La Casa del Cremolato

Aggiungi alla lista dei desideri
Aggiungi a confronta
1973 voti
€€ Fascia prezzo a persona €1 - €10
La Casa del Cremolato sulla mappa
© OpenStreetMaps contributors
Via di Priscilla, 18
Roma, Lazio, Italia
Sant'Agnese/Annibaliano
Aggiungi una foto
210 foto
Guarda gli esterni di La Casa del Cremolato
Creme brulee al La Casa del Cremolato
Platti al La Casa del Cremolato
Cibo al La Casa del Cremolato
Platti al La Casa del Cremolato
Platti al La Casa del Cremolato
Cibo al La Casa del Cremolato
Aggiungi una foto
Aggiungi la tua opinione

Un'attrattiva locale, il Parco Virgiliano, che si trova accanto in questo pub & bar, fa parte della cultura originale della città. I cuochi qui preparano ineguagliabili panini e pesce. Questo posto serve dei gustosi gelato alla frutta e gelato. Ordina gli ottimi cordiale o sherry secco. Se vuoi assaggiare fantastici limonata o cappuccino, questo pub & bar è una scelta interessante.

Parecchi visitatori trovano il personale competente. Rimarrai sicuramente soddisfatto del professionale servizio. I prezzi di questo locale ambiscono a essere bassi. L'ambiente confortevole fa piacere alla gente e attrae altri ospiti. Gli utenti di Google hanno dato al pub & bar La Casa del Cremolato 4.3.

Spesso citati nelle recensioni

Vedi tuttiMeno

Recensioni dei visitatori su La Casa del Cremolato

/ 371
Aggiungi la tua recensione
Salvo Rebecchini Richiedere la rimozione di informazioni
Straordinariamente buono il cremolato. Consiglio cachi e fichi.
Eugenio Richiedere la rimozione di informazioni
Gelato buono ma insensatamente caro. La coppetta da 4€ a portare via era talmente misera che in cassa pensavano fosse da 2.5€…
Pasto Libero Richiedere la rimozione di informazioni
La Casa del Cremolato, fino a ieri, è stata una grave mancanza nel mio percorso di degustazione nel panorama delle gelaterie di Roma. Sono passato in via di Priscilla centinaia di volte ignorando che dentro il bar al civico 18 si potesse degustare questa fantastica preparazione. Siamo stati accolti da un ragazzo molto gentile che ci ha consigliato sui gusti, gli abbinamenti e le quantità essendo la prima volta che assaggiavamo la cremolata. Il consiglio principale è di assaggiare una gusto alla volta, questo perché a causa della consistenza della cremolata è inevitabile che due gusti di frutti molto succosi tendano a mischiarsi senza mantenere la loro identità e andando a creare un sapore non ben definito. A questo punto invece di prendere una coppa dal costo di 7,5€ abbiamo preso il bicchiere da 5€ con un solo gusto e la panna a parte in una coppetta. Il primo giro è stato su limone e fragola. La fragola ci era stata proposta come una vera e propria specialità e nei fatti così è stato. Il succo che si mischia con i pezzi di fragola ghiacciati è un'esperienza da non perdere per l'intensità del sapore che la fragole sprigiona, abbinandoci poi un cucchiaino di panna si fa bingo, buonissimo. Anche il limone si difende bene, rinfrescante dissetante, dolce il giusto. Ma dopo questo giro non ci siamo potuti esimere dal secondo giro. Questa volta açai e visciole bio. L'açai essendo una bacca non particolarmente succosa riesce ad avere una consistenza meno acquosa e più compatta, il sapore è molto buono e mi ha ricordato l'açai che ho mangiato in Brasile, di sicuro allo stesso livello e sicuramente il più buono di Roma. La visciola invece mi ha fatto fare un salto indietro nel tempo riportandomi a quando ero ragazzo con mia Nonna preparava le visciole sotto spirito, una bontà assoluta che coinvolgeva tutta la famiglia nel togliere i noccioli dalle visciole, un lavoraccio per arrivare a riempire un barattolo in vetro enorme dove poi veniva versato l'alcol e credo anche dello zucchero. Se si toglie la parte alcolica il sapore era esattamente lo stesso, fantastico, buono, fresco e dissetante. Dopo qualche titubanza su un ulteriore assaggio che avremmo voluto fare alla fine abbiamo deciso per un altro bicchiere da dividere scegliendo il pistacchio. Anche qui la natura del frutto fa si che la cremolata sia densa e compatta, il sapore del pistacchio arriva forte e deciso, si percepisce bene anche la tostatura. Che dire, il cremolato, volendo semplificare, è una via di mezzo tra un sorbetto e una granita. La consistenza è perfetta: né troppo liquida né troppo ghiacciata, con un sapore intenso e un gusto che cattura davvero l'essenza della frutta fresca utilizzata. Ma la Casa del Cremolato non è solo cremolato. Anche il gelato tradizionale è degno di nota ma lo assaggeremo in una prossima visita. L'ambiente è accogliente e informale, con un'atmosfera che sa di quartiere e di tradizione. Il personale è gentile e disponibile.
€€ Fascia prezzo a persona €1 - €10
La Casa del Cremolato sulla mappa
© OpenStreetMaps contributors
Via di Priscilla, 18
Roma, Lazio, Italia
Sant'Agnese/Annibaliano
Indirizzo
Sant'Agnese/Annibaliano
Via di Priscilla, 18, Roma, Lazio, Italia
Servizi e caratteristiche
Cibo da asporto Carte di credito accettate Posti a sedere all'aperto Nessuna prenotazione Wi-Fi
Segnala l'inesattezza dei dati

Piatti deliziosi a Roma

Servizi e caratteristiche dei ristoranti a Roma

Aggiornato il: