Crémant (bottiglia)
-
Salasar crémant de limuox brut30Vitigni: 90% chardonnay, 10% chenin blanc, pinot noir - affinamento: 9/15 mesi sui lieviti.\ncrémant ricco e rotondo, con un finale bello teso e fresco.
-
Arthur metz réserve de l'abbaye blanc de noir crémant d'alsace35Vitigni: pinot noir - affinamento: oltre i 18 mesi sui lieviti.\ncrémant dal perlage ricco e persistente, con grande equilibrio e struttura adatta a tutto pasto.
-
Patriarche père et fils brut rosé crémant de bourgogne - bottiglia35Vitigni: pinot noir, gamay - affinamento: 12-15 mesi sui lieviti.\ncrémant dal perlage fine e regolare, olfatto fresco e fruttato, ben equilibrato dal finale morbido.
-
Chateau de montgueret saumur brut35Vitigni: 75% chenin blanc, 5% chardonnay, 5% grolleau, 5% cabernet franc - affinamento: 18 mesi sui lieviti.\ncrémant estremamente piacevole, inizialmente al palato secco e deciso, dal perlage fine e un finale equilibrato.
-
Patriarche père et fils brut crémant de bourgogne - bottiglia35Vitigni: 45% chardonnay, 35% pinot noir, 15% gamay, 5% aligoté - affinamento: 12-15 mesi sui lieviti.\ncrémant dal perlage fine e persistente, dal gusto complesso, strutturato ed equilibrato.
Vini rossi - italia - piemonte
-
Giovanni rosso barbera d'alba 202032Vitigni: barbera - affinamento: alcuni mesi in botti di rovere francese da 50 hl.\nvino floreale ma soprattutto fruttato, dalla bella armonia e freschezza gustativa.
-
Produttori del barbaresco barbaresco dccg 201855Vitigni: nebbiolo - affinamento: 20 mesi in grandi botti di legno.\nvino complesso ed elegante, dotato di struttura e personalità. al palato è pieno e persistente, con un tannino presente ma levigato.
-
Ratti colombè langhe dolcetto 202130Vitigni: dolcetto - affinamento: in vasche d'acciaio alcuni mesi.\nvino equilibrato, fresco e giustamente tannico. fragrante, vinoso dal retrogusto piacevolmente amarognolo.
-
Giovanni rosso langhe nebbiolo 202035Vitigni: nebbiolo - affinamento: alcuni mesi in botti di rovere francese da 50 hl.\nvino con una bella facilità di beva, di struttura fine, di buona freschezza e dalla trama tannica elegante.
-
Produttori del barbaresco - barbaresco riserva don fiorino 2016280Vitigni: nebbiolo - affinamento: 30 mesi in botti di rovere e poi altrettanti in bottiglia.\nvino pieno, dal frutto intenso e molto compatto al palato.
-
Cascina ebreo rosso 201935Vitigni: dolcetto, barbera, nebbiolo - affinamento: 6 mesi in vasche d'acciaio.\nvino scorrevole e dal frutto fragrante, succoso e un finale di grande freschezza.
-
Ratti ochetti langhe nebbiolo 202136Vitigni: nebbiolo - affinamento: 8/10 mesi in botte grande, alcuni mesi in bottiglia.\nvino dal gusto gradevolmente amarognolo, vellutato, leggero e pieno allo stesso tempo.
-
Ratti battaglione barbera d'alba 202135Vitigni: barbera - affinamento: alcuni mesi in barrique e vasche d'acciaio.\nvino dal gusto pieno e di lunga persistenza. l'acidità e la struttura delicata lo rendono elegante e armonico.
-
Vigneti massa vino rosso monleale 201340Vitigni: 90% barbera, 10% freisa e croatina - affinamento: 24 mesi in barrique.\nvino intenso, complesso e strutturato. grande equilibrio tra componente alcolica e freschezza gustativa, dal tannino grintoso ma allo stesso tempo elegante.
-
Domenico clerico dolcetto visadì 202130Vitigni: dolcetto - affinamento: in vasche d'acciaio per alcuni mesi.\nvino dalla buona carica olfattiva, dal gusto pieno, succoso e ben equilibrato.
-
Domenico clerico barolo classico di monforte docg 201880Vitigni: nebbiolo - affinamento: 24 mesi, parte in barrique di rovere francese, parte in botti da 50 hl di rovere di slavonia.\nvino avvolgente, caldo e molto morbido, ottimo equilibrio tra tannini e acidità. lunghissima persistenza fruttata.
-
Giovanni rosso barolo docg 201870Vitigni: nebbiolo - affinamento: 18-36 mesi (in funzione dell'annata e del vigneto di provenienza) in botti di rovere francese da 50 hl.\nvino fine ed elegante, dallo sviluppo gustativo ineccepibile, dai tannini composti e dal finale lungo.
-
Ratti battaglione barbera d'asti 202030Vitigni: barbera - affinamento: alcuni mesi in barrique e in vasche d'acciaio.\nvino dal gusto pieno, piacevole ed elegante. ricco e strutturato, e di buona persistenza.
Visualizza i menu dei ristoranti della zona
Vini & spumanti al calice
-
Tenute lombardo sualtezza 650 rosé7Vitigni: nero d'avola - affinamento: in autoclave.\nvino molto fresco ed acidulo, ricco di sapori fruttati.
-
Villa sparina montej bianco 20227Vitigni: chardonnay, sauvignon blanc - affinamento: qualche mese in serbatoi d'acciaio.\nvino fresco e fragrante, dalle sfumature fruttate ed agrumate. delicato, avvolgente, dall'ottima freschezza e dalla piacevole sapidità.
-
Tomassetti mietitore 2020 (naturale)9Vitigni: trebbiano - affinamento: macerazione di una settimana del 25% della massa, affina sulle fecce fini per 7 mesi.\nvino deciso e tagliente, bella acidità, sapido sul finale dando un sorso pieno ed appagante.
