Trattoria "Don Alfonso" dal 1969 a NAPOLI

Immergiti nella sorprendente cucina italiana di questo posto. Molti clienti sostengono che qui vengono serviti dei pollo, ragù bolognese e rigatoni ineguagliabili. Ordina gustosi cheesecake e tiramisù. Alcuni visitatori amano i deliziosi vino della casa, assenzio o limoncello della pizzeria Trattoria "Don Alfonso" dal 1969 a NAPOLI. Vieni qui per prendere un fantastico caffè.

L'attento personale riflette lo stile e la personalità di questo locale. Rimarrai sicuramente soddisfatto del fichissimo servizio. Questo posto propone pasti a prezzi adeguati. Potrai notare un ambiente esotico. Gli utenti di Google hanno dato in questa pizzeria 4.6.

Spesso citati nelle recensioni

Valutazioni di Trattoria "Don Alfonso" dal 1969 a NAPOLI

Foursquare Non ancora valutato Google 4,6/5 467 voti
Trip 4,7/5 428 voti

Servizi e caratteristiche

Carte di credito accettate Posti a sedere all'aperto Cibo da asporto Consegna a domicilio Prenotazione Accessibile in sedia a rotelle Wi-Fi Parcheggio TV
Verificato dal proprietario
Segnala l'inesattezza dei dati

Recensioni dei visitatori su Trattoria "Don Alfonso" dal 1969 a NAPOLI

422
Gabriele Diamanti

3 mesi fa su Google

Richiedere la rimozione di informazioni Copia link
Bel posto accogliente e si mangia bene
Lucia Cicatiello

3 mesi fa su Google

Richiedere la rimozione di informazioni Copia link
locale carino cibo ottimo massima gentilezza e serietà... prezzi modici ma soprattutto cucina tipica napoletana e ottima qualità dei prodotti. Food: 5 Service: 5 Atmosphere: 5 Price per person: €20–30
PEPPÈ “PEPPEsant01” Santarsiero
Richiedere la rimozione di informazioni Copia link
# Recensione Trattoria Don Alfonso 1969 ## Un'esperienza culinaria autentica nel cuore della tradizione campana La Trattoria Don Alfonso 1969 si conferma come una destinazione gastronomica di eccellenza, dove la tradizione culinaria campana viene celebrata attraverso piatti preparati con maestria e presentati con particolare attenzione all'estetica. ## L'accoglienza e le entrée L'esperienza inizia con una selezione di entrée che testimonia immediatamente l'attenzione della cucina verso gli ingredienti locali di qualità superiore. La bruschetta con provola e pomodorini rappresenta un esempio perfetto di come la semplicità possa raggiungere l'eccellenza attraverso l'equilibrio tra la croccantezza del pane tostato e la cremosità della provola locale, mentre i pomodorini conferiscono quella nota di freschezza mediterranea che caratterizza la migliore tradizione culinaria campana. Le frittelle dimostrano una preparazione tecnicamente impeccabile, mantenendo una consistenza ideale che evita sia l'eccessiva oleosità sia l'aridità spesso riscontrata in preparazioni meno curate. La caprese conferma come la qualità eccellente delle materie prime possa trasformare anche le proposte più tradizionali in vere esperienze gastronomiche. Il pane di accompagnamento merita una menzione particolare per la sua morbidezza eccezionale, anche se manca di quella croccantezza esterna che spesso caratterizza i migliori pani artigianali della regione. ## I primi piatti: tradizione e innovazione Il piatto forte della serata è rappresentato dai paccheri zecchina con salsiccia e provola, un primo che incarna perfettamente la filosofia culinaria della trattoria. La cremosità della preparazione avvolge la pasta in un abbraccio di sapori intensi, dove la salsiccia apporta quella nota saporita e corposa che si sposa armoniosamente con la dolcezza della provola. La mantecatura risulta impeccabile, creando quella consistenza vellutata che caratterizza i migliori primi piatti della tradizione campana. ## I secondi piatti: l'arte dell'equilibrio La salsiccia imperiale rappresenta un vero trionfo della cucina tradizionale reinterpretata con eleganza moderna. L'accompagnamento di provola e speck crea un contrasto di sapori che esalta le qualità organolettiche della carne, mentre l'insalata fresca e le melanzane grigliate bilanciano perfettamente la ricchezza del piatto principale. Le melanzane, grigliate alla perfezione, mantengono quella consistenza che non risulta né troppo morbida né eccessivamente soda. Anche le polpette accompagnate dalla parmigiana confermano l'alta qualità della proposta culinaria, dimostrando come la cucina sappia mantenere l'autenticità dei sapori tradizionali senza rinunciare a una presentazione raffinata. ## Il gran finale dolce La delizia al limone conclude l'esperienza in modo magistrale. Questo dolce, icona della pasticceria campana, viene proposto nella sua versione più autentica, con un cuore dal sapore intenso di limone che esplode al palato, bilanciato perfettamente dalla delicatezza della base spongiosa. La preparazione dimostra una padronanza tecnica notevole e un rispetto profondo per la tradizione dolciaria locale. ## L'attenzione ai dettagli Particolare menzione merita la cura dedicata all'impiattamento. Ogni portata viene presentata con un'attenzione estetica che valorizza gli ingredienti senza mai risultare artificiosa, dimostrando come la bellezza del piatto possa essere un valore aggiunto all'esperienza gastronomica complessiva. ## Considerazioni finali La Trattoria Don Alfonso 1969 si conferma come un punto di riferimento per chi desidera vivere un'esperienza culinaria autentica e di qualità. La cucina dimostra una profonda conoscenza della tradizione gastronomica locale, reinterpretandola con sapienza e rispetto. Il rapporto qualità-prezzo risulta equilibrato considerando l'eccellenza delle materie prime utilizzate e la competenza tecnica dimostrata in ogni preparazione. Food: 5 Service: 5 Atmosphere: 4 Price per person: €20–30
avatar Assistente Pierre