Rise Live Bistrot

Rise Live Bistrot ti garantisce pizza margherita, focaccia e hamburger curatissimi. Prova i gustosi cheesecake, panettone e crema al forno. Ordinare deliziosi vino, birra artigianale o cocktails margarita, è d'obbligo mentre sei in questa pizzeria. Molti visitatori ordinano l'ottimo latte macchiato.

Immagina una combinazione tra piatti fantastici e un personale esperto: è esattamente ciò che offre questo locale. Il piacevole servizio è un altro importante valore aggiunto. Dal punto di vista degli ospiti, i prezzi sono equi. Come dicono un certo numero di critici, l'ambiente è confortevole. Questo posto è classificato 4.3 nell'ambito del sistema di valutazione di Google.

Spesso citati nelle recensioni

Servizi e caratteristiche

Carte di credito accettate Cibo da asporto Wi-Fi Parcheggio Prenotazione Accessibile in sedia a rotelle Consegna a domicilio TV
Verificato dal proprietario
Segnala l'inesattezza dei dati

Recensioni dei visitatori su Rise Live Bistrot

413
Chiara Giani

16 giorni fa su Google

Richiedere la rimozione di informazioni Copia link
Grazie a Giulia e Marco che per il compleanno di mia figlia hanno organizzato un laboratorio di pizza molto carino. Sono stati disponibili e accoglienti con noi e con tutti gli invitati. La festa è ben riuscita con la gioia delle "piccole pizzaiole per un giorno" che hanno impastato, farcito e cotto la loro pizza con entusiasmo, guidate passo passo dal Maestro Marco. P.S. TOP anche le pizze e le focacce! Food: 5 Service: 5 Atmosphere: 5
Gianluca Crotti

un mese fa su Google

Richiedere la rimozione di informazioni Copia link
Bel posto, curato e accogliente. Una pausa pranzo di livello! Le pizze sono molto buone e anche la selezione di birre non è male!!! Da provare. Food: 4 Service: 4 Atmosphere: 4 Meal type: Lunch Price per person: €20–30
Alfio

3 anni fa su Google

Richiedere la rimozione di informazioni Copia link
"Cresciuti in paradiso", si legge tra le pagine di presentazione del sito internet di Rise Live Bistrot. Quello cui si fa riferimento è "Il paradiso della pizza", improbabile pizzeria d'asporto aperta, 10 anni fa, da Marco (e Giulia) Locatelli, in un centro commerciale di Vimercate, alla periferia nord-est di Milano. Ed effettivamente quel laboratorio di idee, di esperimenti e di sfide intorno alla pizza, alle farine, alle lievitazioni che è stato "Il paradiso", ha rappresentato per Marco Locatelli un percorso di crescita coraggioso ed autonomo (nel panorama della "Pizza Renaissance" italiana degli ultimi 15 anni) che l'ha portato, qualche anno fa, all'apertura di una vera pizzeria: il Rise Live Bistrot (RLB). L'espressione "pizzeria" è tuttavia riduttivo del lavoro di Marco Locatelli, impegnato in una continua ricerca sugli ingredienti, i lieviti, i prodotti da proporre ai suoi affezionati clienti. La pizza resta tuttavia al centro dell'offerta di RLB. In una fase come quella che stiamo vivendo, dove il livello medio della pizza si è alzato, e di molto, e numerosi "maestri" hanno ormai fatto scuola - con un qualche rischio di omologazione, benché verso l'alto - la pizza di Marco Locatelli continua ad avere, dai tempi del "Paradiso", una sua propria personalità, inconfondibile. Marco è, da sempre, estremamente attento, non solo alla scelta delle farine - che devono essere coerenti con l'"idea" di pizza, che, nel corso degli anni, ha voluto, evolvendo, proporre - ma anche agli ingredienti che ne vanno a comporre il topping. Di qui, il rapporto di fiducia costruito con piccoli produttori biologici del territorio circostante. Oltre alle pizze, la carta di RLB, anch'essa in continua evoluzione come il suo Autore, propone in questo momento tapas(buchi), i bun (ovvero i burger di Rise) con carni e salumi della Macelleria Motta o tonno sott'olio e maionese "fatti da noi", e alcuni piatti di cucina veri e propri. A proposito della propensione di Marco a produrre "in casa", tutto ciò che non è pizza è accompagnato da eccellenti grissini e da un pane, che nulla ha da invidiare a panificatori blasonati, prodotti in quella fucina di idee che resta il "laboratorio" del non omologato e non omologabile Marco Locatelli. Potrete accompagnare le vostre pietanze con birre artigianali o vini selezionati con la stessa cura, competenza e responsabilità etica che caratterizzano l'intera offerta di RLB. Il rapporto qualità-prezzo è molto corretto. Consiglio ai milanesi: l'esperienza vale il (breve) viaggio fuori porta. Nei periodi canonici, Marco non si lascia sfuggire l'occasione di realizzare, in quantità limitate, il proprio panettone e la propria colomba pasquale. Prendete nota. Service: Dine in Meal type: Lunch
avatar Assistente Pierre