Pescheria Nautilus si trova a Ostuni, in Via Papa Giovanni XXIII. Il ristorante propone un menu che spazia dalla cucina italiana a quella mediterranea, con particolare attenzione ai piatti a base di pesce fresco. Si possono gustare pietanze sane e locali, magari accompagnate da un buon vino pugliese. Pescheria Nautilus è aperta per pranzo e offre anche la possibilità di prenotazioni, con posti a sedere disponibili sia all'interno che all'esterno.
Il locale si distingue per il servizio al tavolo e l'offerta di bevande alcoliche. I visitatori ricevono un'accoglienza cordiale e hanno espresso opinioni contrastanti riguardo alla qualità del pesce: alcuni l'hanno definita eccellente, mentre altri hanno segnalato problemi di freschezza, specialmente per le ostriche. L'assenza di aggiornamenti recenti sui principali portali e dall'attività stessa lascia spazio a una certa cautela. È consigliabile verificare eventualmente l'affidabilità delle informazioni su siti come Tripadvisor o Instagram, dove è presente solo un profilo minimo dell'attività.
Leggi tuttoNascondi
Spesso citati nelle recensioni
kacamakpescecrostinitartarecarpaccio carnepastacalamarifrutti di mareostriche
Ho prenotato un tavolo per 4 persone il 31 luglio 2025.
Arrivo in pescheria e mi viene spiegato che dovevo scegliere il pesce pagarlo e spostarmi nel negozio adiacente per pranzare e dove avrei ordinato eventuali bevande e contorni.
In pescheria vengo subito accolto da un signore pronto a prendere l’ordine con foglio e penna.
Appena chiedo di poter prendere delle vongole per uno spaghetto alle vongole per mio figlio, mi viene subito detto che è possibile prendere solo paccheri con astice o aragoste.
Allora chiedo del crudo per due persone e il signore mi suggerisce a persona 4 scampi, 4 gamberoni, 2 ostriche. Mi vedo costretto per il primo a optare per 3 piatti di paccheri all’astice. Il quarto commensale prende due fettine di tonno da scottare in padella. Vengo accompagnato in cassa dove pago 350 euro nello scontrino viene riportato la sola voce descrittiva” pesce”, nessun peso nessuna quantità nulla che possa far capire le voci di spesa. Ci accompagnano nel locale adiacente dove non si capisce se è gestito dalla pescheria o meno. Il pesce non l’ho visto perché viene portato dagli addetti alla cucina del locale adiacente. Ci accomodiamo nel locale dove sono presenti tavoli apparecchiati con tovaglie e tovaglioli di carta. Ordiniamo una bottiglia di acqua gassata una di naturale e una bottiglia di vino bianco dal costo di 30 euro e, un contorno di verdure grigliate da abbinare con il tonno. Nel locale esiste solo la carta dei vini, quindi acque in questo locale non sapevo il costo del contorno ( 3 fette di zucchine e 2 di melanzane!). Durante il pranzo una persona della pescheria entra e incomincia a riprendere tutti i singoli tavoli e pubblica il tutto sui social senza aver chiesto a nessuno il permesso (di pessimo gusto e scontata violazione della privacy!). A fine pranzo chiediamo due caffè e un digestivo e ci viene detto che possiamo prenderli nel bar ovvero nell’ulteriore locale adiacente. Chiedo il conto e mi viene chiesto ulteriori 86 euro di cui 30 euro di cottura pacchero 30 euro di vino, e 26 euro per un contorno di verdure grigliate (3 fette di zucchine e 2 di melanzane) e due bottiglie di acqua e 4 coperti. Chiedo maggiori informazioni sul costo della cottura dei paccheri e successivamente appena inizio a lamentarmi entra in scena sempre il signore della pescheria che alzando la voce richiama l’attenzione di tutti i commensali presenti nel locale dicendo che ero insoddisfatto del prezzo speso….ovviamente nessuno dei presenti ha detto nulla. Vengo fatto accomodare fuori dal locale e con voce alterata vengo aggredito nonostante facessi notare che per due crudi (ovvero 8 scampi, 8 gamberoni e 4 ostriche) ,3 paccheri all’astice, due fette di tonno con verdure grigliate e una bottiglia di vino da 30 euro, non si poteva spendere 436 euro e che non era possibile obbligare le persone nella scelta del cibo da mangiare. Dopo questa bella discussione verbale il signor pescivendolo imprenditore mi ha lanciato a terra 100 euro perché voleva pagarmi la spesa per la cottura dei paccheri, soldi che ovviamente non ho preso.
Riporto inoltre quanto viene scritto su internet “Il Nautilus Bistrot a Ostuni offre principalmente specialità di pesce. Alcuni piatti tipici che potresti trovare sono: la "Positano", una barca di crudo, e primi piatti come i paccheri all'astice, secondo TripAdvisor. Il prezzo medio si aggira intorno ai 35€, escluse le bevande, secondo TheFork. Il locale è rinomato per la qualità del pesce e l'onestà dei prezzi. “
….e ancora
Il costo della "Barca Positano" di Pescheria Nautilus ad Ostuni, che è un piatto di crudi, è di 60€, come riportato sulla pagina Facebook del locale. Questo piatto è consigliato per più persone, come indicato da un utente su TripAdvisor.
