Tutte le foto e i videoVideoCiboInternoEsternoDessertBere
Aggiungi una foto
235 foto
Le Grotticelle
Tutte le foto e i videoVideoCiboInternoEsternoDessertBere
Aggiungi una foto
Aggiungi la tua opinione
In questo posto puoi scoprire la cucina italiana. Il rating medio di questo ristorante su Google è di 4.6.
Leggi tuttoNascondi
Il migliore in città
Questo premio si basa sull'analisi di molteplici fattori, tra cui recensioni, valutazioni e tendenze di coinvolgimento degli utenti su Restaurant Guru.
Pasticcio caggianese molto buono, la pizza non mi ha colpito particolarmente, dolci che dovevano essere dolci ma sono tutti gelati...Servizio lento e non molto efficiente.
Un presidio slow-food ad oltre 900 metri sul mare in cui gustare una cucina vera che ti rimane dentro per qualità e tradizione. La migliore pizza mangiata finora. Il tempo scorre lentamente e pernottare ti riporta indietro negli anni. Angelo, Veronica ed il resto della famiglia ti fanno sentire a casa
N.12 nella Prestigiosa Classifica 50 Top Pizza Premio Forno Verde 2022 3 Gambero Rosso Le Grotticelle non è solo una pizzeria, è molto probabilmente assieme a pochi altre realtà, l’ultimo baluardo di un mondo che ha dimenticato le proprie origini, tanto consigliato da Luciano Pignataro Qui Angelo Rumolo e la sua famiglia, ha costruito da ZERO, scavando nella roccia, quella che è oggi una meta gastronomica nazionale. A 1000 metri di altitudine si respira l’area la terra e i sentimenti di una famiglia dedita al territorio. Angelo dice : “Da bambino, quando camminavo per le montagne di Caggiano in compagnia di mio nonno, passavamo in rassegna tutte le erbe che lui conosceva. Ancora oggi, ad ogni arrivo di primavera, mi piace passare il tempo in montagna alla ricerca dei suoi tesori. Mi sono accorto che questi monti incontaminati sono anche molto generosi, perché offrono spontaneamente una grande varietà di piante che possono essere consumate, e così ho deciso di raccoglierle per utilizzarle in cucina. In una speciale selezione ci saranno pizze realizzate con il foraging, ovvero con le erbe spontanee del territorio. Io ho mangiato : Le grotticelle (Fior di latte, guanciale, cardoncelli, pecorino dolce e tartufo fresco) Nonna Tony ( macinato di manzo al vino rosso , parmigiano, lardo e mandorla di Toritto )