-
Tenute lombardo unanime bianco 20216Vitigni: grillo, moscato, catarratto - affinamento: in vasche d'acciaio.\nvino fruttato, delicato e molto fresco.
-
Tenute lombardo nero d'altura 20207Vitigni: nero d'avola - affinamento: 12 mesi in barrique di terzo e quarto passaggio.\nvino pieno, equilibrato con note speziate, fruttate e vellutate
-
Tomassetti fricò 2020 (naturale)9Vitigni: 80% trebbiano, 15% verdicchio, 5% malvasia e moscato - affinamento: 2-3 giorni di macerazione, 7 mesi in vasche di cemento sulle fecce fini.\nvino di grande espressività, strutturato e di spessore, senza tralasciare la presenza di aromaticità.
-
La monacesca verdicchio di matelica doc 20208Vitigni: verdicchio - affinamento: sosta sulle fecce fini fino alla primavera successiva, viene commercializzato un anno dopo la vendemmia.\nvino dalla notevole complessità olfattiva, estremamente potente e ricco di struttura al palato. finale profondo e persistente.
-
Tenute lombardo passadinero 20196Vitigni: nero d'avola - affinamento: 12 mesi in barrique di quarto passaggio, ulteriore anno in bottiglia.\nottenuto da uve nero d'avola appassite sulla pianta, vino ricchissimo, corposo, dolce e leggermente tannico, molto persistente.
-
Tenute lombardo sualtezza 6507Vitigni: catarrato - affinamento: in autoclave.\nvino delicato, molto fresco, acidulo e fruttato.
-
Tenute lombardo unanime rosso 20206Vitigni: cabernet sauvignon, syrah, nero d'avola - affinamento: in vasche d'acciaio.\nvino pieno, equilibrato con note floreali e fruttate.
-
Hans bear gewurztraminer 20217Vitigni: gewurztraminer - affinamento: in vasche d'acciaio.\nvino fragrante, fruttato, e abbastanza armonico.
-
Tenute lombardo - bianco d'altura 20217Vitigni: catarratto - affinamento: in vasche d'acciaio.\nvino delicato, molto fresco ed acidulo, retrogusto con note leggermente amarognole, tipiche del catarrato.
-
Salasar crémant de limuox brut8Vitigni: 90% chardonnay, 10% chenin blanc, pinot noir - affinamento: 9/15 mesi sui lieviti.\ncrémant ricco e rotondo, con un finale bello teso e fresco.
-
Vinosìa falanghina 20216Vitigni: falanghina - affinamento: in vasche d'acciaio per circa 2 mesi sulle fecce fini.\nvino dai sentori soprattutto agrumati e floreali, danno vita ad un bouquet complesso e persistente. al palato intensa mineralità, media persistenza.
-
Alessandro di camporeale kaid vendemmia tardiva6Vitigni: syrah - affinamento: 3 mesi in vasche d'acciaio, ulteriori 6-8 mesi in bottiglia.\nvino intenso e profondo, moderatamente dolce, ampio, di straordinaria complessità e persistenza.
-
Tenute lombardo fiore di nero 20217Vitigni: nero d'avola - affinamento: in vasche d'acciaio.\nvino molto fresco ed acidulo ricco di sapori fruttati.
-
Tenute lombardo - grillo d'altura7Vitigni: grillo - affinamento: in vasche d'acciaio.\nvino ricco, molto fresco, note fruttate di agrumi e frutta tropicale, retrogusto aromatico tipico del grillo.
Gin
-
Fifty pounds7
-
Roku gin8
-
Piazza bologni sicilian dry gin8
-
Gin mare10
-
Citadelle gin7
-
Tanqueray n° ten9
-
Apium london dry gin5
Champagne (bottiglia)
-
Pierson cuvelier champagne grand cru grand cuvée brut75Vitigni: 85% chardonnay, 15% pinot noir - affinamento: 24 mesi sui lieviti.\nchampagne ricco di aromi e tradizione, soprattutto elegante e fine, dalla grande potenza ed armonia.
-
Pierson cuvelier champagne grand cru \"coeur de cuvée\" blanc de noir extra brut80Vitigni: pinot noir - affinamento: 48 mesi sui lieviti.\nchampagne teso e potente, di grande eleganza.
-
Pierson cuvelier champagne grand cru \"zero\" blanc de noirs non dosé85Vitigni: pinot noir - affinamento: 48 mesi sui lieviti.\nchampagne decisamente potente e strutturato, dalla grande capacità di poter accompagnare piatti più complessi.
Tonica
-
Fever tree premium indian3
-
Fever tree mediterranean3
-
Aqua monaco organic tonic water4
-
Schweppes tonica2
Vini bianchi - italia - friuli venezia giulia (bottiglia)
-
Màs (massimo bergomas) friulano isonzo doc 202132Vitigni: friulano - affinamento: 6 mesi in vasche d'acciaio, qualche mese in bottiglia.\nvino delicato soprattutto nei profumi, inconfondibile finale amandorlato.
-
Flaibani riviere 201938Vitigni: friulano - affinamento: 2 mesi in vasche d'acciaio, minimo ulteriori 20 mesi in bottiglia.\nvino di grande intensità e aromaticità, fresco e persistente con un finale amandorlato.
-
Màs (massimo bergomas) \"shiro\" 202132Vitigni: 45% chardonnay, 35% pinot grigio, 20% sauvignon blanc - affinamento: 6 mesi in vasche d'acciaio, qualche mese in bottiglia.\nvino complesso e strutturato, con aromi intriganti dati dalla macerazione.
