Il menù della panefratteria
-
Pane frattau tradizionalePane frattau classico con due fogli di pane carasau, prima immersi per una frazione di secondo nel brodo di verdura, e poi conditi con sugo, una spolverata di pecorino sardo e un uovo in camicia al centro.
-
Pane frattau senza glutineSu prenotazione sono disponibili anche senzaglutine.
-
Pane frattau campidaneseIl pane carasau, leggermente inumidito nel brodo vegetale, viene condito con salsa di pomodoro, salsiccia rosolata con l'aglio, uovo in camicia e pecorino grattugiato
-
Pane frattau con carciofiUna variante in verde del nostro panefrattau, quella ai carciofi. il gusto corposo e deciso del carciofo si sposa perfettamente con il sapore dolce e morbido dell’uovo.
-
Pane frattau con il cavolfioreIl pane carasau, leggermente inumidito nel brodo vegetale, viene condito con salsa di pomodoro e cavolfiore insaporito con aglio, prezzemolo e olive, uovo in camicia e pecorino grattugiato
-
Pane frattau con cavolo verzaIl pane carasau, leggermente inumidito nel brodo vegetale, viene condito con salsa di pomodoro, verza aromatizzata con aglio e olio evo, uovo in camicia e pecorino grattugiato. se ami i sapori più decisi ti consigliamo di chiedere l’aggiunta di salsiccia stagionata, una vera esplosione di gusto!
-
Pane frattau con favetteUn'altra verisone in verde è quella con le favette
-
Pane frattau con funghiIl pane carasau, leggermente inumidito nel brodo vegetale, viene condito con salsa di pomodoro, funghi insaporiti con aglio e prezzemolo, uovo in camicia e pecorino grattugiato.
-
Pane frattau con ghisaduIl pane carasau, leggermente inumidito nel brodo vegetale, viene condito con ghisadu di manzo e maiale, uovo in camicia e pecorino grattugiato
-
Pane frattau con melanzaneIl pane carasau, leggermente inumidito nel brodo vegetale, viene condito con salsa di pomodoro, melanzane a cubetti soffritte con olio evo, uovo in camicia e pecorino grattugiato
-
Pane frattau con peperoniIl pane carasau, leggermente inumidito nel brodo vegetale, viene condito con salsa di pomodoro, peperoni insaporiti con aglio e basilico, uovo in camicia e pecorino grattugiato
-
Pane frattau con polpettineIl pane carasau, leggermente inumidito nel brodo vegetale, viene condito con salsa di pomodoro, polpettine di manzo fritte in olio evo, uovo in camicia e pecorino grattugiato
-
Pane frattau con la purpuzzaIl pane carasau, leggermente inumidito nel brodo vegetale, viene condito con salsa di pomodoro, purpuzza rosolata con aglio, uovo in camicia e pecorino grattugiato
-
Pane frattau con la zuccaUna versione molto particolare del nostro panefrattau è quella con la zucca. sapevi che la zucca è un concentrato di vitamine antiossidanti e una fonte preziosa di magnesio
-
Pane frattau con zucchineIn panefratteria puoi trovare anche il pane frattau con le zucchine
-
Pane frattau con ricotta mustiaIl pane carasau, leggermente inumidito nel brodo vegetale, viene condito con salsa di pomodoro, ricotta mustia(leggermente salata e affumicata) e uovo in camicia
-
Pane cottu di osiloIl pane di osilo raffermo viene tagliato a cubetti e insaporito in padella con salsa di pomodoro, cipolla, aglio e una spolverata finale di pecorino grattugiato.
-
Zichi al pomodoroUn altro piatto forte della panefratteria è lo zichi. è un pane secco tipico della zona di bonorva che viene bollito come una pasta
-
Zichi con il ghisaduIn questo caso lo zichi è condito con ghisadu di manzo e maiale, con una spolverata finale di formaggio pecorino.
-
Zichi alle verdureUn altro modo delizioso di mangiare lo zichi, con le verdure di stagione e una spolverata di formaggio pecorino
-
Zuppa gallureseLa zuppa gallurese o suppa cuata è un piatto tipico della gallura. il pane raffermo tagliato a fette viene alternato con il formaggio vaccino fresco e una spolverata di pecorino stagionato insaporito con il finocchietto selvatico. alla fine viene versato sopra il brodo caldo e poi cotta al forno
-
Terrina di melanzane e carasauIl pane carasau viene alternato a strati di melanzane fritte, formaggio vaccino, pecorino grattugiato e salsa di pomodoro. prima della cottura in forno viene bagnato con un po’ di brodo vegetale
-
Formaggio arrostoÈ un fagottino di pane carasau croccante con un cuore caldo e morbido. con la cottura il formaggio fonde e rilascia tutti i suoi grassi che restano racchiusi all'interno del pane carasau che invece diventa croccante
-
Timballo della nonnaTipico dolce sardo composto dal latte, uova e mandorle amare