Paolino Er Burino è un locale informale nascosto in Via Domenico Cimarosa, comodamente posizionato vicino alla stazione metro Castro Pretorio a Roma. Questo ristorante offre un'atmosfera semplice ma invitante, ideale per chi apprezza i piatti italiani genuini in un contesto senza pretese. Il locale è piccolo, ma spesso gli ospiti lo trovano abbastanza accogliente per gustare i loro pasti comodamente.
I clienti hanno condiviso esperienze contrastanti riguardo alle loro visite. Sebbene la pasta, come gli strozzapreti con ricotta e salsiccia, riceva lodi per il suo sapore, alcuni hanno commentato che le porzioni sono di dimensioni più ridotte. I dolci come il pasticciotto leccese sembrano essere una piacevole sorpresa grazie al loro prezzo economico. Tuttavia, i potenziali visitatori potrebbero voler notare che ci sono stati commenti sulle interazioni con il servizio che potrebbero necessitare di miglioramenti, sebbene queste impressioni siano state registrate molto tempo fa, esattamente 9 anni fa.
Aperto ogni giorno dal pranzo fino a tarda cena, l'orario di Paolino Er Burino copre sia le voglie di mezzogiorno che quelle serali. Gli orari di apertura sono costanti durante tutta la settimana, offrendo flessibilità per vari piani culinari. Con nessun aggiornamento recente disponibile, non è certo se siano stati effettuati cambiamenti nel menu o nel servizio dall'ultima recensione. Chi è curioso dell'attuale esperienza culinaria potrebbe desiderare di fermarsi e formarsi un'opinione aggiornata personalmente.
La parola "cesso" alla porta del bagno davanti all'entrata la dice tutta. Il locale è piccolissimo, ma si riesce a stare bene. Ho mangiato degli strozzapreti ricotta e salsiccia davvero ottimi, peccato per la bassa quantità.
Saltando il secondo, sono passato ad un pasticciotto leccese (che vende alla umile cifra di 2 euro, quando a MIlano alcuni lo vendono a 6) e il conto è stato praticamente nullo. (15 euro in 2 con due primi, due pasticciotti ed una bottiglia d'acqua).
Peccato per il poco tatto del titolare anche se si chiamerà Burino per un motivo! :)
Saltando il secondo, sono passato ad un pasticciotto leccese (che vende alla umile cifra di 2 euro, quando a MIlano alcuni lo vendono a 6) e il conto è stato praticamente nullo. (15 euro in 2 con due primi, due pasticciotti ed una bottiglia d'acqua).
Peccato per il poco tatto del titolare anche se si chiamerà Burino per un motivo! :)