Immerso nel pittoresco contesto di Gidoni, La Ragnatela offre un assaggio della tradizione italiana nella sua sede su Via Caltana. Gli ospiti possono vivere un'esperienza culinaria che esplora la ricca scena gastronomica dei piatti tradizionali italiani. Conosciuto per la sua creatività e l'attenzione all'uso di ingredienti locali e a filiera corta, il ristorante è stato una volta riconosciuto con una menzione Bib Gourmand Michelin nel 2015, a indicare un certo livello di prestigio passato.
Il menu di La Ragnatela presenta combinazioni interessanti, dagli gnocchetti con Asiago ai tortellini serviti con una purea di fagioli neri, riflettendo un impegno sia verso l'innovazione che i sapori regionali. Sebbene i prezzi siano generalmente moderati, rendendolo una scelta accessibile per diversi tipi di clienti, è bene notare che le recensioni che evidenziano queste esperienze risalgono a quasi un decennio fa, suggerendo una mancanza di input recente e dettagli sull'esperienza culinaria attuale.
I clienti hanno segnalato il modello cooperativo e partecipato con entusiasmo ad eventi che sembravano incarnare l'approccio orientato alla comunità del ristorante. Tuttavia, gli orari di apertura specifici rimangono non specificati, costringendo i visitatori potenziali a cercare ulteriori informazioni. Anche se elogiato dai primi ospiti per la sua accessibilità e per essere "virtuoso" su ingredienti come il baccalà, chiunque stia considerando una visita potrebbe voler verificare dettagli più recenti prima di compiere programmi.
Fanno simpatici eventi, i piatti sono interessanti. Cartoccio di cinta con gnocchetti fritti di asiago, carbonara di paccheri , tortelli su passata di fagiolo nero, spiedino laccato, amarone Prezzi molto abbordabili
Bella l'idea di lavorare in cooperativa, di tenere i prezzi bassi di proporre ingredienti locali a filiera corta di essere dei "virtyuosi" per quanto concerne il baccalà! Insomma assolutamente da provare e da tornare! Peccato sia lontano da Ravenna.