Morale della recensione nonostante il pesce sia fresco si sono organizzati con un vero e proprio raggiro portando le persone a comprare solo aragoste, astici, crudi non dando altre alternative. Il costo dei prodotti lo sai quando paghi e non sai quanto ogni singolo pesce sia costato. Ti sposti nel locale affianco dove trovi non un ristorante stellato ma dei tavoli con apparecchiature in carta e dove ti attende l’ulteriore sorpresa in termini di spesa e non ultimo ti ritrovi sui social senza che tu abbia dato nessun consenso. Posto da stare lontani! Il peggior locale in termini di spesa e servizio
Siamo rimasti delusi in quanto è troppo costoso … si mangia discretamente la qualità è buona ma un primo (tagliolini con uno scampone) costa 35 € ma la cosa ridicola e’ che si paga a parte pure la cottura della pasta 8 €. Appena si entra in pescheria ti sparano cifre assurde x una barchetta di frutti di mare personalizzata. Il posto è un bistrot con tavolini piccoli con tovagliette di carta. Sconsigliato!!!
Pesce buono ma pochissima serietà e correttezza verso i clienti.
Non sono precisi quando viene ordinata della roba. O meglio non consegnano come capodanno di quest’ anno .
Voglio precisare che non mi piace fare le recensioni , ma a Volte servono per migliorare a coloro che vengono recensiti.
Arrivo in pescheria e mi viene spiegato che dovevo scegliere il pesce pagarlo e spostarmi nel negozio adiacente per pranzare e dove avrei ordinato eventuali bevande e contorni.
In pescheria vengo subito accolto da un signore pronto a prendere l’ordine con foglio e penna.
Appena chiedo di poter prendere delle vongole per uno spaghetto alle vongole per mio figlio, mi viene subito detto che è possibile prendere solo paccheri con astice o aragoste.
Allora chiedo del crudo per due persone e il signore mi suggerisce a persona 4 scampi, 4 gamberoni, 2 ostriche. Mi vedo costretto per il primo a optare per 3 piatti di paccheri all’astice. Il quarto commensale prende due fettine di tonno da scottare in padella. Vengo accompagnato in cassa dove pago 350 euro nello scontrino viene riportato la sola voce descrittiva” pesce”, nessun peso nessuna quantità nulla che possa far capire le voci di spesa. Ci accompagnano nel locale adiacente dove non si capisce se è gestito dalla pescheria o meno. Il pesce non l’ho visto perché viene portato dagli addetti alla cucina del locale adiacente. Ci accomodiamo nel locale dove sono presenti tavoli apparecchiati con tovaglie e tovaglioli di carta. Ordiniamo una bottiglia di acqua gassata una di naturale e una bottiglia di vino bianco dal costo di 30 euro e, un contorno di verdure grigliate da abbinare con il tonno. Nel locale esiste solo la carta dei vini, quindi acque in questo locale non sapevo il costo del contorno ( 3 fette di zucchine e 2 di melanzane!). Durante il pranzo una persona della pescheria entra e incomincia a riprendere tutti i singoli tavoli e pubblica il tutto sui social senza aver chiesto a nessuno il permesso (di pessimo gusto e scontata violazione della privacy!). A fine pranzo chiediamo due caffè e un digestivo e ci viene detto che possiamo prenderli nel bar ovvero nell’ulteriore locale adiacente. Chiedo il conto e mi viene chiesto ulteriori 86 euro di cui 30 euro di cottura pacchero 30 euro di vino, e 26 euro per un contorno di verdure grigliate (3 fette di zucchine e 2 di melanzane) e due bottiglie di acqua e 4 coperti. Chiedo maggiori informazioni sul costo della cottura dei paccheri e successivamente appena inizio a lamentarmi entra in scena sempre il signore della pescheria che alzando la voce richiama l’attenzione di tutti i commensali presenti nel locale dicendo che ero insoddisfatto del prezzo speso….ovviamente nessuno dei presenti ha detto nulla. Vengo fatto accomodare fuori dal locale e con voce alterata vengo aggredito nonostante facessi notare che per due crudi (ovvero 8 scampi, 8 gamberoni e 4 ostriche) ,3 paccheri all’astice, due fette di tonno con verdure grigliate e una bottiglia di vino da 30 euro, non si poteva spendere 436 euro e che non era possibile obbligare le persone nella scelta del cibo da mangiare. Dopo questa bella discussione verbale il signor pescivendolo imprenditore mi ha lanciato a terra 100 euro perché voleva pagarmi la spesa per la cottura dei paccheri, soldi che ovviamente non ho preso.
Riporto inoltre quanto viene scritto su internet “Il Nautilus Bistrot a Ostuni offre principalmente specialità di pesce. Alcuni piatti tipici che potresti trovare sono: la "Positano", una barca di crudo, e primi piatti come i paccheri all'astice, secondo TripAdvisor. Il prezzo medio si aggira intorno ai 35€, escluse le bevande, secondo TheFork. Il locale è rinomato per la qualità del pesce e l'onestà dei prezzi. “
….e ancora
Il costo della "Barca Positano" di Pescheria Nautilus ad Ostuni, che è un piatto di crudi, è di 60€, come riportato sulla pagina Facebook del locale. Questo piatto è consigliato per più persone, come indicato da un utente su TripAdvisor.
Morale della recensione nonostante il pesce sia fresco si sono organizzati con un vero e proprio raggiro portando le persone a comprare solo aragoste, astici, crudi non dando altre alternative. Il costo dei prodotti lo sai quando paghi e non sai quanto ogni singolo pesce sia costato. Ti sposti nel locale affianco dove trovi non un ristorante stellato ma dei tavoli con apparecchiature in carta e dove ti attende l’ulteriore sorpresa in termini di spesa e non ultimo ti ritrovi sui social senza che tu abbia dato nessun consenso. Posto da stare lontani! Il peggior locale in termini di spesa e servizio
Non sono precisi quando viene ordinata della roba. O meglio non consegnano come capodanno di quest’ anno .
Voglio precisare che non mi piace fare le recensioni , ma a Volte servono per migliorare a coloro che vengono recensiti.
Saluti