Vini rossi - italia - toscana
-
Azienda agricola cincinelli chianti docg 202030Vitigni: sangiovese -affinamento: 6 mesi in vasche di cemento.\nvino di media struttura, con una freschezza dinamica e un finale floreale. si apprezza in gioventù
Proposte food
-
Crudità di crostacei & sashimi 4 recensioni40
-
Snickers cremoso6
-
Tartare di salmone16Tartare di salmone, arancia, olio evo, sale, pepe nero, mandorle tostate, mayo allo zafferano
-
Foglio di riso, salmone, tonno, pesce spada, crema di formaggio, cetrioli, lattuga, pistilli di peperoncino, sweet chilli sauce.
-
Selezione di formaggi siciliani e italiani, accompagnato da confetture artigianali e pane croccante.15
-
Crudità di crostacei28Crudità di scampi e gambero rosso.
-
Tartara di gambero rosso di mazara18Ingredienti: gambero rosso, salsa guacamole, sale, olio, limone, pepe nero.
-
Pinsa salmone14Salmone affumicato, granella di pistacchio, mayo al basilico, olio evo
-
Pinsa mortadella12
-
Carpaccio di gambero rosso20Gambero rosso, maionese allo zafferano, emulsione di arancia, olio aromatizzato al basilico
-
Setteveli al pistacchio6
-
Salmone affumicato13Ingredienti: salmone, panna acida, misticanza, sale, burro, pepe nero, pane tostato, basilico, olio, sale, pepe nero
-
Battuta di fassona piemontese15Ingredienti: fassona piemontese, crostino di pane, pomodorini , sale, olio evo, pepe nero, mayo allo zafferano
-
Tartare di tonno18Tartare di tonno a pinne gialle, mozzarella di bufala, olio evo, limone, sale, sesamo, pistilli di peperoncino, mayo al basilico.
-
Maxi sandwich10Ingredienti: prosciutto cotto artigianale o salmone affumicato (a scelta), caciocavallo, mayo, pomodoro, lattuga.
-
Pinsa cotto12Prosciutto cotto artigianale, caciocavallo, pomodoro secco, olio evo
-
Tonno pinna gialle, salmone, pesce spada.
-
Maxi tagliere di formaggi e salumi siciliani e italiani, accompagnato da conserve sott'olio, confettura artigianali e frutta secca30
-
Caprese di bufala10Ingredienti: mozzarella di bufala dop, pomodoro cuore di bue, pane tostato, basilico, olio, sale, pepe nero.
-
Pinsa crudo12
-
Insalata di mare13Calamari, seppie, cozze, gamberi, misticanza, carote, olio, limone, pepe nero.
-
La nostra proposta di salumi servito con sott'oli e pane croccante15
-
Tris di affumicati16Salmone affumicato, carpaccio di pesce spada affumicato, prosciutto di tonno a pinne gialle affumicato, mandorle tostate, pepe nero
Vini rossi - francia - borgogna
-
Domaine laurent père et fils bourgogne cuvée mcmxxvi 201975Vitigni: pinot noir - affinamento: in botti di rovere francese.\nvino dall'olfatto fruttato e floreale, al palato è denso, fresco con note minerali e affumicate. finale persistente.
-
Domaine lejeune bourgogne passetoutgrain 202155Vitigni: pinot noir, gamay - affinamento: in barrique esauste da 228 l (5% nuove).\nvino con note di frutti rossi e note erbacee che aiutano ed invogliano al sorso.
-
Francois bergeret \"luis\" hautes cotes de beaune rouge 202060Vitigni: pinot noir - affinamento: in tini di legno.\nvino dai sentori fruttati, al palato persistente e leggermente deciso sul finale.
-
Antoine olivier bourgogne pinot noir \"cote rouge\" 202055Vitigni: pinot noir - affinamento: 12 mesi in botti di rovere, 4-6 mesi in acciaio.\nvino morbido, piacevolmente immediato, con un tannino delicato.
-
Louise dubois 1885 pinot noir 202032Vitigni: pinot noir - affinamento: 2-6 mesi in botti di rovere.\nvino dalle note fruttate legnose, morbido e piacevole al palato. equilibrato e delicato dal finale ampio.
-
Domaine lejeune bourgogne rouge cote d'or 202060Vitigni: pinot noir - affinamento: in barrique di 228 lt, con il 5% botti nuove.\nvino fruttato con una buona complessità aromatica, e di media persistenza.
-
Francois bergeret \"rondo\" cuvée vieilles vignes hautes cotes de beaune rouge 201950Vitigni: pinot noir - affinamento: 12 mesi in botti di rovere di 5 anni.\nvino fresco e fruttato, al palato denso con un tannino setoso sul finale.
Vini bianchi - italia - umbria (bottiglia)
-
Lumi luna diciannove 202135Vitigni: 50% trebbiano, 30% malvasia, 15% grechetto, 5% altre uve autoctone - affinamento: macerazione di 48 ore e affinamento di 6 mesi sui propri lieviti.\nvino dal profumo intenso, di carattere, fresco e ben equilibrato.
-
Lungarotti torre di giano vigna al pino 201736Vitigni: vermentino, grechetto, trebbiano - affinamento: 1/3 affina in barrique per 4-6 mesi sulle fecce fini, 2/3 in vasche d'acciaio, dopo l'assemblaggio lungo affinamento in bottiglia.\nvino sapido e fragrante, bilanciato con una acidità che rinfresca il palato, lunga persistenza sul finale.
-
Lungarotti aurente 201736Vitigni: chardonnay - affinamento: 6 mesi sulle fecce fini in barrique, 8 mesi in bottiglia.\nvino di grande struttura, raffinato all'ingresso dalla bella acidità agrumata. finale lungo ed eccellente persistenza.
Vini rossi - italia - veneto
-
Cà la bionda ripasso valpolicella classico superiore \"malavoglia\" 201945Vitigni: 70% corvina, 20% corvinone, 10% molinara e rondinella - affinamento: 18 mesi in botti di rovere di 20-30 ht.\nvino fresco ed elegante, accompagnato da una grande struttura.
-
Cà la bionda valpolicella classico 202132Vitigni: 70% corvina, 20% corvinone, 10% molinara e rondinella - affinamento: 5 mesi in vasche d'acciaio.\nvino dalle note floreali e fruttate fresche, elegante, leggero, di grande freschezza e facilità di beva.
-
Cà la bionda amarone della valpolicella classico docg 201775Vitigni: 70% corvina, 20% corvinone, 10% molinara e rondinella - affinamento: 42 mesi in botti di rovere da 30 ht.\nvino dalla grande concentrazione di profumi, al palato si presenta avvolgente con un retrogusto lungo e persistente.
Vini bianchi - spagna
-
Casa rojo la gabacha 202132Vitigni: sauvignon blanc - affinamento: 3 mesi in vasche d'acciaio sulle fecce fini.\nvino elegante e pregiato, intenso e complesso all'olfatto con una meravigliosa aromaticità.
Franciacorta
-
Bellavista grande cuvée alma brut60Vitigni: 79% chardonnay, 20% pinot nero, 1% pinot bianco - affinamento: 36 mesi sui lieviti.\nspumante dal perlage fine e continuo, è sapido, fresco e vibrante, con un finale lungo e armonico.
-
Bellavista grande cuvée alma non dosato60Vitigni: 90% chardonnay, 10% pinot nero - affinamento: 30 mesi a partire dalla vendemmia.\nspumante dal perlage fine e persistente, sapido, fresco, complesso e dal finale lungo. uno spumante di classe ed eleganza.
Trento doc
-
Ferrari maximum blanc de blancs46Vitigni: chardonnay - affinamento: 30 mesi sui lieviti.\nspumante di grande intensità olfattiva, al palato è fresco e di grande finezza. il finale regala note agrumate e minerali.
-
Madonna delle vittorie blanc de blancs brut millesimato 201740Vitigni: chardonnay - affinamento: 36 mesi sui lieviti minimo.\nspumante dal sapore delicato ed elegante, con un ottimo equilibrio. finale lungo e persistente.
Vini rosati - toscana
-
Marchesi antinori scalabrone 202135Vitigni: merlot, cabernet sauvignon, syrah - affinamento: 3-4 mesi in acciaio. vino dalle intense note fruttate e floreali, al palato è delicato, fresco e persistente.
Vini bianchi - italia - toscana
-
Giacomo baraldo risveglio 202135Vitigni: trebbiano, malvasia - affinamento: 6 mesi in legno, 1 mese in acciaio, 1 mese in bottiglia.\nvino di carattere e di buona struttura, intrigante e fresco, versatile e dinamico.
-
Giacomo baraldo l'affacciatoio 202045Vitigni: chardonnay - affinamento: 11 mesi in legno, 8 mesi in acciaio e qualche mese in bottiglia.\nvino con note delicate fruttate e floreali, tanta sapidità mixata a note fumé.
Vini rossi - francia -bordeaux
-
Clarendelle (inspired by haut- brion)50Vitigni: 83% merlot, 10% cabernet sauvignon, 7% cabernet franc - affinamento: in botti di rovere grandi.\nvino dalla struttura tannica fine, un gran corpo e dal gran potenziale. al palato è potente ed equilibrato.
-
Chateau de cathalogne bordeaux rouge 201930Vitigni: merlot, cabernet sauvignon, cabernet franc - affinamento: in barrique di rovere francese.\nvino dal potente bouquet aromatico. al palato è equilibrato, con tannini piacevoli e un finale elegante e persistente.
Vini bianchi - slovenia
-
Edi simcic goriska brda rebula50Vitigni: rebula - affinamento: 11 mesi in barrique 2°/3°/4° passaggio.\nvino intenso e profumato al naso, al palato è secco, di corpo medio, bella acidità con un finale persistente e salino.
-
Edi simcic goriska brda \"sivi pinot\45Vitigni: pinot grigio - affinamento: 11 mesi in barrique nuove per il 30% della massa e 2°/3° passaggio per il restante 70%.\nvino delicato e fruttato al naso, di corpo medio e con una bella acidità (difficile per il vitigno). ricco, caldo e bilanciato al palato.
Vini rosati - francia
-
Domaine de la rouvière cote de provence 202135Vitigni: cinsault, grenache, syrah - affinamento: in vasche d'acciaio.\nvino rinfrescante, delicato e complesso, accompagnato da una bella struttura.
-
Domaine de la grande séouve - maison saint aix rosé 202145Vitigni: cinsault, grenache, syrah - affinamento: in vasche d'acciaio.\nvino fresco e fragrante, al palato eè morbido dalla bella profondità aromatica. lungo e intenso sul finale.
Vodka
-
Imperial gold vodka5
-
Beluga10
-
Ciroc vodka8
Vini bianchi - francia - borgogna
-
Louis latour chablis \"la chanfleure\" 202175Vitigni: chardonnay - affinamento: 8-10 mesi in acciaio.\nvino rotondo, elegante, avvolgente. di grande freschezza sul finale che ricorda il limone, che richiama calice dopo calice.
-
Antoine olivier \"les 2 dindes\" bourgogne blanc 202060Vitigni: chardonnay - affinamento: 18 mesi in botti di rovere da 350-600 lt. poi 6 mesi in acciaio.\nvino avvolgente, cremoso, di grande freschezza gustativa e persistenza.
-
Louis latour grand ardèche50Vitigni: chardonnay - affinamento: 8-10 mesi in botti di rovere, per il 20% nuove.\nvino potente e leggermente tostato, con note floreali e burrose. generoso, schietto con una leggera nota amaricante sul finale.
-
Louis latour bourgogne chardonnay 202150Vitigni: chardonnay - affinamento: 8-10 mesi in vasche d'acciaio.\nvino ricco ed equilibrato, al palato è di grande complessità e forza.
-
Louis latour ardèche33Vitigni: chardonnay - affinamento: 8-10 mesi in vasche d'acciaio.\nvino fresco dai sentori croccanti, dall'acidità viva e altrettanto fresca con un finale morbido e delicato.
Vini rossi - francia - languedoc-roussillon (bottiglia)
-
Domaine de l'arjolle paradoxe rouge 202045Vitigni: 40% syrah, 25% merlot, 25% cabernet franc, 10% grenache - affinamento: 12 mesi in botti di rovere nuove.\nvino di grande struttura, denso e fine, con un tannino fine e di qualità. dal finale persistente.
-
Domaine de la baume la jeunesse 202032Vitigni: syrah - affinamento: in tini in legno.\nvino rotondo, fruttato dai tannini setosi.
Vini rosati - sicilia
-
Tenute lombardo fiore di nero 202126Vitigni: nero d'avola - affinamento: in vasche d'acciaio.\nvino molto fresco ed acidulo ricco di sapori fruttati.
A la carte
-
Tartare di gambero rossa20Proposta per una persona
-
Spring rolles (8pezzi)22Proposta per 2 persone
-
Insalata di mare15Proposta per una persona
Vini rossi - italia - umbria (bottiglia)
-
Lungarotti rubesco 201928Vitigni: sangiovese, colorino - affinamento: 1 anno in botte, 1 anno in bottiglia.\nvino equilibrato, dalla piacevole bevibilità con un tannino maturo e armonico. finale dal retrogusto fruttato.
-
Lungarotti rubesco riserva vigna monticchio torgiano rosso riserva docg 201670Vitigni: sangiovese - affinamento: 1 anno in barrique e vari anni in bottiglia.\nvino elegante di solida struttura, dal tannino morbido e vellutato. finale lungo e persistente.
Vini rossi - italia - sicilia
-
Tenute lombardo nero d'altura 202026Vitigni: nero d'avola - affinamento: 12 mesi in barrique di terzo e quarto passaggio.\nvino pieno, equilibrato con note speziate, fruttate e vellutate.
-
Tenute lombardo unanime rosso 202023Vitigni: cabernet sauvignon, syrah, nero d'avola - affinamento: in vasche d'acciaio.\nvino pieno, equilibrato con note floreali e fruttate.
-
Tenute mannino di plachi placo etna rosso 201836Vitigni: nerello mascalese, nerello cappuccio - affinamento: 24 mesi in botti di rovere francese, 6 mesi in bottiglia.\nvino intenso dai profumi floreali e fruttati, tannino elegante e un buon sorso sprigionano la mineralità vulcanica.
-
Tenute lombardo eimì 201765Vitigni: nero d'avola - affinamento: 18 mesi in barrique nuove e di secondo passaggio, ulteriore anno in bottiglia.\nvino corposo, elegante e persistente con note speziate ed erbe aromatiche.
-
Tenute mannino di plachi placo etna rosso riserva 201646Vitigni: nerello mascalese, nerello cappuccio - affinamento: 24 mesi in botti di rovere francese, almeno ulteriori 2 anni in bottiglia.\nvino pieno, caldo e ben bilanciato. il tannino esprime tutta la mineralità del vulcano, e la sua freschezza regala un finale lungo persistente.
-
Azienda agricola cortese sabuci cerasuolo di vittoria classico docg 202035Vitigni: nero d'avola, frappato - fermentazione/affinamento: il nero d'avola fermenta in singole barrique aperte, il frappato fermenta in in anfore di terracotta da 7 hl, il tutto rimane a contatto con le bucce per circa 12 mesi. assemblati e affinati per 6 mesi in barrique e botti di varie misure,
-
Santa tresa cerasuolo di vittoria docg 202033Vitigni: 60% nero d'avola (15% appassito in pianta), 40% frappato - affinamento: 1 anno in botti di rovere da 30 o 60 hl, e il 15% in barrique di rovere francese.\nvino fresco e potente al palato, un tannino vivace unito ad un piacevole gusto fruttato. elegante e lungo sul finale.
-
Azienda agricola cortese nostru nerello mascalese 202126Vitigni: nerello mascalese - affinamento: 6-8 mesi in vasche d'acciaio sulle fecce fini.\nvino fine e variegato, eccelle per la sua eleganza grazie ai tannini setosi contrastati da una spiccata mineralità.
-
Casa grazia emiryam 201936Vitigni: syrah - affinamento: 12 mesi in barrique e tonneaux di rovere francese, ulteriori 6 mesi in bottiglia.\nvino caldo, morbido e piacevolmente intenso. ricco e complesso, con sentori di frutta, fiori e note speziate.
-
Benanti etna rosso 202032Vitigni: 80-85% nerello mascalese, 15-20% nerello cappuccio - affinamento: 8-10 mesi, per l'80% in acciaio e per il 20% in barrique di rovere francese di 2°-3° passaggio.\nvino intenso con sentori di frutta matura. al palato è secco, minerale con una piacevole acidità e sapidità.
-
Casa grazia gradiva 201936Vitigni: nero d'avola - affinamento: 12 mesi in barrique e tonneaux di rovere francese, ulteriori 6 mesi in bottiglia.\nvino intenso al naso con preponderanza di sentori fruttati, floreali e note speziate. al palato elegante e dal tannino delicato.
-
Casa grazia vi veri 201940Vitigni: cabernet sauvignon - affinamento: 12-15 mesi in barrique a temperatura controllata, ulteriori 12 mesi tra vasca e bottiglia.\nvino che rispecchia i sentori tipici del vitigno, al palato morbido, vellutato e persistente, di buona longevità.
