Antipasti tradizionali
-
Torta fritta (gnocco fritto)4
-
Culatello15
-
Culaccia11
-
Prosciutto crudo di parma 30 mesi11
-
Salame di felino7
-
Coppa piacentina7
-
Spalla cotta di san secondo7
-
Parmigiano reggiano 36 mesi6
-
Degustazione di salumi misti12
-
Tosone bardato con pancetta affumicata su crema di porri e patate10
-
Flan di zucca con fonduta di parmigiano e riduzione all’aceto balsamico8
-
Pesto di cavallo crudo con cipolle caramellate e misticanza12
-
Giardiniera5
Primi piatti tradizionali
-
Tortelli d’erbetta10
-
Tortelli di zucca10
-
Bis di tortelli ( erbetta e zucca )12
-
Cappelletti in brodo
-
Gnocchi con spalla cotta di san secondo11
-
Risotto alla giuseppe verdi con asparagi, prosciutto e funghi porcini13
-
Spaghetti ai due pomodorini con crema di burrata12
-
Gnocchi al ragù11
-
Tagliolini al culatello12
-
Tagliatelle al ragù di strolghino di culatello9
-
Vellutata di fagioli cannellini con crostini e pancetta croccante9
Visualizza i menu dei ristoranti della zona
Secondi piatti tradizionali
-
Punta di vitello ripiena con patate arrosto13
-
Guancialino di maiale al vino rosso con purè di patate13
-
Rosa di parma con salsa al marsala e spinaci saltati19
-
Tagliata di cavallo macelleria olga con verdure grigliate17
-
Filetto di manzo con erbe fini e patate arrosto20
-
Petto d’anatra cotto a bassa temperature con misticanza e pomodorini15
-
Parmigiana di melanzane10
-
Stracotto di manzo con polenta13
-
Insalatona con roast beef12
dessert
-
Sbrisolona con crema allo zabaione7
-
Tiramisù5
-
Panna cotta con coulis di frutta fresca5
-
Tortino al cioccolato6
-
Ananas5
-
Semifreddo alla nocciola6
-
Sorbetto al limone4
-
Semifreddo ricotta e pere7
-
Cheesecake ai frutti di bosco6