Programmando il tuo viaggio, non dimenticare il Chinatown e di decidere dove andare a mangiare: questo caffè bar è proprio accanto a questa attrazione.
Pasticceria fresca e artigianale. Primi e secondi cucinati come Dio comanda con prodotti freschi, sani e di filiera corta nel massimo rispetto possibile (grazie a Suol Kitchen e a Cucina-to). Bibite, bevande fredde e calde dell'altromercato. Si cerca di dare il massimo possibile! Secondo me nel nostro piccolo ce la caviamo proprio benone... :)
É un luogo di grande atmosfera e sia la caffetteria che i piatti sono di buon livello. Con la bella stagione è delizioso stare seduti ai tavolini esterni all'ombra del campanile della chiesa di San Simpliciano. Anche il servizio é di qualitá.
Se volete passare un pomeriggio piacevole, fare una lenta colazione, sorseggiare un buon calice di vino con un amico e allo stesso tempo assaporare il fascino della Milano intellettuale allora il vostro posto è questa piccola libreria con testi radical-chic e un angolo bar davvero suggestivo. Sedersi alla Libreria del Mondo Offeso è come fare un salto nella Parigi sessantottina, quando ci si vestiva con pantaloni in tweed e dolcevita nero. Il menù è molto semplice, ma i vini proposti sono di ottima qualità. Il quartiere è quello vicino a Chinatown, un mix di sciure e gente popolana. Andateci almeno una volta!