Panificio Pasticceria Antico Forno Pennabilli

Aggiungi alla lista dei desideri
Aggiungi a confronta
42 voti
€€€ Fascia prezzo a persona fino a €9
Panificio Pasticceria Antico Forno Pennabilli sulla mappa
© OpenStreetMaps contributors
Via Cinzia degli Olivieri, 13
Pennabilli, Emilia-Romagna, Italia
Aggiungi una foto
13 foto
Panificio Pasticceria Antico Forno Pennabilli offre un'ampia selezione di dessert
Cibo al Panificio Pasticceria Antico Forno Pennabilli
Platti al Panificio Pasticceria Antico Forno Pennabilli
Vedi questa foto di Panificio Pasticceria Antico Forno Pennabilli
Aggiungi una foto
Aggiungi la tua opinione

Puoi provare Panificio Pasticceria Antico Forno Pennabilli se ti capita di essere vicino al Museo Diocesano del Montefeltro "A. Bergamaschi". Diversi recensori trovano il personale efficiente. È sempre un piacere passare un po' di tempo mangiando qui, grazie al piacevole servizio. L'atmosfera gioviale fa una buona impressione sui visitatori. Gli utenti di Google hanno dato in locale 4.7.

Spesso citati nelle recensioni

Vedi tuttiMeno

Valutazioni di Panificio Pasticceria Antico Forno Pennabilli

Recensioni dei visitatori su Panificio Pasticceria Antico Forno Pennabilli

/ 26
Traduci i commenti
Servizio temporaneamente Non disponibile Riprova più tardi.
Aggiungi la tua recensione
Gabriele Cevasco (Sparkytour) Richiedere la rimozione di informazioni
Un antico forno senza troppi orpelli, insomma una di quelle attività che non se la tira, passatemi l'espressione. Che non fa valere il suo titolo onorifico - "Antico" - con luci a effetto, arredi eleganti o ingressi sontuosi. No. L'Antico forno di Pennabili passa quasi inosservato: ha uno stile piuttosto spartano, dentro come fuori. La sua arma segreta è un'altra: la qualità. È nel palato che fa valere il suo essere "Antico". L'ho scoperto grazie all'indicazione di un barista, data la posizione un po' defilata rispetto alla piazza e alle vie che salgono "nell"Olimpo" pennese. Sono entrato senza troppe aspettative. In fondo, tutti i forni sono validi, chi più chi meno. E non sempre confermata nei fatti è l'equazione Antico = qualità. Invece, sono uscito estasiato. E sono tornato dopo due settimane. Ampia varietà di biscotti e dolcetti squisiti: al latte, al limone (top, senza grassi), alla mandorla, i virgolati con cioccolato, le mitiche peschette (che a queste latitudini sono vere e proprie istituzioni) con alchermes e crema di nocciola, i vegani (con uvetta, noci e gocce di cioccolato), le ofelle con marmellata di albicocca. Tutti, a eccezione delle peschine, hanno una particolarità che ne esalta gli ingredienti, rendendoli ancora più buoni: quella di essere misuratamente dolci. Ci sono dolci dove si sente solo lo zucchero, quasi nauseanti: ecco, non è il caso di questi. Nel periodo dei Santi, da provare le fave dei morti e la piada dei morti, affogata nel miele... Vogliamo parlare delle crostate? Da assaggiare. Per gusti personali, ho provato quelle all'albicocca e alle prugne: special. Disponibili anche confezionate in monoporzioni (al massimo per due persone). Invitante è la torta di mandorle ripiena di marmellata, che tuttavia si può acquistare solo intera. Schiacciata alta deliziosa: non troppo unta, fragrante anche il giorno dopo. Se poi fatta scaldare al forno... immaginate voi. Pane comune sciapo ottimo, idem quello integrale. Se poi avete la fortuna di capitare in una giornata asciutta, la croccantezza è garantita. All'Antico forno si può acquistare il miele millefiori naturale di stagione (smielatura 2024), prodotto dai titolari. Già, lo stesso che stendono sopra la piada dei morti; ottimo anche se leggermente troppo dolce (si vede che i fiori di Pennabilli sono dolci... e come capirli, visto il contesto da favola in cui vivono..."). Ma si sa, il miele, come la pizza, è... una questione di gusti. Disponibili anche vino rosso da tavola, aceto di vino rosso e prodotti a KM 0 di un'azienda agricola locale. Pulizia eccellente. Un forno assolutamente da provare, meglio se la mattina, quando la scelta è maggiore. Ps: si dice che, nel mondo, ognuno di noi abbia un gemello. Ebbene, questo detto vale anche per le attività commerciali. Infatti, il Forno antico di Pennabilli ha un clone a Belvedere Ostrense, nelle Marche: un altro Forno "antico", nel nome e di fatto (è stato aperto nel 1912), anch'esso nascosto, spartano (ancor di più), e molto meno spazioso, con una super-qualità pennese... Ma questa è un'altra... recensione. Food: 5 Service: 5 Atmosphere: 5 Recommended dishes: Torta Compleanno Con Rotolo, Torta Con Frutta, Torta Cerimonia, Toscano E Maritozzi
P
5 mesi fa
Grazie mille per la sua recensione! Siamo super felici che le siano piaciuti i nostri prodotti e l'atmosfera del forno, questo ci gratifica per tutto l'impegno e il tempo che dedichiamo al nostro lavoro
Show replies (1)arrow
Alessandra Castorrini Richiedere la rimozione di informazioni
Pane toscano e pizza al taglio sono davvero buone. Ottima qualità-prezzo. Service: Takeaway Meal type: Other Price per person: €1–10
Angelica Bedosti Richiedere la rimozione di informazioni
Dolci stupendi. Assolutamente da provare OFELLE e CANNOLI Meal type: Breakfast Price per person: €1–10 Food: 5 Service: 5 Atmosphere: 5
€€€ Fascia prezzo a persona fino a €9
Panificio Pasticceria Antico Forno Pennabilli sulla mappa
© OpenStreetMaps contributors
Via Cinzia degli Olivieri, 13
Pennabilli, Emilia-Romagna, Italia
Indirizzo
Via Cinzia degli Olivieri, 13, Pennabilli, Emilia-Romagna, Italia
Servizi e caratteristiche
Carte di credito accettate Consegna a domicilio Cibo da asporto

Piatti deliziosi a Pennabilli

Servizi e caratteristiche dei ristoranti a Pennabilli

Aggiornato il: