Tutte le foto e i videoVideoCiboDessertInternoEsternoBere
Aggiungi una foto
105 foto
La Briocheria
Tutte le foto e i videoVideoCiboDessertInternoEsternoBere
Aggiungi una foto
Aggiungi la tua opinione
Se ti capita di essere nei paraggi del Porto Vecchio, puoi fermarti in questo pub & bar. 4.5 è quanto si è aggiudicato La Briocheria dal sistema di valutazione di Google.
Vengo da Roma e posti che fanno sfogliati di alti livello ce ne sono molti, ma devo dire che qui ho mangiato forse uno dei cornetti francesi più buoni di sempre. Lo sfogliato è veramente eccellente e i ripieni, non sono da meno. Stra-consigliato per mangiare cornetti di eccellenza. Food: 5 Service: 5 Atmosphere: 5
Il cornetto più buono di Bari. Clelia e Pietro gentilissimi, solari e professionali. P.s: il titolare è il del locale. Food: 5 Service: 5 Atmosphere: 5
Deluso dalla mia recente visita presso La Briocheria, un bar che si propone come avanguardia nell’ambito della colazione innovativa, ma che, a mio avviso, non giustifica le aspettative generate dalla sua immagine e, soprattutto, dai prezzi praticati. Il fulcro della mia critica si concentra sulla qualità dei cornetti, presentati come un’eccellenza gastronomica ma rivelatisi, all’assaggio, una cocente delusione in stile munchies all'italiana. Lungi dall’essere il tripudio di sapori promesso, i cornetti si sono distinti per una struttura inconsistente, con un ripieno che definirei pressoché impalpabile. La tanto decantata "crema al pistacchio", elemento che avrebbe dovuto elevare il prodotto a un livello superiore, si è rivelata nient’altro che una dolcissima crema spalmabile a base di mandorle, artificiosamente aromatizzata e colorata per simulare il pregiato pistacchio. È noto, nel settore alimentare, che il pistacchio autentico, si pensi alla varietà di Bronte DOP, con un costo medio di 50-60 euro/kg per la materia prima di qualità, possieda un profilo organolettico complesso, caratterizzato da note tostate, una lieve sapidità e una cremosità naturale derivante dall’alto contenuto lipidico (circa 45-50%). Nulla di tutto ciò era presente: al contrario, il gusto risultava stucchevole, privo di profondità e chiaramente dominato da zuccheri e aromi sintetici, tipici di surrogati economici a base di mandorla o nocciola (il cui costo si aggira intorno ai 5-10 euro/kg). Tale discrepanza tra qualità effettiva e prezzo appare ingiustificabile. In un contesto in cui il consumatore si aspetta un’esperienza premium, ci si ritrova invece di fronte a una scelta produttiva che privilegia il risparmio sulla materia prima a discapito dell’autenticità e della soddisfazione del cliente. A ciò si aggiunge un episodio che ha ulteriormente minato la mia percezione del servizio. Interpellando un dipendente per chiarire se la crema fosse effettivamente a base di pistacchio, mi sono imbattuto in una reazione sconcertante... Un atteggiamento visibilmente irritato, accompagnato da uno sguardo ostile e da un silenzio che, lungi dal dissipare i miei dubbi, ha confermato implicitamente la natura ingannevole del prodotto. Tale mancanza di trasparenza e cortesia denota una professionalità carente, incompatibile con un esercizio che pretende di distinguersi nel panorama della ristorazione. Non meno rilevante è l’ambiente del locale, che si sforza di apparire moderno e innovativo ma risulta, di fatto, troppo angusto. Gli spazi ristretti, uniti a un’offerta costosa, rendono l’esperienza complessiva tutt’altro che gradevole. L’impressione è quella di un esercizio che punta più sull’estetica e sul marketing che sulla sostanza, un approccio che stride con le aspettative di chi cerca qualità e autenticità. In conclusione, La Briocheria si rivela un luogo che non riesce a onorare le promesse implicite nella sua proposta commerciale. La combinazione di prodotti mediocri a prezzi elevati, unita a un servizio che lascia a desiderare mi induce a dichiarare senza esitazione che non vi farò mai più ritorno. DISCLAIMER: La presente recensione riflette un’opinione personale basata sull’esperienza diretta dell’autore e non ha intento diffamatorio. Ai sensi dell’art. 21 della Costituzione Italiana e dell’art. 51 del Codice Penale, l’esercizio del diritto di critica è tutelato, purché espresso in forma corretta e senza travalicare i limiti della continenza. Nessun dato identificativo del personale è stato fornito, nel rispetto della normativa sulla privacy (D.lgs. 196/2003, aggiornato al GDPR). Price per person: €10–20 Food: 1 Service: 1 Atmosphere: 1