PANIFICIO - PASTICCERIA Rosiello Antonio dal 1820 "Micillo"

Un'attrattiva locale, il Teatro Romano, che si trova vicino in questa pizzeria, fa parte della cultura originale della città. Potrai avere la certezza di gustare degli ineguagliabili pizza al taglio, panini e pizza alla pizzeria PANIFICIO - PASTICCERIA Rosiello Antonio dal 1820 "Micillo". Puoi ordinare i gustosi cornetti e panettone. Sicuramente potrai goderti un fantastico caffè in questo locale.

Il gentile personale lavora duramente, ha un atteggiamento positivo e rende questo posto meraviglioso. Se vuoi avere un encomiabile servizio, dovresti provare PANIFICIO - PASTICCERIA Rosiello Antonio dal 1820 "Micillo". Sembra che qui i prezzi siano equi. La spettacolare atmosfera è il punto di forza di questa pizzeria. Gli utenti di Google hanno dato in questo posto 4.4.

Spesso citati nelle recensioni

Valutazioni di PANIFICIO - PASTICCERIA Rosiello Antonio dal 1820 "Micillo"

Google 4,4/5 258 voti
Trip 4,3/5 10 voti

Servizi e caratteristiche

Carte di credito accettate Cibo da asporto Non accessibile in sedia a rotelle Prenotazione
Segnala l'inesattezza dei dati

Recensioni dei visitatori su PANIFICIO - PASTICCERIA Rosiello Antonio dal 1820 "Micillo"

171
Roberto Balestrieri

8 mesi fa su Google

Richiedere la rimozione di informazioni Copia link
**Forno Micillo di Benevento: Cornetto e Cappuccino da Sogno** Situato nel cuore di Benevento, il Forno Micillo è un'istituzione della città, famoso per la sua maestria nella panificazione e pasticceria. Entrare in questo storico forno è come fare un tuffo nel passato, con il profumo invitante del pane appena sfornato e delle deliziose specialità dolciarie che pervadono l'aria. **Cornetto:**. Il cornetto del Forno Micillo è un'autentica esperienza sensoriale. Con la sua crosta dorata e fragrante, croccante all'esterno e soffice e burrosa all'interno, ogni morso è un piacere sublime. La pasta sfoglia è lavorata alla perfezione, risultando in una consistenza leggera e friabile che si scioglie in bocca. Le varianti ripiene, come quella alla crema pasticcera o alla marmellata, sono altrettanto deliziose, con ripieni generosi e saporiti che completano l'eccellenza della sfoglia. **Cappuccino:**. Il cappuccino del Forno Micillo non è da meno. Preparato con una miscela di caffè di alta qualità, ha un aroma intenso e un gusto ricco e corposo. La schiuma di latte è soffice e vellutata, con una perfetta consistenza cremosa che si integra armoniosamente con il caffè. Ogni sorso è un momento di puro piacere, ideale per accompagnare il cornetto e iniziare la giornata con il piede giusto. **Atmosfera e Servizio:**. Il Forno Micillo offre un'atmosfera accogliente e familiare, con un personale cortese e disponibile che rende ogni visita un'esperienza piacevole. Il servizio è rapido e attento, il che è particolarmente apprezzato durante le ore di punta del mattino. La dedizione alla qualità e alla tradizione è evidente in ogni aspetto del forno, rendendo questo luogo una tappa obbligata per chiunque si trovi a Benevento. Food: 5 Service: 5 Atmosphere: 5
Alex T. Pisapia

9 mesi fa su Google

Richiedere la rimozione di informazioni Copia link
Oggi, dopo 17 anni all'estero, ho potuto assaporare dinuovo il pane più buono del mondo: quello del PANIFICIO - PASTICCERIA Rosiello Antonio dal 1820 "Micillo". Equilibrio, fragranza, perfezione dell'impasto, lievitazione naturale, profumo del miglior grano del mondo, setoso al palato, denso nell'unirsi a qualsivoglia tipologia di sugo, condimento, olii. Esalta qualsiasi pietanza donandole ancor più profondità nel sapore. PANIFICIO - PASTICCERIA Rosiello Antonio dal 1820 "Micillo" sono definiti come veri e propri panettieri-artisti, fortemente legati alla tradizione del pane e alla convivialità che esso esprime. Qui il pane viene fatto con il criscito naturale, quindi senza aggiunta di lieviti; la pasta lavorata viene poi posta in dei recipienti di legno che le consentono di “respirare” e subisce una lievitazione di circa 12 ore. Ottenuti i vari formati si passa alla cottura del pane, ed è qui la cosa più stupefacente. In questo panificio il pane viene cotto, come da sempre, in forni di pietra refrattaria come si faceva proprio 200 anni fa. La particolarità della pietra refrattaria è che incorpora il calore del legno (fascine di castagno) bruciato. Quando il forno raggiunge la temperatura più consona alla cottura del pane (le pietre da scure diventano chiare), si elimina tutta la cenere e si inforna il pane che in questo modo si cuoce con il calore accumulato. Ovviamente la temperatura del forno è strettamente connessa al tipo e al formato di pane che si intende produrre, alla lievitazione e all’andamento meteorologico. Questo è il metodo antico di cottura che la famiglia Rosiello utilizza ancora oggi. Il risultato è un pane fragrante, caratterizzato da una mollica soffiata e da una crosta deliziosamente croccante che appena tastata produce una sinfonia. Il profumo che sprigiona è inimitabile, questo anche grazie all’utilizzo delle fascine di castagno che gli conferiscono un aroma unico e particolare. Una divina creazione che mai nessuno riuscirà ad imitare. Food: 5 Service: 5 Atmosphere: 5
Matteo Simone

9 mesi fa su Google

Richiedere la rimozione di informazioni Copia link
Tradizione ed eccellenti prodotti da forno per un locale mitico per vecchi e giovani beneventani. Food: 5 Service: 5 Atmosphere: 5
avatar Assistente Pierre