -CHICCHE: Sfere di pane ai friarielli. ricotta di bufala aromatizzata ai friarielli, peperoncino e colatura di provola -POLENTA IN SMO’KING: Polenta con castagne e formaggio erborinato al latte vaccino affumicato - MINESTRA MARITATA, un classico della cucina Partenopea, 27 verdure a foglia verde, 4 tipi di carne e i suoi brodi, servita con tarallo napoletano.. che dire, un capolavoro, non è un piatto semplice da preparare, ma la chef è stata impeccabile anche in questo. Prima di passare alla portata principale, la chef è venuta al tavolo per farci provare anche il sugo di altri due piatti forti: LA GENOVESE ( con un ingrediente in più per renderla speciale ovvero cortecce di cannella) e RAGÙ che ha vinto il piatto dell’anno (Sedici ore di cottura, aromi segreti e un blocco di cioccolato alla fine) Passiamo ai primi: io ho scelto il TAGLIOLINO NELLA POLVERE, tagliolino all’uovo con porcini, mazara e polvere di crostacei con aggiunta di tartufo, buono ma non lo risceglierei. Una vera opera d’arte è stata la la scelta del mio fidanzato, LA LEGGENDA, Pasta mista, patate, provola, guanciale e astice all burro; tra le prime 10 più buone di Napoli.. La conclusione è che per me è una vera eccellenza a Napoli. Ci vediamo presto. VOTO 10 per tutto Food: 5 Service: 5 Atmosphere: 5
Stefano Vigneri

4 mesi fa su Google

Richiedere la rimozione di informazioni
Service: Dine in Meal type: Dinner Price per person: €80–90 Food: 5 Service: 5 Atmosphere: 5 Recommended dishes: Ragù 16 - Piatto dell'anno 2022, Mista All'astice
avatar Assistente Pierre