Situato in Via Amiterno, vicino alla stazione della metropolitana San Giovanni a Roma, La Tellina è specializzato in cucina a base di pesce. Il ristorante è noto per la sua atmosfera raffinata e si colloca tra le opzioni di ristorazione più costose della città. Aperto tutti i giorni dal mezzogiorno fino a tarda notte, è un punto di riferimento comodo per pranzi e cene tardive, rendendolo una tappa ideale per gli amanti dei frutti di mare a qualsiasi ora.
Sebbene manchino dettagli specifici come le esatte proposte del menu o le recenti esperienze degli ospiti, le recensioni passate indicano che sia i piatti caldi che quelli freddi vengono serviti con efficienza e cura. I clienti hanno sottolineato la freschezza del pesce e il servizio attento, soprattutto quando si tratta di consigliare abbinamenti di vini. È importante notare che l'ultima recensione disponibile dei clienti risale a nove anni fa e sembra non esserci alcuna informazione aggiornata direttamente dalla gestione dell'attività. Pertanto, potenziali avventori potrebbero considerare di fermarsi per scoprire quali esperienze culinarie attuali potrebbe offrire.
Alla Tellina ho mangiato molto bene sia i piatti caldi che i piatti freddi. Il locale è abbastanza raffinato e il pesce è sempre fresco. Il servizio è efficiente anche per chiedere consigli per l'abbinamente del vino.
Il ristorante La Tellina di Via Amiterno propone il miglior pescato, sempre fresco e cucinato ad arte. Ottimo per mangiare all'aperto durante la bella stagione, gradevole anche negli interni dai colori soft e design moderno.
Buonissime le alici marinate con pepe nero e rosa, leggermente aromatizzate con aneto e scorze d'arancia, così come i cubetti di polpo croccante su panzanella romana (pane casereccio raffermo, pomodorini, basilico, olio, sale, aceto bianco).
Tra i primi, ci sono piaciuti gli scialatielli con tranci di cefalo su letto di pomodori pachino.
Tra i secondi, buono il baccalà rivisitato in tempura, su crema di ceci e pomodorini del Vesuvio, con contorno di chips di patate.
Buonissime le alici marinate con pepe nero e rosa, leggermente aromatizzate con aneto e scorze d'arancia, così come i cubetti di polpo croccante su panzanella romana (pane casereccio raffermo, pomodorini, basilico, olio, sale, aceto bianco).
Tra i primi, ci sono piaciuti gli scialatielli con tranci di cefalo su letto di pomodori pachino.
Tra i secondi, buono il baccalà rivisitato in tempura, su crema di ceci e pomodorini del Vesuvio, con contorno di chips di patate.