Agriturismo Ortesida

Aggiungi alla lista dei desideri
Aggiungi a confronta
2000 voti
Italiana, Specialità al barbecue, Opzioni vegetariane
€€ Fascia prezzo a persona €20 - €30
Agriturismo Ortesida sulla mappa
© OpenStreetMaps contributors
Strada Provinciale del Passo San Marco, 34
Morbegno, Lombardia, Italia
Aggiungi una foto
193 foto
Gli interni di Agriturismo Ortesida
Platti al Agriturismo Ortesida
Cibo al Agriturismo Ortesida
Platti al Agriturismo Ortesida
Cibo al Agriturismo Ortesida
Platti al Agriturismo Ortesida
Cibo al Agriturismo Ortesida
Aggiungi una foto
Aggiungi la tua opinione

I sapori saporiti della cucina italiana attraggono un bel numero di ospiti. Gli utenti di Google hanno dato in questo ristorante 4.6.

Il migliore in città

Questo premio si basa sull'analisi di molteplici fattori, tra cui recensioni, valutazioni e tendenze di coinvolgimento degli utenti su Restaurant Guru.
Tiramisù

Spesso citati nelle recensioni

Vedi tuttiMeno

Valutazioni di Agriturismo Ortesida

Recensioni dei visitatori su Agriturismo Ortesida

/ 352
Aggiungi la tua recensione
Marco Signifredi Richiedere la rimozione di informazioni
Ottima cena, prodotti di alta qualità e in cui si sente artigianalità. Un vero agriturismo
Giulia Giuffrida Richiedere la rimozione di informazioni
Ottimo ottimo agriturismo, dei piatti davvero spaziali. Bellissima la fattoria aperta a tutti. Lo consiglio vivamente, tornerò
Franco Stropeni Richiedere la rimozione di informazioni
Esperienza da dimenticare, impossibile valutare servizio e cucina visto che non abbiamo potuto nemmeno varcare la soglia causa divieto di ingresso ai cani. Ora, non voglio polemizzare sulla questione dicendo "Nel 2025 è assurdo non poter pranzare in un ristorante con cane al seguito" perché ogni gestore fa' scelte personali, ma quantomeno dovrebbe informare chi prenota. Sul sito nell'area prenotazione non è menzionato alcun divieto, all'atto della prenotazione non è stato minimamente menzionato. Ci siamo presentati con una bassotta nana di 6 Kg, in un trasportino come facciamo ovunque per poter pranzare in tranquillità e per non dare fastidio ai tavoli vicini e ci siamo trovati sulla porta d'ingresso il divieto. Abbiamo domandato ai gestori di poter comunque accedere visto che il cane era in un trasportino e ci siamo sentiti rispondere "Potere lasciarlo fuori sulla panchina"....ora, con tutta l'autocontrollo in mio possesso, mi sono limitato a rispondere con un "Addio", ma se avessi dovuto rispondere con quello che mi frullava in testa mi avrebbero arrestato. Non vuoi i cani all'interno del tuo locale? Bene, chiarisci a caratteri cubitali sul sito nell'area dedicata alla prenotazione e, se uno prenota telefonicamente, lo chiarisci immediatamente! Non spetta a me domandare anche perché in 5 anni è la prima volta in assoluto che mi imbatto in un ristorante con questa limitazione. Complimenti, siete riusciti a rovinarci la giornata! P.S. cercando altrove un posto all'ultimo minuto (alla domenica è un'impresa) abbiamo trovato un tavolo in un altro locale, al quale abbiamo chiesto per scrupolo se ci fosse qualche problema ad accedere con il cane, la risposta? "Ma si immagini, ma certo che potere portarlo, è scontato".....beh, dopo oggi non lo è più. ADDIO..... Aggiornamento: dopo 1 minuto da quando ce ne siamo andati ricevo un messaggio che cita: Ci dispiace doverla informare che non abbiamo disponibilita per 3 persona/e presso Agriturismo Ortesida, per il 06/04/2025 alle ore 12:30....assurdo, avrei gradito un "Ci dispiace, abbiamo sbagliato a non informarvi del divieto quando avete prenotato".....
A
6 mesi fa
Buongiorno, solitamente preferisco evitare di rispondere a questo genere di commenti, ma in questo caso sento il dovere di fare chiarezza su alcune cose.La nostra struttura sulla pagina di Google è segnata come “struttura che non accetta animali”, sul nostro sito se qualcuno vuole prenotare al ristorante o le camere viene visualizzato che “non accettiamo animali” (se non l’ha visto non so cosa dirle, è il primo a non averlo fatto) all’entrata ci sono 2 cartelli che lo specificano, e ora dovremmo anche chiedere ad ogni singola telefonata se una persona ha il cane con sè?! Perché magari ogni 100 telefonate uno ha il cane?! Solitamente, per una semplice questione di rispetto, è il cliente che segnala la presenza di un cane, anche perché il ristorante (per fare un esempio) saprà come impostare la sala per evitare di mettere troppo vicini dei cani che possano magari infastidire i clienti, oppure come nel nostro caso fare presente al cliente che non si accettano. A conferma di ciò le parole testuali di sua moglie sono state “Cavolo avviso sempre questa volta mi sono dimenticata”.Quindi non dia colpe a noi per delle mancanze sue.Sul “lasciare fuori il cane” vorrei poi approfondire un po’ la cosa visto che, per sfortuna dei cani, c’è troppa ignoranza in materia di cinofilia. I cani hanno un olfatto 100.000 volte più potente del nostro e un udito molto più potente che percepisce suoni che noi nemmeno sentiamo, ciò ne comporta che portare un cane in un posto affollato al chiuso (come ad esempio un ristorante la domenica a pranzo) è una delle cose più stressanti che un uomo possa far fare al proprio cane. Ma tanto chissene importa?! Chi ormai prende più un cane per pura passione?! Per il gusto di addestrarlo e crescere insieme a lui?! Per il piacere di avere un cane educato cosicché si possa essere un duo rispettoso delle altre persone, degli altri animali e delle cose e proprietà altrui?! Ormai l’essere umano prende un cane per degli scopi propri senza avere realmente interesse a quella che è la vita del cane, gli basta che quest’ultimo soddisfi le esigenze e colmi le mancanze del padrone.Per mia grande fortuna mio padre è stato per più di 20 anni istruttore cinofilo e sono cresciuto in mezzo ai cani imparando da lui cosa significa veramente amare un cane (ad oggi ne abbiamo 3) e in 25 anni di attività di ristorazione abbiamo avuto come ospiti centinaia di istruttori cinofili, centinaia di educatori, centinaia di conduttori cinofili, sa di questi quanti sono venuti col cane al ristorante? Nessuno! Mai nessuno in 25 anni, perché chi sa davvero cosa significa avere un cane preferisce portarlo a spasso nel parco o nel bosco la mattina, lasciarlo tranquillo a casa se uno esce a pranzo e poi portarlo ancora fuori la sera. E se ci riflette, forse capirà anche lei che fare 2/3 ore in macchina nel trasportino, uscire solo per andare sotto a un tavolo a sentire odori di ogni tipo (che vorrebbero andare a sentire ma non possono) e rumori forti e molesti per 2/3 ore, per poi tornare in macchina 2/3 ore non credo che sia la massima aspirazione di un cane.Non voglio però dire che tutti i padroni che portano il cane al ristorante abbiano un cane problematico, c’è sicuramente chi ha educazione e rispetto, purtroppo però sono diventati una minoranza e noi abbiamo dovuto tutelarci, non immagina nemmeno negli ultimi anni cosa abbiamo dovuto vedere e subire.Parlando poi con gente esperta di cinofilia riguardo la nostra scelta fatta 2 anni fa di non accettare più cani tutti ci hanno detto “fate bene, questa mania di avere un cane è sfuggita di mano, troppa gente ha un cane senza sapere cosa vuol dire”D’altro canto c’è chi, ignorante in materia, fa le recensioni e addirittura chi direbbe chissà che parole se solo non facesse ricorso a tutto il suo autocontrollo.Quindi questo ci fa capire di aver preso la decisione giusta 2 anni fa. Meno cani “maltrattati” vediamo e meglio stiamo.Addio? Beh ce ne faremo una ragione.GrazieDaniele
Mostra risposte (1)arrow
Italiana, Specialità al barbecue, Opzioni vegetariane
€€ Fascia prezzo a persona €20 - €30
Agriturismo Ortesida sulla mappa
© OpenStreetMaps contributors
Strada Provinciale del Passo San Marco, 34
Morbegno, Lombardia, Italia
Indirizzo
Strada Provinciale del Passo San Marco, 34, Morbegno, Lombardia, Italia
Servizi e caratteristiche
Carte di credito accettate Posti a sedere all'aperto Wi-Fi Parcheggio Prenotazione Accessibile in sedia a rotelle Nessuna consegna a domicilio
Segnala l'inesattezza dei dati

Piatti deliziosi a Morbegno

Servizi e caratteristiche dei ristoranti a Morbegno

Aggiornato il: