Enoteca Profumo DiVino

3,6 21 voti Chiusa

Una volta conclusa la passeggiata attorno al La Filanda di Maniago, visita Enoteca Profumo DiVino. È d'obbligo ordinare ottimo vino mentre si è in questo pub & bar. Gli utenti di Google hanno dato al pub & bar Enoteca Profumo DiVino 4.4.

Spesso citati nelle recensioni

Valutazioni di Enoteca Profumo DiVino

Recensioni dei visitatori su Enoteca Profumo DiVino

10
Alessandro Scian

2 anni fa su Google

Personale convinto che alcune il sapore del vino, in particolare la sua dolcezza, dipenda dall'eventuale aggiunta di zucchero...peccato che tale pratica sia vietata in Italia da svariati decenni
E
2 anni fa
Dolcezza e zuccheri nel vino Gli zuccheri residui presenti nel vino al termine della fermentazione sono responsabili della sua maggiore o minore dolcezza. la dolcezza e gli zuccheri nel vino La dolcezza del vino La dolcezza del vino è una delle sei percezioni gustative fondamentali ed è quasi universalmente considerata piacevole. La dolcezza del vino viene normalmente associata alla presenza di zuccheri, ma anche i carboidrati semplici in generale, nel vino. La dolcezza del vino è dovuta alla presenza di due zuccheri, il glucosio ed il fruttosio, presenti come residui zuccherini, ossia quella quota di zuccheri che non ha subito la fermentazione alcolica. Gli zuccheri nel vino L’uva viene considerata matura quando la sua concentrazione di zuccheri risulta ottimale. I mosti contengono una quantità elevata di zuccheri, dal momento che il grado alcolico potenziale di un vino secco è di 0,066 gradi alcolici in volume per ogni grammo di zuccheri in un litro di mosto. Per ottenere un vino secco con 12° alcolici in volume si dovrà partire da un mosto che contenga almeno 180 grammi al litro di zuccheri. Se la fermentazione non viene portata a termine facendo fermentare tutti gli zuccheri presenti nel mosto, il conseguente residuo zuccherino determina la maggiore o minore dolcezza del vino in questione. Un discorso a parte meritano gli spumanti, il cui residuo zuccherino è determinato dagli zuccheri rimasti nel vino al termine della spumantizzazione, o, nel caso del metodo classico, dagli zuccheri eventualmente contenuti nel liqueur d’expedition. La dolcezza del vino nella degustazione La dolcezza di un vino è fortemente influenzata dalla temperatura di servizio, pertanto la temperatura va adeguata alla tipologia di vino in esame in modo da esaltarne le qualità gustative. Una sensazione di esagerata dolcezza rende il vino stucchevole, per cui è una regola generale che i vini dolci, così come tutte le bevande contenenti zucchero in generale, vadano al meglio degustati freschi o freddi. I vini dolci in generale, passiti e spumanti ed i vini frizzanti dolci vanno quindi degustati freddi. Nel caso degli spumanti l’effervescenza provocata dall’anidride carbonica, un gas che in soluzione acquosa ha un comportamento acido, tenderà ulteriormente ad attenuare la percezione della dolcezza del vino, permettendo di armonizzare quantità anche importanti di zuccheri residui. Allo stesso modo, una considerevole concentrazione in acidi fissi (sali dell’acido tartarico in primis) permette di rendere equilibrati ed armonici molti vini passiti che a volte hanno quantità sorprendentemente alte in zuccheri residui. La scala della dolcezza dei vini secchi Partendo dal presupposto che la temperatura di servizio del vino sia corretta, le sensazioni gustative corrispondenti alla dolcezza dei vini fermi sono le seguenti: 0-10 g/l – vini secchi 10-30 g/l – vini abboccati 30-50 g/l – vini amabili 50-180 g/l – vini dolci (fino ad oltre 250 g/l per i passiti molto concentrati) La scala della dolcezza per gli spumanti Per gli spumanti, valgono le diciture tradizionali derivate dagli Champagne, che sono state anche recepite dalla normativa europea. Gli spumanti si classificano quindi in base alla loro dolcezza come segue: dosaggio zero: inferiore a 3 g/l; lo spumante non ha subito aggiunta di di zucchero dopo la presa di spuma; extra-brut: compreso tra 0 e 6 g/l; brut: inferiore a 12 g/l; extra-dry: compreso tra 12 e 20 g/l; secco: compreso tra 17 e 35 g/l; abboccato: compreso tra 33 e 50 g/l; dolce: se superiore a 50 g/l.
stefano stefano

2 anni fa su Google

Attenzione.. Tenetelo d'occhio questo locale.. Potreste fare incontri molto interessanti..per sete e sbaglio..non sottovalutate vostra sete ed il vostro istinto...
Astrid

3 anni fa su Google

È tutto bellissimo, fanno vino buonissimo e ci sono tavoli sia all'aperto che all'interno e il locale è molto spazioso
avatar Assistente Pierre