Ubbìpò Osteria è un ristorante situato in Via Eduardo de Filippo ad Agropoli, noto per offrire sapori italiani e mediterranei. Propone un'esclusiva area sul tetto, che offre una vista panoramica e un'atmosfera perfetta per cene romantiche o occasioni speciali. Il locale si identifica come di proprietà femminile e sostiene con orgoglio la comunità LGBTQ+ locale.
Aperto da giovedì a domenica, i visitatori possono godersi colazioni e cene, con una gamma di offerte che include piatti biologici, opzioni vegetariane e una selezione di alcolici come vino, birra e liquori. Sebbene le prenotazioni siano necessarie, gli ospiti beneficiano di comodità come bagni neutrali rispetto al genere, Wi-Fi gratuito e parcheggio gratuito fuori strada.
Nonostante la sua posizione un po' nascosta, i visitatori precedenti hanno lodato Ubbìpò Osteria per il suo cibo a chilometro zero e i prezzi ragionevoli, segnalandolo come un punto di forza della regione del Cilento. Anche se manca un feedback diretto recente dal proprietario, l'impegno di questo stabilimento nell'offrire cucina locale e creare un’esperienza culinaria memorabile resta notevole. Per i pagamenti, accettano tranquillamente carte di debito e transazioni mobili NFC, garantendo comodità per i loro ospiti.
Una splendida terrazza che si affaccia sulla baia di Trentova da cui godere della vista di meravigliosi tramonti.
Ci siamo stati a cena e che dire... un meraviglioso viaggio nei sapori cilentani raccontati da Adriana che, sebbene non sia originaria di questa terra, ne è stata visibilmente rapita e con orgoglio racconta ciò che in cucina viene creato dalle sapienti mani della suocera.
Il calore di una gestione familiare e i prodotti autenticamente del territorio permettono di immergersi nelle tradizioni culinarie del cilento.
Consiglio l'esperienza non solo a chi viene da fuori e vuole scoprire i gusti cilentani ma anche a chi, come me, è di queste parti ed ha voglia di riassaporare i piatti della tradizione che non si ha più il tempo di preparare.
Scegliete però una sera in cui non andate di fretta, indugiate sulla terrazza sorseggiando i liquori ed assaporando i dolci della tradizione e godetevi la romantica atmosfera.
I ate at Ubbipo Osteria several times during my visit to Agropoli. Adriana, Oreste, Dominco & Nonna all collaborated to provide an outstanding experience. Each night we were served multiple courses of locally sourced vegetables, homemade bread and pasta and all paired with local wines and Olive Oils. Adriana is a gifted and talented hostess, weaving in stories about the local products with the history of the area and serving traditional Cilento cuisine. In particular I really enjoyed the pasta dishes, including one with chickpeas and another with pumpkin, neither of which I had experienced before. On the nights that we had fish, the fish was expertly prepared and was local as well. Now that I am home I really miss the level of quality and freshness that they were able to achieve and I can't wait to go back to Agropoli for more. Typically the meals started around 730 or 8 and we often stayed for 2-3 hours chatting with Adriana and the other guests of the B&B or those who had come specifically for dinner. If you are in the area, I would highly recommend making a reservation as the restaurant itself is fairly small. Service: Dine in Meal type: Dinner Food: 5 Service: 5 Atmosphere: 5
E
Richiedere la rimozione di informazioni
Eddie Willemsun anno fa su Restaurant Guru
The food that u get served is unbelievable amazing. The most tasteful food i have ever ate. It’s homemade en fresh and you get many courses. The staff is also lovely and really easy to talk to. I will recommend this restaurant to everybody
Ci siamo stati a cena e che dire... un meraviglioso viaggio nei sapori cilentani raccontati da Adriana che, sebbene non sia originaria di questa terra, ne è stata visibilmente rapita e con orgoglio racconta ciò che in cucina viene creato dalle sapienti mani della suocera.
Il calore di una gestione familiare e i prodotti autenticamente del territorio permettono di immergersi nelle tradizioni culinarie del cilento.
Consiglio l'esperienza non solo a chi viene da fuori e vuole scoprire i gusti cilentani ma anche a chi, come me, è di queste parti ed ha voglia di riassaporare i piatti della tradizione che non si ha più il tempo di preparare.
Scegliete però una sera in cui non andate di fretta, indugiate sulla terrazza sorseggiando i liquori ed assaporando i dolci della tradizione e godetevi la romantica atmosfera.