-
Casa grazia victorya cerasuolo docg 202135Vitigni: nero d'avola, frappato - affinamento: 8 mesi in vasche d'acciaio sui lieviti, ulteriori 4 mesi in bottiglia.\nvino intenso e avvolgente, dai grandi sentori floreali e fruttati.
-
Giovanni rosso etna rosso 201745Vitigni: nerello mascalese - affinamento: in botti di rovere francese di varie capacità.\nvino succoso dalla trama tannica delicata e vivace acidità. finale deciso e sapido.
-
Casa grazia laetitya 202132Vitigni: frappato - affinamento: 4 mesi in vasche d'acciaio sui lieviti, ulteriori 1-2 mesi in bottiglia.\nvino dalla grande carica olfattiva e un elegante equilibrio, al palato spicca la sua freschezza, intensità e una particolare sapidità.
Vini bianchi - francia - germania
-
Villa wolf gewurztraminer 202130Vitigni: gewurztraminer - affinamento: in vasche d'acciaio.\nvino succoso, fruttato e meravigliosamente leggero ed equilibrato.
-
Keller riesling \"limestone\" 2020/202165Vitigni: riesling.\nvino secco dall'acidità vibrante, minerale e dalla nota fruttata pura e croccante.
-
Markus sholtes mosel riesling 202135Vitigni: riesling - affinamento: in vasche d'acciaio.\nvino immediato, di grande versatilità, freschezza, mineralità e qualità.
-
Julian haart mosel riesling 202055Vitigni: riesling.\nvino decisamente fresco, note agrumate, piccanti ed aspre. vino di grande complessità.
-
Keller weiber burgunder trocken 201855Vitigni: pinot bianco.\nvino delicato, fresco e leggero, di media struttura con note fragranti.
-
Villa wolf riesling 201930Vitigni: riesling - affinamento: in vasche d'acciaio.\nvino fresco dagli ampi sentori fruttati, elegante, minerale, secco ed equilibrato.
-
Villa gutenberg winkeler riesling troken 202030Vitigni: riesling - affinamento: in vasche d'acciaio.\nvino succoso e rinfrescante, con aromi fragranti che rende piacevole il sorso.
-
Hans bear gewurztraminer 20217Vitigni: gewurztraminer - affinamento: in vasche d'acciaio.\nvino fragrante, fruttato, e abbastanza armonico.
-
Julian haart haart riesling 202045Vitigni: riesling.\nvino complesso e delicato, al palato di piacevole sostanza con una bella freschezza gustativa.
Vini rossi - italia - friuli venezia giulia
-
Flaibani cabernet franc 2016/201745Vitigni: cabernet franc - affinamento: 10 mesi in barrique di rovere francese, 1 mese in acciaio, e circa 30 mesi in bottiglia.\nvino elegante e speziato, le note erbacee, caratteristica di questo vitigno, non sono dominanti grazie alla particolare genetica delle loro viti che conferiscono sapori inu
-
Màs (massimo bergomas) cabernet franc isonzo doc 202032Vitigni: cabernet franc - affinamento: 6 mesi in vasche d'acciaio, qualche mese in bottiglia.\nvino selvatico ed erbaceo, con un tannino marcato ed una acidità ben presente.
-
Flaibani merlot 201445Vitigni: merlot - affinamento: 11 mesi in barrique di rovere francese, 1 mese in acciaio, 36 mesi in bottiglia.\nvino piacevole, fine, grande freschezza e struttura. marcate note speziate.
Vini bianchi - italia - sicilia (bottiglia)
-
Azienda agricola cortese nostru catarratto lucido 202126Vitigni: catarratto lucido - affinamento: 5 mesi in vasche d'acciaio sulle fecce fini.\nvino prevalentemente speziato, accompagnato da note fruttate. al palato gran bella acidità e mineralità, dal retrogusto lungo e dai sentori di mandorla.
-
Casa grazia adorè 202133Vitigni: moscato bianco - affinamento: 4 mesi in vasche d'acciaio sui lieviti, ulteriori 2 mesi in bottiglia.\nvino di equilibrata eleganza, grande aromaticità data dal vitigno. sul finale leggera nota minerale e sapida.
-
Azienda agricola cortese vanedda 202036Vitigni: grillo, catarratto - affinamento: 7 mesi in botti di rovere da 30 hl, 6 mesi in bottiglia.\nvino dal bouquet ampio e suadente, al palato è ricco, risalta per struttura e persistenza sostenuta da un'acidità ben integrata.
-
Azienda agricola santa tresa rina ianca 202126Vitigni: 70%grillo, 30%viognier - affinamento: 4 mesi in vasche d'acciaio sulle fecce fini.\nvino inteso e fruttato, al palato è sapido, bilanciato da un'ottima acidità. finale abbastanza aromatico.
-
Tenute lombardo - estì 202042Vitigni: catarratto - affinamento: 6 mesi per il 25% del prodotto in barrique nuove, ed un anno di bottiglia.\nnote agrumate, fruttate, tostate e di vaniglia. vino fine, elegante e persistente.
-
Tenute lombardo - grillo d'altura26Vitigni: grillo - affinamento: in vasche d'acciaio.\nvino ricco, molto fresco, note fruttate di agrumi e frutta tropicale, retrogusto aromatico tipico del grillo.
-
Tenute lombardo - bianco d'altura 202126Vitigni: catarratto - affinamento: in vasche d'acciaio.\nvino delicato, molto fresco ed acidulo, retrogusto con note leggermente amarognole, tipiche del catarrato.
-
Baglio di pianetto via francia bianco riserva 201936Vitigni: viognier - affinamento: 9 mesi in barrique di rovere francese, successivamente affinamento in vasche acciaio fino all'imbottigliamento.\nvino esotico e speziato, al palato è fresco, morbido con un finale elegante.
-
Casa grazia zahara 202133Vitigni: grillo - affinamento: 4 mesi in vasche d'acciaio sui lieviti, ulteriori 2 mesi in bottiglia.\nvino intenso e persistente, al sorso è di grande equilibrio gustativo fra eleganza e freschezza, dal finale agrumato.
-
I custodi delle vigne dell'etna aedes etna bianco 202135Vitigni: 60% carricante, grecanico, catarratto, minnella - affinamento: 6 mesi in vasche d'acciaio.\nvino ampio, pieno e floreale. al sorso è appagante, secco, fresco, minerale, di grande versatilità.
-
Saponaria etna doc 202135Vitigni: 90% carricante, 10% petit manseng - affinamento: 6 mesi in serbatoi d'acciaio.\nvino ampio all'olfatto, dal sorso appagante, secco, fresco e minerale.
-
Baglio del cristo di campobello laluci 202134Vitigni: grillo - affinamento: 4 mesi in vasche d'acciaio, ulteriori 3 mesi in bottiglia.\nvino di estrema prontezza gustativa, con intense note floreali, fruttate, agrumate e minerali.
-
Tenute mannino di plachi aurantica etna bianco 202136Vitigni: carricante, catarratto - affinamento: alcuni mesi in vasche d'acciaio sulle fecce fini e successivamente in bottiglia.\nvino elegante, con note agrumate, speziate e burrose. di facile beva ed equilibrato. risalta la nota minerale.
-
Tenute lombardo unanime bianco 202123Vitigni: grillo, moscato, catarratto - affinamento: in vasche d'acciaio.\nvino fruttato, delicato e molto fresco.
Acqua
-
Fontalba naturale cl. 753
-
Fontalba frizzante cl.753
Vini bianchi - italia - piemonte (bottiglia)
-
Vigneti massa derthona timorasso 202140Vitigni: timorasso - affinamento: in vasche d'acciaio sulle fecce fini.\nvino fresco, sapido, minerale, con una struttura importante e succosa. finale lungo e persistente
-
Villa sparina montej bianco 202226Vitigni: chardonnay, sauvignon blanc - affinamento: qualche mese in serbatoi d'acciaio.\nvino fresco e fragrante, dalle sfumature fruttate ed agrumate. delicato, avvolgente, dall'ottima freschezza e dalla piacevole sapidità.
-
Giovanni rosso roero arneis docg 202130Vitigni: arneis - affinamento: alcuni mesi in vasche d'acciaio.\nvino sapido, gradevole e beverino al palato, dal sorso armonico e fruttato. buona persistenza gustativa.
-
Cascina ebreo sinchè 201846Vitigni: sauvignon blanc - affinamento: 12 mesi in barrique di terzo e quarto passaggio.\nvino dal sorso ampio, denso e ricco, con aromi persistenti che chiudono in modo armonioso.
Vini rossi - italia - puglia
-
Losito guarini susumaniello selezione luigi guarini 202125Vitigni: susumaniello - affinamento: in vasche d'acciao.\nvino complesso, caldo, avvolgente e strutturato. buona acidità e persistenza gusto-olfattiva.
-
Cantine amastuola primitivo 201925Vitigni: primitivo - affinamento: in parte in botti di rovere, in parte in vasche di acciaio per 18 mesi.\nvino dall'impatto di volume ma fine, ricco ed equilibrato, dai sentori fruttati e speziati.
-
Losito guarini amatè di guarini 202025Vitigni: negroamaro, primitivo - affinamento: brave in botti grandi di rovere. il vino nasce dalla vinificazione dei grappoli lasciati appassire naturalmente in pianta.\nvino intenso e complesso. al palato è caldo, avvolgente, strutturato, dalla lunga persistenza. equilibrato ed elegante sul finale.
Spumanti metodo charmat (bottiglia)
-
Tenute lombardo sualtezza 65026Vitigni: catarrato - affinamento: in autoclave.\nvino delicato, molto fresco, acidulo e fruttato.
-
Col sandago conegliano valdobbiadene prosecco superiore docg extra dry25Vitigni: glera - affinamento: in autoclave.\nprosecco gradevole e tipicamente fruttato, al palato leggermente morbido, armonico e ben equilibrato con l'acidità.
-
Col sandago wildbacher brut rosé28Vitigni: wildbacher - affinamento: lungo in autoclave.\nspumante ampio, fruttato e floreale. al gusto è armonico, equilibrato e di grande persistenza gusto-olfattiva.
-
Casa grazia euphorya33Vitigni: frappato -affinamento: in autoclave, ulteriore mese in bottiglia.\nspumante brillante dal perlage fine e persistente, di grande piacevolezza ed eleganza.
-
Tenute lombardo sualtezza 650 rosé26Vitigni: nero d'avola - affinamento: in autoclave.\nvino molto fresco ed acidulo, ricco di sapori fruttati.
Distillati
-
Grappa marzadro giare chardonnay6Distillazione di vinacce di chardonnay. affinamento in botti di rovere da 225 lt.
-
Whisky caol ila moch10
-
Clynelish single malt scotch whisky 14 years12Prodotto con malto d'orzo, invecchiato per 14 anni. emerge un leggero tocco affumicato (dato dalla torba) che dà personalità al whisky.
-
Whisky johnnie walker black label 12 yo8
-
Janneau armagnac vsop8Affina almeno per 4 anni in botti di rovere della guascogna o del limousin.
-
Grappa marzadro giare amarone6Distillazione di vinacce classiche e pregiate dell'amarone della valpolicella. affinamento in botti di rovere da 225 lt.
-
Amaro indigeno5
-
Remy martin cognac vsop8Affinato 4 anni in botti di rovere francese.
-
Rum el dorado 12 yo demerara8Riserva di 15 anni, prodotto da un blend di rum invecchiati e selezionati, dove il più giovane non ha meno di 12 anni di affinamento in rovere.
-
Rum el dorado 15 yo demerara10Riserva di 15 anni, prodotto da un blend di rum invecchiati e selezionati, dove il più antico affina minimo 25 anni in rovere.
