Super! Brava Cerretti. Chi mai l'avrebbe detto che un paesino del pisano, a sudest dell' antica Via dell' amore ( profano), riuscisse a guadagnarsi tre mestoli, quattro cappelli da cuoco e ancore tre stelle per la Trippa con T maiuscola. E questo riconoscimento, ve lo appendo sul petto, un ex castellano ( di Castelfiorentino), città famosa fin dal Medioevo per le sue osterie dove il piatto principe era il Centopelli, ovvero sia la trippa e anche il lampredotto. Alcune leggende, raccontano che perfino Dante l'Alighiero, non l' Aligoggi, non disdegnasse papparsi, abbondanti cocci di trippa, presso questi osti che prima di tuffare le mani nelle teglie di trippa, magari si scaccolavano il deretano. Ma ritorniamo all' Alighieri, che pare fosse oltre che un gran estimatore di trippa, anche un buon frequentatore di postriboli, dove giovini donzelle esercitano il mestiere più antico del mondo. Pare, che anche Dante, dopo aver scritto poemi e terzine sull' Amore angelica to, avesse l'esigenza di scaricare il " fucile". Lo si può ben comprendere, poveromo. Ed il suo amico Teri o, poetastro di terz'ordine di Castelfiorentino, lo accompagnavo di buon grado da un lupa are all' altro nell' antica Via di Guazzaborrana, entro la prima cerchia di mura di quell' antico Castello. W la trippa, sempre!!! Service: Takeaway Meal type: Dinner Price per person: €1–10 Service: 4 Atmosphere: 5