Schola Sarmenti

Aggiungi alla lista dei desideri
Aggiungi a confronta
366 voti
Enoteca
Fascia prezzo a persona €22 - €43
Schola Sarmenti sulla mappa
© OpenStreetMaps contributors
Via Generale Cantore, 37
Nardò, Puglia, Italia
Aggiungi una foto
117 foto
La foto di esterno e interni da Schola Sarmenti
Cozze al Schola Sarmenti
La foto della interni e vino di Schola Sarmenti
Schola Sarmenti si caratterizza per la interni e bevanda
Gli interni di Schola Sarmenti
Siediti a un tavolo di Schola Sarmenti
Tartare di tonno al Schola Sarmenti
Aggiungi una foto
Aggiungi la tua opinione

Una volta conclusa la passeggiata attorno al Tempietto dell'Osanna, visita Schola Sarmenti. Prenditi una pausa per degustare un ineguagliabile pesce. Quando vai in questo pub & bar, bevi il loro delizioso vino.

Gran parte dei visitatori afferma che qui il personale è ottimo. Rimarrai sicuramente soddisfatto del piacevole servizio. Quando entri in questo posto, ti accorgi subito l'ambiente eccitante. Sulla base del feedback su Google dei clienti, Schola Sarmenti si merita 4.7.

Spesso citati nelle recensioni

Vedi tuttiMeno

Valutazioni di Schola Sarmenti

Foursquare

(7,4/10)
8

Google

(4,7/5)
365

Recensioni dei visitatori su Schola Sarmenti

/ 203
Aggiungi la tua recensione
Stefano Carletta Richiedere la rimozione di informazioni
Oggi, 2 settembre 2025, sono stato in questa azienda per la seconda volta. L’ultima visita risaliva a due anni fa e, purtroppo, anche questa volta è stata una grande delusione. Sono andato lì perché conoscevo già i loro vini e volevo assaggiare delle novità da proporre nel mio negozio. Appena entrato, però, ho percepito subito un’aria altezzosa: il personale mi ha squadrato dalla testa ai piedi solo per come ero vestito. Ero in compagnia di un amico, anche lui in bermuda e maglietta. Nulla di strano: eravamo in una zona di mare, in vacanza, con i nostri cani, alla ricerca di relax e nuove aziende da scoprire. In particolare, sono rimasto molto deluso dall’atteggiamento di tutte le quattro donne con cui ho avuto a che fare. Alla cassa una signora molto scontrosa, poi una ragazza giovane, anche lei piuttosto smorfiosa. Le ho chiesto di poter assaggiare due Primitivi, senza specificare subito il motivo, solo per testare la loro accoglienza. Lei risponde: “Sì, sì, adesso ve li faccio provare”, ma subito interviene un’altra donna dietro il bancone – evidentemente una responsabile – dicendo: “No, no, fai aspettare, quando arriva l’altro ragazzo li facciamo assaggiare, tu non hai tempo”. Aspettiamo dieci minuti e finalmente arriva questo famoso ragazzo. Ci accompagna in una sala e, con tono distaccato, ci dice di sederci e attendere. Poi domanda: “Cosa volete provare?” Ripeto i due Primitivi, e lui chiede: “Li provate in un bicchiere o devo portarvi due bicchieri?” Già lì ho capito il livello… se siamo due persone, è ovvio che servano due bicchieri. Assaggiamo il primo vino – ottimo, nulla da dire sulla qualità – ma nel frattempo entra una signora molto scorbutica che ci rimprovera perché l’auto era parcheggiata male e c’erano i cani dentro. Ho spiegato che l’auto era all’ombra, in uno spazio libero, e che sarei andato subito a spostarla. Così ho fatto. Quando rientro, trovo un’altra responsabile che mi chiede cosa volessi provare ancora. Rispondo che stavamo aspettando il secondo vino dal ragazzo, ma lei insiste: “Sì, sì, ditemi cosa volete provare, il ragazzo non ha tempo.” Alla fine mi versa il vino, purtroppo servito troppo freddo, quindi incapace di esprimere appieno i suoi aromi. Ma a quel punto era chiaro che non ci interessava più a loro presentare il vino come si deve. Concludiamo la degustazione, ringrazio il ragazzo e lui mi domanda: “Erano buoni i vini?” Una domanda che suona persino banale in quel contesto. Rispondo educatamente e mi reco in magazzino per acquistare. Trovo di nuovo la signora scorbutica che, con tono arrogante, mi chiede: “Cosa volete?” Le dico che desideravo acquistare i vini appena provati. Lei, con sufficienza: “Vuole una bottiglia?” Rispondo: “No, un cartone.” Per l’altro vino stessa scena: “Una bottiglia?” – “No, un cartone.” A quel punto mi sono trattenuto: avrei voluto comprare molto di più, anche un bancale intero, e assaggiare altri vini. Avevo dedicato tempo per visitare la loro azienda e dare fiducia, ma non sono stati in grado di valorizzare né il prodotto né l’accoglienza. Se un mio dipendente si fosse comportato così, ci sarebbe stata una bella ramanzina. Non è questo il modo di accogliere i clienti, a maggior ragione quando entrano persone che potrebbero diventare buoni acquirenti, anche se vestite in modo semplice. Prima di giudicare l’apparenza, bisognerebbe guardare a tante altre cose. In conclusione: i vini meritano, ma il personale no. È stata una brutta esperienza che mi ha convinto a non acquistare più da loro. Stavo addirittura cercando una selezione di vini per il mio prossimo agriturismo, ma questa azienda, purtroppo, sarà scartata
Cristina Berlini Richiedere la rimozione di informazioni
Bella cantina. Vasta selezione di vini del territorio che hanno vinto premi internazionali.
Ale Richiedere la rimozione di informazioni
Da Schola Sarmenti solo qualità! Personale davvero gentile e professionale, ci hanno fatto assaporare i sapori dei migliori vini salentini Tappa obbligatoria
Enoteca
Fascia prezzo a persona €22 - €43
Schola Sarmenti sulla mappa
© OpenStreetMaps contributors
Via Generale Cantore, 37
Nardò, Puglia, Italia
Indirizzo
Via Generale Cantore, 37, Nardò, Puglia, Italia
Servizi e caratteristiche
Carte di credito accettate Consegna a domicilio Accessibile in sedia a rotelle
Instagram
@scholasarmenti
Segnala l'inesattezza dei dati

Piatti deliziosi a Nardò

Servizi e caratteristiche dei ristoranti a Nardò

Aggiornato il: