Miseria e Nobiltà

Aggiungi alla lista dei desideri
Aggiungi a confronta
744 voti
Italiana, Opzioni vegetariane
€€ Fascia prezzo a persona €30 - €40
Miseria e Nobiltà sulla mappa
© OpenStreetMaps contributors
Via Sant'Antonio Abate, 16
Campobasso, Molise, Italia
Aggiungi una foto
236 foto
Dai un'occhiata agli interni di Miseria e Nobiltà
Platti al Miseria e Nobiltà
Cibo al Miseria e Nobiltà
Guarda gli esterni di Miseria e Nobiltà
Platti al Miseria e Nobiltà
Cibo al Miseria e Nobiltà
Platti al Miseria e Nobiltà
Aggiungi una foto
Aggiungi la tua opinione

La Chiesa di San Leonardo è ciò che dovresti visitare prima di un meraviglioso pasto in questo ristorante. La cucina italiana è amata dai clienti qui. Offrire curatissimi antipasto, provola e fatteh è il punto di forza di questo locale. Qui puoi condividere gustosi millefoglie, semifreddo e panna cotta con gli amici trascorrendo gradevolmente il tempo. Cocktails margarita, vino o cordiale deliziosi ti stanno aspettando al ristorante Miseria e Nobiltà. È una piacevole esperienza provare il fantastico caffè espresso.

L'atmosfera ospitale di questo posto dipende in larga misura dal personale, che qui è davvero esperto. Rimarrai sicuramente soddisfatto del fichissimo servizio. Qui si propongono piatti saporiti a prezzi ragionevoli. L'atmosfera attraente fa piacere alla gente e attrae altri clienti. Questo ristorante è una selezione Michelin e ha le 2 forchette nere: gli esperti valutano pertanto che Miseria e Nobiltà sappia garantire un comfort ottimo.

Spesso citati nelle recensioni

Vedi tuttiMeno

Valutazione della Guida Michelinyt

Selezione Michelin.
Standard buono.

In un palazzo di fine '700 dai piacevoli pavimenti e lampadari di Murano, la miseria allude alle tradizioni contadine, nobilitate in piatti ricercati e personalizzati. Ottime paste fatte in casa, vegetali e carni tra cui il coniglio disossato con porri e mele annurche; presenti, in stagione, anche tartufi bianchi e neri, di cui è ricco il Molise. Maggiori informazioni

