Esperienza negativa,sono in discussione per una casetta di legno,ho dato 250 euro di caparra ,ho perso la ricevuta e loro adesso non vogliono controllare nel loro sistema i soldi che gli ho già anticipato, dicendomi che se non porto la ricevuta che mi hanno rilasciato la caparra va persa, persone poco serie ,superficiali azienda poco seria !!!
Buonasera pessima esperienza oggi con una sostituzione di un vuoto da 15 kg con un pieno 10 kg, mi è stata richiesta nuovamente una cauzione di 5 euro per il cambio,visto che un bel po' di mesi fa mi era stata data da loro quella da 15 kg perché non avevano quella da 10 kg. Riguardo la risposta da lei data io avevo già pagato la cauzione per quella da 10 kg,e non mi è stata richiesta nessuna cauzione quando avevo preso quella da 15 kg perché mancavano quella da 10 kg.
E
Response from the owner2 anni fa
Buongiorno Sig. Massimo, Lei ha pagato correttamente la cauzione, 10 euro per la 15 kg e 15 euro per la 10kg. Poteva scegliere se riprendere la 15kg e non avrebbe aggiunto nulla. …Buongiorno Sig. Massimo, Lei ha pagato correttamente la cauzione, 10 euro per la 15 kg e 15 euro per la 10kg. Poteva scegliere se riprendere la 15kg e non avrebbe aggiunto nulla. Purtroppo i vuoti soprattutto della 10kg, non vengono restituiti e dobbiamo tutelarci con la cauzione. Provi a pensare che Lei avrebbe potuto pagare 6 euro, se la gente restituisse i vuoti. Art. 10. Norme in materia di cauzioni delle bombole 1. L'utente finale del servizio di distribuzione e vendita di GPL corrisponde alla azienda distributrice, direttamente o tramite il rivenditore, un deposito cauzionale infruttifero, a garanzia della restituzione della bombola, di importo, per ciascuna bombola, non inferiore a sei euro. Con decreto del Ministero delle attività produttive l'importo può essere modificato ed aggiornato. Il rivenditore ha l'obbligo di richiedere la cauzione e ne e' responsabile verso l'azienda distributrice, cui fornisce un rendiconto mensile. Il venditore consegna all'utente, per ogni cauzione ricevuta, una quietanza che l'utente deve conservare. 2. L'importo delle cauzioni e' investito, entro il mese successivo a quello della riscossione della cauzione, in titoli di Stato ovvero garantiti dallo Stato. Gli interessi relativi, dedotti gli oneri per gli adempimenti di cui al presente articolo ed all'articolo 16, sono versati, entro il 30 gennaio di ogni anno, alle tesorerie provinciali dello Stato ed affluiscono al Fondo cauzioni GPL in bombole. 3. Chiunque detiene bombole per GPL deve restituire alle aziende distributrici, anche tramite il rivenditore, le bombole vuote. 4. L'azienda distributrice restituisce, all'atto della definitiva restituzione della bombola e della relativa quietanza, la cauzione versata dall'utente. In caso l'utente causi la dispersione o la distruzione della bombola, l'azienda distributrice incamera l'importo della cauzione. More