Antipasti
-
Polpettine di cime di rapa di minervinoCon ricotta di masseria e peperoncino crusco.
-
Filetto di baccalàServita con una insalata di patate cucinate sottocenere, asparagi spontanei della murgia e olio aromatizzato al finocchietto selvatico.
-
Pecorino canestratoStagionato in grotta, fave novelle cucinate in pignata e salsiccia casereccia.
Primi piatti
-
Orecchiette con fungo cardoncelloDella murgia su letto di puré di fave biologiche.
-
Spaghetti alla chitarra (troccolo)Pomodorino a filo frigitelli e polpa di salsiccia di maiale.
-
Zuppa di fagioli biologiciCaciocavallo podolico, peperone crusco e scaldatello tostatao.
Secondi piatti
-
Stracotto d'asinoSu letto di cicorielle selvatiche.
-
Filetto di cinghialeMarinato in foglie di ulivo e cucinato alla brace.
-
Grigliata mista di carni murgianeCome marretti di vitellino, costolette di agnello, pancetta e salsiccia di maiale, filetto di diaframma d'asino.
Dessert
-
Rielaborazione pugliese, col pane di altamura, del noto dessert.
-
Crostata di pastafrollaCon ricotta di masseria e peperoncino crusco.
-
Semifreddo alle mandorleCon scaglie di cioccolato.