-
Grappa marzadro giare gewurztraminer6Distillazione di vinacce di gewurztraminer, affinamento in botti di rovere da 225lt.
-
Wild turkey bourbon6
Vini rosati - abbruzzo
-
Zaccagnini cerasuolo d'abbruzzo 'tralcetto' 202125Vitigni: montepulciano - affinamento: in vasche d'acciaio.\nvino dalle note olfattive fruttate e fragranti, al palato di media struttura e di bella freschezza gustativa. gustoso e saporito.
Birre
-
Birra n'artigiana rossa lager scura - cl. 336
-
Birra n'artigiana procida oro lager - cl. 336
Vini bianchi - italia - marche (bottiglia)
-
Tomassetti fricò 2020 (naturale)35Vitigni: 80% trebbiano, 15% verdicchio, 5% malvasia e moscato - affinamento: 2-3 giorni di macerazione, 7 mesi in vasche di cemento sulle fecce fini.\nvino di grande espressività, strutturato e di spessore, senza tralasciare la presenza di aromaticità.
-
Tomassetti cercanome 202038Vitigni: verdicchio - affinamento: 7 mesi in cemento sulle fecce fini.\nvino complesso e strutturato, buona sapidità, ottima freschezza e mineralità.
-
Tomassetti mietitore 2020 (naturale)35Vitigni: trebbiano - affinamento: macerazione di una settimana del 25% della massa, affina sulle fecce fini per 7 mesi.\nvino deciso e tagliente, bella acidità, sapido sul finale dando un sorso pieno ed appagante.
-
La monacesca verdicchio di matelica doc 202032Vitigni: verdicchio - affinamento: sosta sulle fecce fini fino alla primavera successiva, viene commercializzato un anno dopo la vendemmia.\nvino dalla notevole complessità olfattiva, estremamente potente e ricco di struttura al palato. finale profondo e persistente.
Passiti & vendemmie tardive
-
Alessandro di camporeale kaid vendemmia tardiva52Vitigni: syrah - affinamento: 3 mesi in vasche d'acciaio, ulteriori 6-8 mesi in bottiglia.\nvino intenso e profondo, moderatamente dolce, ampio, di straordinaria complessità e persistenza.
-
Tenute lombardo passadinero 201945Vitigni: nero d'avola - affinamento: 12 mesi in barrique di quarto passaggio, ulteriore anno in bottiglia.\nottenuto da uve nero d'avola appassite sulla pianta, vino ricchissimo, corposo, dolce e leggermente tannico, molto persistente.
Vini rossi - francia - valle del rodano (bottiglia)
-
Clos de la grande grange cotes du rhone rouge 202032Vitigni: syrah - affinamento: in tini in legno.\nvino rotondo, fruttato dai tannini setosi.
-
Domaine de l'agramante ciaula 202040Vitigni: 60% grenache, 25% syrah, 10% cinsault,, 5% counoise -affinamento: 8 mesi in acciaio.\nvino caldo, avvolgente, intenso con un finale lungo e persistente.
-
Domaine de l'agramante m'arricriu 202135Vitigni: 35% grenache, 25% syrah, 25% cinsault, 15% counoise - affinamento: 5 mesi in acciaio.\nvino caldo, avvolgente, intenso con un finale lungo e persistente.
Vini rossi - italia - campania
-
Vinosìa taurasi docg 201534Vitigni: aglianico - affinamento: 14 mesi in barrique di rovere francese per il 70% di primo passaggio. ulteriori 20 mesi in bottiglia.\nvino dal bouquet complesso ed intenso. al palato è ricco, avvolgente con un tannino delicato.
Vini bianchi - italia - campania (bottiglia)
-
Vinosìa falanghina 202123Vitigni: falanghina - affinamento: in vasche d'acciaio per circa 2 mesi sulle fecce fini.\nvino dai sentori soprattutto agrumati e floreali, danno vita ad un bouquet complesso e persistente. al palato intensa mineralità, media persistenza.
-
Vinosìa greco di tufo docg 202126Vitigni: greco - affinamento: in vasche d'acciaio per circa 3 mesi.\nvino di buon corpo e persistenza, caratterizzato soprattutto dalla nota fruttata verde e croccante, e dalla sua armonica acidità supportata da fresca mineralità.
Spumanti metodo classico
-
Avezza alta langa dosaggio zero 201845Vitigni: pinot nero, chardonnay - affinamento: 30 mesi sui lieviti.\nspumante fresco di buona acidità, fine ed armonico.
-
Tenute mannino di plachi caterina di plachi brut 201750Vitigni: nerello mascalese - affinamento: 38 mesi sui lieviti.\nspumante particolarmente floreale e minerale, dal perlage fine e persistente. al gusto è ampio con una preziosa freschezza regalata dal territorio.
-
Tenute mannino di plachi caterina di plachi brut rosato 201850Vitigni: nerello mascalese - affinamento: 24 mesi sui lieviti.\nspumante rosa tenue dal perlage fine e persistente, al gusto è morbido, fresco e di grande piacevolezza.
-
Casa rojo cava molto negre blanc de noir brut nature millesimato 201945Vitigni: trepat - affinamento: 12 mesi sui lieviti.\nspumante elegante e fine, dalla bollicina fine e costante. gusto fruttato, agrumato e esplosivo.
-
Lungarotti brut millesimato 201740Vitigni: chardonnay, pinot nero - affinamento: 30 mesi sui lieviti.\nspumante dal perlage fine e persistente, al palato è avvolgente, fresco, pieno e dalla bella struttura
-
Lungarotti brut rosè40Vitigni: pinot grigio, sangiovese - affinamento: 9 mesi sui lieviti.\nspumante vibrante, fresco con un timbro mandorlato. finale avvolgente con un retrogusto minerale.