L
Response from the owner
11 giorni fa
Gentile Cliente,con riferimento al commento da Lei recentemente pubblicato in merito alla Sua esperienza presso il nostro esercizio, riteniamo doveroso intervenire con alcune precisazioni di carattere tecnico-normativo, al fine di correggere informazioni inesatte e preservare la correttezza del dibattito pubblico.1. Precisazione di carattere tecnico-biologico. Il liquido ematico presente negli scampi e in tutti i crostacei non è sangue (di colore rosso, tipico dei vertebrati) bensì emocianina, una proteina respiratoria a base di rame che conferisce al fluido una colorazione naturale blu-verde scuro. Tale caratteristica è intrinseca alla specie e la sua presenza, quantità e tonalità possono variare in relazione a specifici stati fisiologici dell'animale (es. periodo riproduttivo, muta, alimentazione). Pertanto, la mera osservazione di detto liquido non costituisce in alcun modo indice di non freschezza o alterazione del prodotto.2. Precisazione in merito al regime di sicurezza alimentare. La nostra attività opera in piena conformità con il Regolamento (CE) n. 853/2004 e la normativa nazionale in materia di igiene e sicurezza degli alimenti. Applichiamo integralmente un piano di autocontrollo HACCP certificato, che include, per i prodotti destinati al consumo crudo, procedure obbligatorie di abbattimento termico (-20°C per almeno 24 ore) finalizzate all'eliminazione di eventuali parassiti. La gestione della supply chain e il ricambio continuo delle scorte (mediamente 6/7 kg di scampi al giorno) garantiscono il massimo standard di freschezza e sicurezza.3. Precisazione in merito all'aspetto economico. Con riferimento all'importo da Lei indicato ("oltre 100 € a testa"), si rappresenta che ogni transazione economica è tracciata e documentata da regolare scontrino fiscale o ricevuta, come prescritto dalla normativa tributaria. I nostri registri evidenziano un importo complessivo di € 95,00 per due persone. Dichiarazioni non supportate da riscontri documentali oggettivi non possono pertanto essere considerate attendibili.4. Elementi di riscontro oggettivo. A ulteriore conferma della qualità e sicurezza del prodotto in questione, si rende noto che:· Il medesimo lotto di fornitura degli scampi da Lei consumati è stato impiegato senza che si registrassero episodi avversi da parte di altri clienti.· A titolo esemplificativo e documentabile, lo stesso prodotto è stato consumato senza conseguenze da membri della proprietà.Considerazioni conclusive e richiesta. Pur nel massimo rispetto del Suo diritto di espressione, rammentiamo che la diffusione di affermazioni non veritiere, in quanto non corrispondenti ai fatti oggettivi sopra descritti, può ingenerare un ingiustificato allarmismo e arrecare un pregiudizio illecito all'immagine e alla reputazione commerciale della nostra impresa, con esiti potenzialmente configgenti con le norme civilistiche in materia di risarcimento del danno.Alla luce delle precisazioni tecniche e normative fornite, che attestano la correttezza della nostra condotta, La invitiamo formalmente a verificare l'esattezza delle informazioni prima della loro pubblicazione e a rettificare o rimuovere le dichiarazioni inesatte, al fine di evitare ulteriori pregiudizi.Restiamo a Sua disposizione per ogni ulteriore chiarimento.Distinti salutiRistorante Lu Experiance