L
Response from the owner
2 mesi fa
Gentile Signora Adriana,la ringraziamo per essere stata nostra ospite, e per aver condiviso il suo giudizio. Il parere dei nostri clienti è per noi molto importante, soprattutto quando esprime osservazioni critiche, ma sincere: è anche da queste che si cresce.Fin dal suo arrivo, ho percepito in lei un certo disappunto: il fatto di non aver accettato la sua prenotazione per le 20:00, ma solo per le 20:30, scelta per noi obbligatoria, per garantire un servizio adeguato a chi aveva prenotato prima di lei, sembra non sia stato accettato da lei con particolare serenità. Nonostante il mio cordiale benvenuto, ho avuto l’impressione che questa piccola variazione le fosse rimasta sullo stomaco, quasi fosse un torto da riscattare.Ne ho avuto conferma, con l’arrivo al tavolo delle due tagliate. Vero: una delle due, la sua, era leggermente meno “al sangue”, una via di mezzo tra cottura media e al sangue. Ma è altrettanto vero che, appena me lo ha fatto notare, le ho offerto subito di sostituirla. Lei ha preferito non farlo, dicendo di non voler sembrare “la classica cliente che mandava indietro la carne”. Ha rifiutato anche lo scambio proposto dal suo commensale, che l’avrebbe mangiata volentieri. Tuttavia, ha consumato l’intera portata, ma durante tutta la cena, ha continuato a sottolineare che non fosse perfettamente al sangue.Nel tentativo di rimediare, ho offerto a lei e ai suoi tre ospiti i caffè, i limoncelli e un arrotondamento di circa 10 euro sul conto. Ma nulla è sembrato sufficiente a sciogliere quel nodo che, mi permetta, si era già fatto al dito ben prima di sedersi.Mi consenta ora di rispondere, con ordine, alle sue osservazioni testuali:“Tagliata troppo cotta!!!”Non è corretto. Non era troppo cotta, ma semplicemente un po’ meno al sangue, dettaglio che, come detto, avremmo rimediato con prontezza.“Visto che sul menù scrivete che se uno vuole la carne cotta gli consigliate un'altra cosa, dovreste fare più attenzione.”Quella precisazione serve a chiarire che non serviamo carne ben cotta, poiché, soprattutto per i stranieri, il rischio di ottenere un piatto asciutto e stopposo è elevato. È una scelta di qualità, non un’imposizione.“Neanche molto saporita.”Il gusto è soggettivo e lo rispettiamo. Tuttavia, la carne che serviamo è selezionata con cura e apprezzata da una clientela esigente, abituata a ristoranti di livello. La nostra è una cucina autentica, senza fronzoli, che mette al centro la materia prima.“I prezzi troppo alti x quello che proponete.”I nostri prezzi sono coerenti con la qualità delle materie prime, il contesto della tenuta e l’esperienza complessiva. Sono quotidianamente considerati adeguati da una clientela che frequenta ristoranti simili in tutta Italia.“Compreso il posto all’aperto un po’ spartano (l’interno sarà sicuramente più bello).”Su questo preferisco non rispondere io: la invito a leggere le centinaia di recensioni entusiaste sul nostro spazio esterno, descritto come curato, autentico e immerso nella natura. Se per lei è sembrato “spartano”, può darsi che il suo concetto di eleganza non coincida con ciò che proponiamo.Quanto al tono generale della sua recensione, vagamente da “maestrina”, vorrei ricordarle che siamo giovani, sì, e sicuramente con tanto da imparare. Ma l’apprendimento, come lei ben sa, non ha età, e non è prerogativa di chi ha semplicemente vissuto più a lungo. Saper vivere non è sempre proporzionale agli anni: su questo, la invito a fare qualche riflessione.Saremo lieti di accoglierla ancora, magari in un’occasione meno carica di aspettative e con uno spirito più disposto a cogliere non solo ciò che secondo lei “c’è da aggiustare”, ma anche ciò che, modestamente,funziona già molto bene.Concludo con un invito ad un sorriso: come in ogni buona pietanza, anche nella vita serve un pizzico di sale…ma senza esagerare, altrimenti si rischia di coprire il vero sapore delle cose.Tania - La Locanda del Gobbo NeroCordiali saluti,Tania – La Locanda del Gobbo Nero