Dopo aver visitato il Museo Archeologico di Santa Scolastica, puoi dare un'occhiata al meno di questo pub & bar. Qui puoi scoprire ti sapori e le ricette della cucina italiana. Mixtò è consigliato per il cortese personale. La maggior parte dei clienti che hanno visitato questo locale gli hanno attribuito un punteggio di 4.8 su Facebook.
Voglio dire solo una cosa: amate il pesce, tartare, sashimi e anche i panini relativi?? MIXTO C.so Vittorio Emanuele 47, ha aperto da pochissimo. Meglio di Pescaria, meglio di Hamp, meglio di Miku (pesante questa, adoro Miku cosi come adoro anche gli altri due!). E' la mia opinione a riguardo. E' pesante dire una cosa del genere. Ma una volta che ti vedi davanti due panini del genere, uno con il polpo (e non so cos'altro perché era della mia ragazza) un altro con tartare di salmone salsa rosa (e non ricordo cos'altro perché mi ha stordito) e senti quella graziosa freschezza di una tartare... DIVERSA, ESAGERATA... Svieni. Punto. Anche quello con il polpo. Grazioso. Vino bianco per entrambi. Sembrava ampia la scelta. Ottimo. Ma non è tutto. Visto che di esagerazione, di quello si parla, abbiamo osato ancora: roll di sushi (con wasabi e soia) e tartare di tonno con crostini, mozzarelline e salsetta con limone (credo). Cioè un hamburger gigante di tonno in pratica. Non ho scritto nessun altro aggettivo, perché è probabile che io debba ancora imparare a gestirli certi aggettivi cosi esagerati. Ma il limite è il mio non di certo dello chef. Dev'essere uno che di certi limiti non se ne preoccupa. Complimenti serissimi a tutto lo staff. Qualcuno fortunatamente si impegna ancora a ricercare la DIFFERENZA.
⭐️⭐️⭐️⭐️⭐️!