Se ti viene fame dopo aver visitato il Corso Venezia, vai a mangiare in questo pasticceria. Provare qui l'ineguagliabile pesce è una bella esperienza. Alla Pasticceria Fratelli Freni potrai avere gustosi cannoli, gelato e brioches.
Dopo una lunga giornata nella vicina sede di Confcommercio ho pensato di concedermi una piccola merenda dolce in questa bella e luminosa pasticceria. Sembrava una cosa semplice, ma così non è stato. Dieci minuti (dieci!) al banco per riuscire ad attirare l'attenzione. Il personale chiacchierava amabilmente vicino alla macchina del caffè, ignorando i clienti in attesa di ordinare. Alla fine spazientito e con la coda dietro ho tirato un ben poco elegante urlo per farli venire in cassa. Il caffè non era male, un 100% arabica di origine ignota contenuto in bustine monodose. Le tartellette mignon alla crema e frutta invece avevano la frolla dura come il marmo, e una quantità di gelatina tale da finire ovunque nel piattino e sulle mie mani. Bocciate. Al pessimo servizio e a un prodotto mediocre dobbiamo aggiungere un conto di 5e per un caffè e due mignon consumati al banco. Decisamente troppo.
Che buono questo gelato. 3,50 di goduria, ho provato gelsomino pesca bianca e cioccolato. Temperatura perfetta, nessuna cristallizzazione nel gelato di frutta. Il gelsomino è il mio nuovo gusto preferito. Tornerò per cannoli (riempiti al momento) per i biscottini al sesamo e per le minne di vergine.
Fondata a Milano nel 1914, la storica Pasticceria Fratelli Freni in corso Venezia produce e propone tante specialità e tentazioni siciliane.
Tra le specialità si distinguono i gelati e le granite, ma anche il marzapane e la frutta Martorana. Prodotti tipici della pasticceria sono il cioccolato, i cannoli, le cassate, le brioche artigianali.
A pranzo, la tavola fredda propone spuntini leggeri, tra cui i salumi e le mozzarelle di bufala mentre dalle ore 18.30 in poi si può gustare un aperitivo con un drink e assaggi di stuzzicherie, quali crostini di salmone e patè.
Tra le specialità si distinguono i gelati e le granite, ma anche il marzapane e la frutta Martorana. Prodotti tipici della pasticceria sono il cioccolato, i cannoli, le cassate, le brioche artigianali.
A pranzo, la tavola fredda propone spuntini leggeri, tra cui i salumi e le mozzarelle di bufala mentre dalle ore 18.30 in poi si può gustare un aperitivo con un drink e assaggi di stuzzicherie, quali crostini di salmone e patè.