Per cominciare
-
Tartare di vitelloneBattuta al cotello di vitellone, condita con parmigiano reggiano del consorzio vacche rosse e una maionese di patate
-
Aggiungi al piatto del tartufo nero
-
Tagliere del minestraioTagliere misto con prosciutto di parma, salame nostrano, vitello tonnato, roast beef, porchetta, strudel di verdure, involtino di melanzana
-
Tagliere del minestraio
-
Prosciutto crudo, salame nostrano , pecorino e crostini misti (per 2 persone)
I primi
-
Tagliatelle al ragùUn capo saldo della cucina romagnola: tagliatelle fatte in casa
-
Primi fagottini di patate ai funghe
-
Tortellini pasticciatiFatti in casa, proprio come li faceva la nonna
-
Tagliolino “cacio e pepe”Una rivisitazione romagnola di un classico romano, con parmigiano reggiano e pepe nero
-
Raviolo
-
Strozzapreti salsiccia e piselliUna ricetta che richiama la tradizione contadina: strozzapreti romagnoli fatti in casa conditi con un sugo, leggermente rosso
-
Gnocchi ai funghi
I secondi
-
Galletto alla grigliaGalletto amburghese alla griglia
-
Tagliere del minestraioProsciutto crudo, salame nostrano , pecorino e crostini misti (per 2 persone)
-
Tagliere del minestraio
-
Scottona irlandeseScottona da 400g servita con sale grosso e rosmarino
-
Scottona al sale e rosmarino oppure al aceto balsamico
-
Spiedo con pollo, agnello, filetto di vitellone, filetto di suino, salsiccia e pancetta
-
Filetto di vitelloneFiletto di vitellone da 250g alla griglia, al pepe nero
Una dolce
un contorno
-
Insalata mistaInsalata con misticanza, radicchio, pomodori e carote
-
Galletto alla griglia
-
InsalatonaCon tonno, mozzarella di bufala e carote
I vini della casa
-
Rosso€12.00
-
RossoFermo o frizzante, botticello dell’azienda agricola terre cevico (1 litro)
-
Fermo€12.00