In un posto incantevole con cibi veramente fatti tutti in casa e un trattamento più che familiare vi invito a provare i piatti di questa cucina senza eguali il liquore fatto con il finocchiello e da prendere a fine serata come la ciliegia sulla torta bravi bravi bravi e grazie al mio amico fratello Rolando per avermelo fatto conoscere
Gentilezza, attenzione, discrezione e cortesia! Cucina che ricorda i vecchi sapori dei piatti che preparava anche mia nonna . Un ringraziamento particolare al cameriere di sala, Gianmarco.
Sono stato ieri a cena all'Antico Palmento insieme alla mia compagna. Ci mancavamo da un po' di tempo e sono stato contento di ritrovare gli stessi sapori e la stessa accoglienza di sempre. L'Antico Palmento è proprio come dovrebbe essere un vero agriturismo, una struttura rustica immersa nella natura con un bellissimo panorama, piatti semplici ma cucinati con amore e ottime materie prime, tutte locali. Non aspettatevi il menù alla carta, il menù è fisso e varia a seconda dei prodotti di stagione. Comprende una buona selezione di antipasti, due primi, un secondo di carne con pollo e maiale, contorni e per concludere il dolce, in genere il ciambellone, sempre fatto in casa, o se siete fortunati le frittelle con il miele di fichi. Infine un buon bicchierino di liquore al finocchietto. Le porzioni sono abbondanti e il prezzo è più che onesto, circa 30 euro a persona bibite comprese.