C'era Una Volta Una Piada

Aggiungi alla lista dei desideri
Aggiungi a confronta
1006 voti
Italiana, Opzioni vegetariane
€€€ Fascia prezzo a persona €1 - €10
C'era Una Volta Una Piada sulla mappa
© OpenStreetMaps contributors
Piazza S. Gioachimo, 5
Milano, Lombardia, Italia
Repubblica (metropolitana di Milano)
Aggiungi una foto
150 foto
Gli esterni di C'era Una Volta Una Piada
Cibo al C'era Una Volta Una Piada
Platti al C'era Una Volta Una Piada
Cibo al C'era Una Volta Una Piada
Platti al C'era Una Volta Una Piada
Cibo al C'era Una Volta Una Piada
Platti al C'era Una Volta Una Piada
Aggiungi una foto
Aggiungi la tua opinione

Dopo esserti goduto la Chiesa di San Gioachimo, vai in questo ristorante che non si trova lontano. Un menu variato basato sulla cucina italiana è ciò che ti viene offerto al ristorante C'era Una Volta Una Piada. Potrai avere la certezza di gustare dei gustosi piadine, merluzzo e prosciutto crudo in questo locale. Qui si serve ottimo sherry secco: da provare e apprezzare. Prova il fantastico caffè.

L'atmosfera ospitale di questo posto dipende in larga misura dal personale, che qui è davvero gioviale. Rimarrai sicuramente contento del piacevole servizio. Parecchi ospiti hanno evidenziato il fatto che i piatti hanno prezzi ragionevoli. Entrando in questo posto, potrai notare il gradevole ambiente. Questo ristorante è classificato 4.4 nell'ambito del sistema di valutazione di Google.

Spesso citati nelle recensioni

Vedi tuttiMeno

Recensioni dei visitatori su C'era Una Volta Una Piada

/ 274
Aggiungi la tua recensione
F
Richiedere la rimozione di informazioni
vorrei fare una recensione del tipo "C'era una volta una piada VS La Piadineria", dato che è quello di cui tutti parlano e quello che tutti chiedono... quindi, senza andare troppo per il sottile... C'ERA UNA VOLTA UNA PIADA - PRO: - velocissimi (troppo), se non c'è tanta gente ti servono anche in meno di un minuto... ma com'è possibile?... forse alla fine non è un PRO - begli ingredienti ricercati, begli abbinamenti - piadine belle grandi e molto condite (anche se non tutte e non sempre, quindi forse ci vuole un po di fortuna) - possibilità di scegliere anche insalatone, mi pare di aver anche visto un'insalata di riso... (?!) - buon numero di posti a sedere. Poi per come sono veloci... difficile rimanere col vassoio in mano... C'ERA UNA VOLTA UNA PIADA - CONTRO: - troppo veloci... servire un cliente in meno di un minuto è davvero troppo poco... praticamente significa che fanno piadine a nastro, sbattono dentro ingredienti già fatti e via... il problema? ogni volta la roba dentro è fredda... - le piadine sono in busta... cioè aprono le buste e mettono su le piadine... boh? non voglio credere che una piadineria compri le piadine da altre parti... però vedere una cosa del genere quantomeno fa strano; La Piadineria almeno te le stende davanti... non so è un'altra esperienza, almeno visiva, però se li conosci entrambi una differenza tra le due piadine la noti; a mio avviso questa piadina non si stacca molto da quella da supermercato... LA PIADINERIA - PRO: - veloci uguali, non come gli altri ma comunque mai aspettato molto, anche con la coda fuori dalla porta - la piadina la stendono davanti a te, gli ingredienti li preparano e riscaldano davanti a te. risultato? hai in mano una piadina appena fatta e calda! non come l'altra... non c'è proprio paragone - buona dotazione di ingredienti, non come gli altri ma comunque validi - possibilità di scegliere anche piadina integrale e (se non sbaglio) al kamut... questa è una piccola grande differenza con gli altri, che con il loro modo di fare non potrebbero permettersi di farti scegliere una piadina... altrimenti come farebbero a dartela così velocemente? - hanno anche la piadina dolce; gli altri no, ma potrei sbagliarmi - puoi scegliere tra piadina "normale" e arrotolata LA PIADINERIA - CONTRO: - la piadina potrebbe essere definita "piccola", se si è abituati ad altro; per me non lo è - non ci sono abbinamenti particolarmente "gourmet", ma neanche troppo malvagi... - ci sono solo piadine (a meno che non si siano aggiornati di recente), quindi se vai con amici, a tutti devono piacere le piadine - di solito sono posti molto piccoli e potresti avere difficoltà a sederti in definitiva... una è meglio dell'altra? no... consiglio di provarle tutte e due, sono valide entrambe. personalmente, visto che si tratta di piadine, propendo per la seconda perchè la prima piadina è davvero come quella in busta del supermercato, la seconda è effettivamente e senza dubbio una piadina appena fatta, per il resto... gusti. Food: 3 Service: 3 Atmosphere: 3
C
un mese fa
Gentile Critico Gastronomico e del cronometro,la ringraziamo per la sua dissertazione, che ci ha fatto riflettere profondamente... per circa tre secondi, poi ci è venuta fame, e Partiamo dal punto più controverso: la velocità.Sì, siamo rapidi. E non ce ne vergogniamo, anzi: nel regno del “tutto e subito”, tra corse al treno, pullman e pause pranzo da 40 minuti, la velocità è un must, non un difetto. Non cuciniamo a ”nastro”, semplicemente siamo organizzati. Prepariamo prima, con cura, per servireQuanto alla piadina "in busta": ci perdoni se spezziamo l'incantesimo visivo dello "spettacolo della stesura". Ma la nostra non è una piadina qualunque. È un prodotto IGP, (tra l'altro vincitore di alcuni premi) con tutto ciò che questo comporta: Identità Geografica Protetta, ovvero viene realizzata in Romagna, secondo regole precise, da chi la fa da generazioni. Le nostre arrivano fresche ogni giorno, non precotte, non industriali, non surgelate. Solo pronte per essere scaldate e farcite con ingredienti scelti e abbinati con cura (come lei stesso ha riconosciuto).Sul fatto che gli ingredienti siano freddi, ci spiace sinceramente. Può accadere, se il locale è pieno o se un ingrediente – per sua natura – va servito così. Ma prenderemo questo feedback come uno spunto per migliorare ancora. Anche se, diciamolo: una burrata calda fa più paura di una piadina veloce.Ultima precisazione: sì, abbiamo impasti diversi, per chi ama cambiare. E sì, abbiamo anche piadine dolci – che non abbiamo mai pensato di negare, anche se non le sbandieriamo con le trombe.E infine, no, non ci confrontiamo con "La Piadineria". Non è snobismo: è che non gareggiamo. Non siamo nati per vincere il campionato mondiale della stesura in diretta. Facciamo piadine come ci piace mangiarle, con un tocco nostro e con un’idea chiara: offrire una pausa buona, genuina e onesta, senza luci di scena.Quindi grazie ancora per la visita. Siamo felici che abbia notato i nostri abbinamenti e la varietà dell’offerta.Se tornerà a trovarci, magari con un po’ più di appetito e un po’ meno nostalgia per la stesura acrobatica, sarà il benvenuto.Cordialmente farciti,C’era una volta una Piada
Show replies (1)arrow
L
Richiedere la rimozione di informazioni
Ottima e servizio velocissimo nonostante la coda. Food: 5 Service: 5 Atmosphere: 5
C
Richiedere la rimozione di informazioni
Tremenda, formaggio vecchio e acido.
C
5 mesi fa
Ciao! Ci dispiace che il nostro squacquerone non ti abbia conquistato. È un formaggio fresco e leggermente acidulo per natura, ma niente di 'vecchio'—al massimo, giovane e un po’ ribelle! Se vuoi dare un’altra chance ai nostri piatti, saremo felici di consigliarti qualcosa di più adatto ai tuoi gusti. Ti aspettiamo con il sorriso!
Show replies (1)arrow
Italiana, Opzioni vegetariane
€€€ Fascia prezzo a persona €1 - €10
C'era Una Volta Una Piada sulla mappa
© OpenStreetMaps contributors
Piazza S. Gioachimo, 5
Milano, Lombardia, Italia
Repubblica (metropolitana di Milano)
Indirizzo
Repubblica (metropolitana di Milano)
Piazza S. Gioachimo, 5, Milano, Lombardia, Italia
Servizi e caratteristiche
Si accettano solo contanti Posti a sedere all'aperto Nessuna prenotazione Consegna a domicilio Cibo da asporto Accessibile in sedia a rotelle Parcheggio
Segnala l'inesattezza dei dati

Piatti deliziosi a Milano

Servizi e caratteristiche dei ristoranti a Milano

Aggiornato il: