La Pizzeria di Simone

Aggiungi alla lista dei desideri
Aggiungi a confronta
517 voti
Pizzeria, Opzioni vegetariane
€€€ Fascia prezzo a persona fino a €10
La Pizzeria di Simone sulla mappa
© OpenStreetMap contributions
Via dei Lecci, 132
Viareggio, Toscana, Italia
Aggiungi una foto
24 foto
Video di La Pizzeria di Simone
Prenditi una pizza a La Pizzeria di Simone
Gli interni di La Pizzeria di Simone
Questa è la foto che presenta la cibo e interni di La Pizzeria di Simone
Dai un'occhiata agli interni di La Pizzeria di Simone
Prenditi tra le svariate varianti di pizza
A La Pizzeria di Simone, puoi prenderti una bella pizza
Gli esterni di La Pizzeria di Simone
Aggiungi una foto
Aggiungi la tua opinione

Potrai provare degli ottimi pizza margherita, focaccia e speck. Difficilmente ti scorderai dei deliziosi cocktails margarita o cordiale che puoi trovare qui. Il carinissimo personale di questa pizzeria sa dimostrare quanto apprezzi i suoi clienti. Rimarrai sicuramente contento del veloce servizio. Un ambiente eccitante qui lo trovi. Su Google il La Pizzeria di Simone i suoi ospiti hanno dato una valutazione di 4.3.

Spesso citati nelle recensioni

Vedi tuttiMeno

Valutazioni di La Pizzeria di Simone

Recensioni dei visitatori su La Pizzeria di Simone

/ 166
Aggiungi la tua recensione
Elena Barracco Richiedere la rimozione di informazioni
Pizza buonissima
Marco Bocconi Richiedere la rimozione di informazioni
Sono nato e cresciuto a Viareggio, e da bambino, abitando in centro, la domenica sera mio padre andava sempre a prendere la pizza da "Rizzieri", accanto al Comune. Erano gli anni '90 e quella pizza era, per distacco, la più buona di tutta la città... O meglio... C'erano due grandi fazioni: A chi piaceva fine, "Athos" in Passeggiata, mentre a chi piaceva un pochino più alta, "Rizzieri" al comune. Crescendo però, e tornando occasionalmente da Rizzieri, sentivo che qualcosa stava cambiando... Mi chiedevo come fosse possibile che la pizza che avevo tanto amato da piccolo, e che ogni domenica non vedevo l'ora di mangiare, iniziasse ad essere meno buona. Attenzione, non sto dicendo che fosse diventata cattiva, anzi... Però, come dire... Non era più la pizza che conoscevo. La trovavo meno digeribile, ed anche la Cecina mi sembrava diversa. Davo la colpa a me stesso, mi ero convinto che fossi io ad essere cambiato e che forse avevo gusti diversi, o che ne avevo mangiata veramente troppa e mi era venenuta a noia. Nel tempo ho iniziato a mangiarne sempre meno, complice anche l'aumento delle pizzerie in città e la varietà di tipi e sapori che potevi trovare sul mercato. Riprovavo a prenderla, ogni tanto, ma purtroppo, non c'era verso... Non provavo più le stesse sensazioni. Mi ero arreso, pensando che ormai, nonostante fossi un vero amante della pizza, non potevo più provare quel vero piacere di quando ero piccolo. Oggi, nel 2022, vivo già da qualche anno a Torre del Lago Puccini e solo casualmente incappai in questa pizzeria "da Simone". Una sera mi ritrovai a dover mangiare qualcosa in zona Ex Campo d'Aviazione e finii lì, per caso. Presi ovviamente Pizza e Cecina. Appena dato il primo morso, c'era qualcosa che non mi tornava... Quasi mi spaventai, perché feci subito, e senza capire perché, un salto indietro di 30 anni. Era forse quella la pizza più buona di tutta Viareggio che mi ricordavo? Non riuscivo a capacitarmi di come fosse possibile che stavo vivendo emozioni di quel tipo, non capivo... Assaggiando la cecina poi... Beh, ragazzi, mi sono venute le lacrime agli occhi da quanto era buona... Se per gusto, la pizza, è anche un discorso di scelta personale... la cecina è una specie di assioma, una creazione culinaria dove, o la fai veramente bene, o c'è sempre qualcosa che non torna fra gusto, consistenza, digeribilità. O è fantastica, o non lo è... E la cecina di Simone è molto meglio che "fantastica", è INIMITABILE! Finita la cena, andai a pagare ed ebbi la conferma di quello che il mio inconscio aveva già capito dopo il primo morso, proiettandomi indietro nel tempo. Simone, così come la signora più esperta che lavora lì, erano le stesse persone che lavoravano da Rizzieri negli anni 90. Poi immagino che i fratelli si siano divisi rispetto alla pizzeria in centro al comune, e che Simone abbia aperto al Campo d'Aviazione... Oggi, nel 2022, ringrazierò sempre quel giorno di fine estate in cui incappai per caso in questa pizzeria. Oggi finalmente, posso tornare a mangiare la pizza più buona di Viareggio, la pizza di quando ero bambino. Oggi c'è un avversario in più, nella lotta all'allenamento e alla dieta... un nemico che non potrò mai sconfiggere veramente, e che anzi, mi motiva ad allenarmi ancora di più, perché non posso stare senza mangiare QUESTA pizza e QUESTA cecina. Quindi scrivo 'sto papiro, che probabilmente nessuno leggerà per intero, neanche Simone... Glielo scrivo lostesso perché mi sento più a mio agio a scrivere, piuttosto che a parlare... Glielo scrivo per dirgli: GRAZIE di esistere ancora. GRAZIE di aver continuato a fare la pizza e la cecina come sai/sapete fare, senza scendere a compromessi. GRAZIE di avermi dato la certezza, che, anche se la giornata può andare storta, qualunque cosa sia successa, alla sera so, che ordinando la pizza da te/voi, posso tornare bambino, ed essere ancora felice, grato, e spensierato, come quando la domenica sera mio padre portava a casa la pizza e la mangiavamo tutti insieme... GRAZIE Food: 5 Service: 5 Atmosphere: 5
Vito Buonocore Richiedere la rimozione di informazioni
La pizzeria di Simone nel Lugo percorso fatto da loro si migliorano sempre più gentilezza pulizia educazione sono le basi di tutto
Pizzeria, Opzioni vegetariane
€€€ Fascia prezzo a persona fino a €10
La Pizzeria di Simone sulla mappa
© OpenStreetMap contributions
Via dei Lecci, 132
Viareggio, Toscana, Italia
Indirizzo
Via dei Lecci, 132, Viareggio, Toscana, Italia
Servizi e caratteristiche
Carte di credito accettate Posti a sedere all'aperto Cibo da asporto Prenotazione Accessibile in sedia a rotelle
Sito web

Piatti deliziosi a Viareggio

Servizi e caratteristiche dei ristoranti a Viareggio

Aggiornato il: