Tutte le foto e i videoVideoCiboInternoDessertBere
Aggiungi una foto
131 foto
AB Osteria Contemporanea
Tutte le foto e i videoVideoCiboInternoDessertBere
Aggiungi una foto
Aggiungi la tua opinione
A giudicare dalle recensioni dei clienti i piatti di cucina italiana e mediterranea qui sono piuttosto interessanti. Gli ispettori Michelin hanno visitato questo ristorante, che ha poi avuto il riconoscimento selezione Michelin.
Leggi tuttoNascondi
Spesso citati nelle recensioni
anna Barbina
da Udine
voler
frutto
futuro
valida
piatti ricercati
coniglio
il filetto di cinghiale
amore
Vedi tuttiMeno
Valutazione della Guida Michelinyt
Selezione Michelin.
Un piccolo borgo a pochi chilometri da Udine è il palcoscenico di una cucina moderna ricca di spunti locali e molta personalità. Negli spazi rinnovati con estro convivono due anime: una più conviviale all'ingresso, l’altra decisamente formale. C'è anche un ampio dehors, ideale per la bella stagione.
Maggiori informazioni
Siamo venuti a mangiare all’AB osteria contemporanea ed è stata un’ esperienza incredibile. Tutti prodotti di stagione, freschissimi e curati. Il piatto migliore al quale, se si potesse, daremmo 10 stelle, é “maccheroncini al torchio con stufato di manzo”, buonissimo! Scelta di vini consigliati tutti da Enza, una pupi assoluta! Qualità prezzo perfetta per una esperienza assolutamente da consigliare! Se cercate un ristorante nel quale mangiare prodotti tipici e vivere un’esperienza gastronomica impeccabile, beh sapete già dove venire. Complimenti alla cuoca Anna e a tutto lo staff. Food: 5 Service: 5 Atmosphere: 5
Bisogna dire innanzitutto che il servizio qui è stato ottimo, come anche l'atmosfera (moderna), il pane, e la scelta di vini al calice (come anche gli abbinamenti degli stessi). I prezzi mi sembrano più che ragionevoli rispetto al livello di cucina che il ristorante mira a proporre. Per quanto riguarda la cucina, ci sarebbero forse alcune cose da ridire. L'amuse-bouche/piatto di benvenuto: aggiungere semplicemente un po' di za'atar o di pepe a una barbabietola e un sedano rapa al vapore non li trasforma in piatto (neanche di benvenuto), né in termini di gusto, né in termini di apparenza. La pasta con la bisque di granchio blu: capisco che nessuna ama pulire il granchio, ma farne semplicemente una bisque senza neanche recuperarne la carne mi sembra un peccato e uno spreco. Ed è ancora più un peccato servire la soprannominata bisque con una pasta che non è al dente ma addirittura croccante. La ricciola col bok choy: qui purtroppo si rasenta il limite dell'accettabile. Pelle molle, pesce stracotto—effetto stopposo che non viene alleviato dall'assenza di qualsiasi salsa. A proposito di salse, la scelta della salsa di soia per il bok choy si rivela poco originale. La quaglia: ottima scelta di materia prima, non facilissima da trovare in ristoranti non-stellati. Peccato, invece, per la cottura dei petti, sui quali la pelle è rimasta bianca (e il grasso integro invece di essere sciolto). Impeccabile, invece, la cottura delle alette. Buono anche l'abbinamento con la dolcezza dei datteri, benché mi sarei augurato una maggiore acidità per rinfrescare il piatto—compito che qui viene affidato alle puntarelle, che però si perdono nella salsa dolciastra. Insomma, una delusione, purtroppo, dal punto di vista culinario. Da un posto e da uno chef del genere mi sarei aspettato più perizia tecnica e innovazione. Detto ciò, l'ambiente insieme al servizio rimangono molto gradevole, e il pane insieme alla selezioni di vini meritano un applauso. Food: 3 Service: 4 Atmosphere: 4
G
Richiedere la rimozione di informazioni
Geoun anno fa su Restaurant Guru
Una falsa osteria. Di autentico ha solo il pavimento e forse il bancone. Tutto il resto è rifatto ed artificioso, soprattutto i cibi in dosi minuscole e dai sapori indecisi. Deludente.