Osteria dei Vespri

Aggiungi alla lista dei desideri
Aggiungi a confronta
1817 voti
Italiana, Specialità di mare, Enoteca
Fascia prezzo a persona €100
Osteria dei Vespri sulla mappa
© OpenStreetMaps contributors
Piazza Croce dei Vespri, 6
Palermo, Sicilia, Italia
Aggiungi una foto
296 foto
Osteria dei Vespri foto
Osteria dei Vespri foto
Osteria dei Vespri foto
Osteria dei Vespri foto
Osteria dei Vespri foto
Osteria dei Vespri foto
Osteria dei Vespri foto
Aggiungi una foto
Aggiungi la tua opinione

Pranzare in questo ristorante con una bellissima vista su Fontana del Genio sarà una memorabile esperienza per gli ospiti. Questo ristorante è la scelta ideale quando hai voglia di mangiare cucina italiana. La ricetta del successo di questo locale sono le sue curatissime zucchine ripiene, pizza e pancia di maiale. Gli ottimi piccola pasticceria, dolcetti e parfait ti impressioneranno al primo assaggio. Parecchi critici sottolineano che puoi bere chardonnay, vino della casa o prosecco deliziosi al ristorante Osteria dei Vespri. Prova i fantastici latte macchiato, limonata o caffè ristretto che servono qui.

Il professionale staff di servizio riflette lo stile e la personalità di questo posto. Rimarrai sicuramente soddisfatto dell'encomiabile servizio. Secondo l'opinione dei critici, i prezzi sono abbordabili. Qui, l'arredamento simpatico e la silenziosa atmosfera fanno sentire i clienti rilassati. Osteria dei Vespri è una selezione Michelin e ha le 2 forchette nere: gli ispettori valutano pertanto che questo locale sappia fornire un comfort notevolissimo.

Spesso citati nelle recensioni

Vedi tuttiMeno

Valutazione della Guida Michelinyt

Selezione Michelin.
Standard buono.

Situato nel palazzo che ospitò la celebre scena del ballo nel Gattopardo di Luchino Visconti, il locale propone una cucina al passo coi tempi, i cui piatti moderni poggiano su veraci prodotti locali... Maggiori informazioni

Valutazioni di Osteria dei Vespri

Recensioni dei visitatori su Osteria dei Vespri

/ 495
Aggiungi la tua recensione
Jefferson Paim de Andrade Richiedere la rimozione di informazioni
Price per person: €80–90
O
18 giorni fa
Thank you so much
Mostra risposte (1)arrow
Luigi Occhi Richiedere la rimozione di informazioni
In una tra le più suggestive e tranquille piazzette di Palermo, si incontra un ristorante suggerito dalla Guida Michelin (no stelle) ma con descrizione altamente accattivante e che apre a tante aspettative. Praticamente ci si troverà invece di fronte a tante problematiche. Si è scelto il menu degustazione da sei portate: voto particolarmente negativo sulle seguenti portate:. Calamarata, salsa ‘nduja, melanzanel, ragusano DOP spuma al basilico e finocchietto selvatico: portata molto sciatta e senza particolare significato. Filetto di vitello in doppia marinatura, pomodoro affumicato, guanciale di suino nero, cialda di pecorino siciliano DOP, origano fresco. E’ praticamente impossibile, anche ammettendo ogni tipo di errore nella preparazione, servire del filetto di vitello così duro. Nemmeno i tanti ingredienti aggiuntivi, ipoteticamente intriganti, sono riusciti a produrre un piatto accettabile. Porro alla brace, fondo bruno vegetale, ortaggi, maggiorana. Inqualificabile. Ho pensato ad una improbabile ‘crudite’’ di verdure. Lo staff è gentilissimo e paziente ma, professionalmente necessitano ancora di affinare le loro potenzialità di fronte alle sfide che il settore ormai disingannato non lascia scampo. Il sommelier, in particolare, deve rivedere radicalmente la propria prospettiva professionale. Vino scelto: Grillo di Sicilia: buono. Conto per due persone €290. Consiglio alla proprietà: rivedere radicalmente il tutto perché se la strategia è incentrata sulla clientela di passaggio, che una volta incontrata non la si rivedrà mai più, non si può costruire una proposta minimamente credibile. Food: 2 Service: 2 Atmosphere: 3 Meal type: Dinner Price per person: €100+ Parking space: Not sure Parking options: Parking is unavailable
O
2 mesi fa
Gentile Sig. Luigi, innanzitutto la ringraziamo per ciò che di positivo ha scritto di noi e poi procediamo con le risposte ai suoi appunti in maniera altrettanto dettagliata e analitica. La cucina dev’essere sempre espressione di una visione soggettiva ma va realizzata con tecniche che invece devono essere oggettivamente corrette. Inizierei dalla persona che lei ha qualificato come sommelier e che invece si è qualificata come persona che l’ avrebbe accompagnata nella scelta del vino, persona che sta facendo un suo iter di crescita con passione e dedizione e che non ha nulla da rivedere riguardo il suo percorso avendo le idee già molto chiare. Passerei poi ai vari piatti che non l’hanno convinta iniziando con la calamarata, piatto dal gusto deciso e molto “personale” che può non esserle piaciuto ma che è indefinibile come sciatto, qua subentra il gusto personale e, anche nel caso in cui si sia critici gastronomici, bisogna mantenere il giusto equilibrio nel giudizio. Passiamo poi al filetto di vitello che subisce una doppia marinatura in sale e zucchero, mantenendo al suo interno tutte le componenti gustative che si sarebbero perse con una cottura ad alta temperatura, la carne viene poi leggermente scottata in padella mantenendo gusto, consistenza ed abitualmente estrema tenerezza; ovviamente, rispettando la sua opinione, potrebbe esserci stato qualche passaggio non corretto e la carne potrebbe non aver raggiunto la tenerezza pari alle sue aspettative. In ultimo il porro alla brace, unico piatto vegetariano in degustazione che, essendo appunto alla brace, non comprendiamo come possa averla indotta a pensare che potesse essere un piatto di crudità. In conclusione, noi non siamo casualmente presenti su tutte le guide di settore da 26 anni, abbiamo una brigata di persone giovani e di persone esperte, siamo abituati a ricevere complimenti e critiche da persone competenti e non ma una cosa è certa, ascoltiamo tutti e facciamo tesoro di ciò che ci viene scritto continuando per la nostra strada fatta di passione e competenza.
Mostra risposte (1)arrow
Silvana De Lisi Richiedere la rimozione di informazioni
Sono tornata dopo tanti anni ieri sera x il nostro anniversario di nozze ed è stato emozionante respirare l'aria del centro storico meraviglioso, pulito ordinato ed accogliente della mia Palermo.... la storica Osteria dei Vespri ci ha "ospitato" con professionalità e gentilezza, le portate deliziose, prodotti cucinati con attenzione e dedizione. Consigliatissimo. Grazie x tutto! Food: 5 Service: 5 Atmosphere: 5
Italiana, Specialità di mare, Enoteca
Fascia prezzo a persona €100
Osteria dei Vespri sulla mappa
© OpenStreetMaps contributors
Piazza Croce dei Vespri, 6
Palermo, Sicilia, Italia
Indirizzo
Piazza Croce dei Vespri, 6, Palermo, Sicilia, Italia
Servizi e caratteristiche
Posti a sedere all'aperto Carte di credito accettate Prenotazione Nessuna consegna a domicilio Niente cibo da asporto Accessibile in sedia a rotelle Wi-Fi TV
Segnala l'inesattezza dei dati

Piatti deliziosi a Palermo

Servizi e caratteristiche dei ristoranti a Palermo

Aggiornato il: