Antipasti
-
Antipasto tipico alla buranella (trilogia di sapori lagunari: bollito, marinato e “saor”)*
-
Cozze alla marinara (in sugo di aglio e vino bianco)
-
Gamberi (mazzancolle) in salsa rosa*
-
Gransevola nel suo guscio
-
Capesante*
-
polenta 7 recensioni & sopressa dop
-
Varietà di affettati
-
Prosciutto crudo di parma dop
-
Prosciutto crudo di parma dop e melone
-
Caprese (pomodoro, mozzarella e origano)
-
Insalatona (insalata mista verde, carote, pomodoro, tonno e mozzarella)
-
Omelette
-
Selezione di formaggi italiani
Primi
-
Risotto di gò
-
Risotto di scampi
-
Risotto di pesce
-
Risotto o spaghetti al nero di seppia*
-
Zuppa di pesce
-
Spaghetti ai frutti di mare*
-
Tagliolini all’astice
-
Tagliolini al granchio*
-
Tagliolini con scampi e verdurine di stagione*
-
Spaghetti alle vongole
-
Spaghetti alla bolognese
-
Lasagne alla bolognese
-
Spaghetti alla carbonara
-
Spaghetti al pomodoro
-
Spaghetti all’aglio, olio e peperoncino
-
Zuppa di verdure – “minestrone”
Secondi piatti
-
Pescato del giorno
-
Grigliata di pesce misto alla buranella*
-
Frittura di pesce misto alla buranella*
-
Filetto di branzino con patate alla griglia*
-
Filetto di orata con patate alla griglia*
-
Sogliola alla griglia*
-
Coda di rospo alla griglia*
-
Scampi alla griglia*
-
Anguilla alla griglia*
-
Costata di manzo ai ferri*
-
Filetto ai ferri
-
Fegato alla veneziana
Dessert
-
Dolci del giorno fatti in casa
-
Essi e bussolai (biscotti tipici buranelli) accompagnati da vino dolce locale
-
Gelato alla vaniglia o al limone