Valutazioni di Miseria e Nobiltà

Recensioni dei visitatori su Miseria e Nobiltà

/ 224
Aggiungi la tua recensione
mgrazia p Richiedere la rimozione di informazioni
Ottimo cibo! Ottima ospitalità!
OMAR DELLA COLETTA Richiedere la rimozione di informazioni
Non ho soggiornato ma ho cenato,quindi non posso recensire le camere,ma il cibo strepitoso!Da carnivoro la tagliata di fungo eccellente,non ho descritto tutti i piatti,per non togliere la sorpresa buon appetito!(Accettano i cani)
Giuseppe Spedicato Richiedere la rimozione di informazioni
Un bel tavolo elegantemente apparecchiato, preludio di una fantastica serata Scegliamo subito il vino, Macchia Rossa, Tintilia di Cipressi e nel frattempo arriva a tavola un vassoietto di amuse bouche con estratto di anguria e pannocchia rosticciata, insolito e ben costruito augurio di un’ottima cena. Andiamo al menù, ci lasciamo incantare dalle entrée:, melanzane con glassa di pomodoro arrosto, basilico e parmigiano, un piatto molto ben fatto; le pallotte cacio e ova, pomodoro, friggitelli e salsiccia secca, le migliori pallotte cacio e ova mai mangiate in Molise, sembrava di mangiare una nuvola di formaggio, ottimo il bilanciamento con la julienne di peperoncini friggetelli leggermente fritti e la salsiccia secca, sembrava di mangiare una nuvola di formaggio, ottimo il bilanciamento con i friggetelli, a seguire, baccalà al vapore con zucchine scottate e tartufo nero estivo, il baccalà si scioglie in bocca, la zucchina rinfresca un pesce già nobilitato ottimo il tartufo, poi assaggiamo le mazzancolle scottate, caponatina di verdure e salsa cocktail, le mazzancolle, regine dei piccoli crostacei, aperte e scottate, restano succose e delicate e si completano con la caponatina in un morso godurioso, la salsina è delicatissima e gli concede la sua rotondità Già così saremmo convinti delle qualità della Chef, ma mai domi, procediamo all’assaggio dei primi: crioli di Tintilia con guanciale, zucchine, cardoncelli e caciocavallo, x il ns amico veg, nessun problema,è tutto espresso, no basi, togliamo il guanciale, del resto less is more, come ci hanno insegnato, ottima la cottura dei crioli, l’esuberante Tintilia arricchisce generosamente un’ottima pasta fatta in casa, i sapori sono decisi e distinti, la pasta è ben legata, un piatto molto ben riuscito Insieme ai crioli abbiamo scelto di assaggiare i tagliolini con mazzancolle, pesto di zucchine, basilico, mandorle e pomodorini datterino gialli, anche per questo piatto, veg no problem, togliamo le mazzancolle ed il gioco è fatto, fantastici sapori e le regine dei crostacei ritornano a farsi sentire con la loro dolcissima sapidità, brava! Per il secondo, la tagliata di funghi cardoncelli, insalata liquida e tartufo nero estivo, qui cara Chef Maria Assunta hai vinto a mani basse, i funghi erano deliziosi, tagliati alti x avere l’opportunità di scottarli bene creando una leggere crosticina di sigillatura, ma è la forchetta che disvela tutta la tecnica espressa nel piatto, affondandola acquisisci consistenze, profumi e colori che fanno di questa portata uno chef d’ovre, l’insala liquida trova nel crumble il suo degno compagno che rinfresca il sapore del fungo che rimane croccante e profumato, esaltato dalle innumerevoli fette di tartufo che porta in bocca un’esplosione di gusto e bontà, ma come hai fatto a pensare questo piatto, così semplice e così geniale!!!!!! dessert: cialda croccante con crema e amarena, la crema della mamma con cui tutti noi siamo cresciuti, semplice con ottime uova freschissime delicatissima, la sua bella amarena e una cialdina buonissima, torta tenerina con coulis di frutti rossi, un dolce molto ben fatto e buonissimo, frolla di mandorle e nocciole, mousse di ricotta e percoche, eccellente la consistenza delicatissima la mousse di ricotta, croccanti e saporite le percoche, x finire bianco mangiare alle mandorle, di questo ne avresti voluto una ciotole intera, così delicato e buono, ottime scelte e sublimi declinazioni del dessert!! Un ruhm ed un caffè chiudono una delle più belle cene in Molise Torneremo con immenso piacere dopo aver conosciuto Maria Assunta, Chef e demiurgo di Miseria e Nobiltà, una così bella persona che si è fermata con noi a chiacchierare a lungo dopo il servizio, rivelandosi in tutta la sua semplicità e regalandoci il suo amore per un territorio tutto da scoprire che si fregia, a giusto diritto, di materie prime eccellenti ospitando in ogni angolo, grandi professionalità e antiche e consolidate esperienze tradizionali Grandi complimenti, alla prox
Italiana, Opzioni vegetariane
€€ Fascia prezzo a persona €30 - €40
Miseria e Nobiltà sulla mappa
© OpenStreetMaps contributors
Via Sant'Antonio Abate, 16
Campobasso, Molise, Italia
Indirizzo
Via Sant'Antonio Abate, 16, Campobasso, Molise, Italia
Servizi e caratteristiche
Carte di credito accettate Consegna a domicilio Prenotazione Accessibile in sedia a rotelle
Sito web
Segnala l'inesattezza dei dati

Piatti deliziosi a Campobasso

Servizi e caratteristiche dei ristoranti a Campobasso

Aggiornato il: