v. tr. [dal lat. tardo praenotare, comp. di prae- «pre-» e notare «notare, segnare»] (io prenòto, ecc.). – 1. a. Fissare, far riservare in anticipo qualcosa che si vuole trovare disponibile al momento opportuno.
Prenotare un tavolo e non averlo neanche dopo mezz'ora dall'orario previsto non solo è irrispettoso, ma è sintomo anche di mal gestione.
Prenotare un tavolo e non averlo neanche dopo mezz'ora dall'orario previsto non solo è irrispettoso, ma è sintomo anche di mal gestione.