Sia la Chiesa di Santa Maria Alemanna che Cantina Solferino sono consigliati dai visitatori. Se non hai mai assaggiato la cucina italiana, dovresti prenotare un tavolo e provare il menu di questo locale. In questo ristorante potrai avere curatissimi brodo e pasta. Molti visitatori vengono qui per provare il gustoso cheesecake. Ti saranno proposti dei deliziosi vino, cordiale o negroni.
Molti clienti affermano che il personale è davvero gioviale al ristorante Cantina Solferino. Rimarrai sicuramente contento del professionale servizio. Entrando in questo posto, potrai notare l'eccitante ambiente. Gli utenti di Google hanno attribuitoun rating di 4.5 a questo posto.
Siiiiiiiiiiiiiiiiiiiii solo loro, SUPERLATIVI!
Quando decido di fare un aperitivo, invece, sulla base delle mie pregresse esperienze in quel di Messina e al fine di non rimanere deluso, non tengo conto di molti degli elementi che sopra ho elencato.
Nello specifico lascio fuori dalle mie valutazioni le materie prime, la quantità, il menù e i costi; proprio perchè, quando si decide di andare a fare un aperitivo in questa città, risulta complicato trovare una commistione di tutti e quattro gli elementi contemporaneamente.
Cantina Solferino, oggettivamente, è il miglior locale nel quale fare un aperitivo a Messina: non è affollato, locali eleganti contornati da una leggera musica lounge di sottofondo, servizio impeccabile, materie prime di qualità, cucina di qualità, barman d’eccezione (beverage curato nei dettagli, anche un semplice analcolico acquista valore), menù elegante e costi contenuti.
Non mi è mai capitato di alzarmi a pancia piena e soddisfatto dopo un’aperitivo, questa volta sì.
I camerieri davvero professionali: impeccabili nel presentare le pietanze, educati, cortesi e disponibili.
Il barman, semplicemente un professionista, un professore.
Bottiglieria di elevatissima qualità.
Non è stata semplicemente una serata, è stata un’esperienza sensoriale. Decisamente da ripetere.
Ps. Piacevole notare quanto fosse selezionata e altolocata la clientela, ancora più piacevole notare che, a dispetto di quella che potrebbe essere la voracità del guadagno sulla quantità dell’utenza, si preferisca curare la qualità ovvero il giusto distanziamento tra i tavoli, lavorare su prenotazione piuttosto che su lista d’attesa.
Complimenti