Per iniziare
-
Degustazione contadina “lebirigotte”Salumi di maiali allevati allo stato brado, formaggi, pizza al formaggio e crostini.
-
Degustazione vegetariana “lebirigotte”Formaggi, pizza al formaggio, verdure e crostini.
-
Prosciutto e meloneProsciutto di maiali allevati allo stato brado e melone.
Contorni
-
Patate di leonessa arrosto
-
Cicoria ripassata in padella
-
Insalata mista
Golosità fatte in casa
-
Crostata con farina di grani antichi e marmellata di more, visciole, arance o albicocche
-
Tiramisù
-
Macedonia con frutta fresca di stagione
-
Macedonia e gelato
Primi piatti
-
La carbonara di “donatella”Spaghetti di grano duro italiano, uova bio umbre, guanciale di suino umbro al naturale e pecorino romano.
-
Le fettucce di grani antichi con i sughi di donatellaDi lepre in bianco, di cinghiale in bianco, con rigaglie di pollo oppure con sugo finto
-
Mezze maniche all’amatricianaPasta di grano duro italiano, olio evo “virgo”, passata di pomodoro ciro flagella “rosso da amare” collezione maestri dell’italianità, basilico fresco, guanciale di suino umbro al naturale e pecorino romano.
-
Mezze maniche al sugo fintoPasta di grano duro italiano, olio evo “virgo”, pomodoro datterino ciro flagella “rosso da amare” collezione maestri dell’italianità.
-
Mezze maniche zucchine, panna e salsicciaPasta di grano duro italiano, panna, zucchine dell’orto e salsiccia di suino brado.
-
Gnocchetti alla collescipolanaGnocchi freschi artigianali amerini, fagioli umbri, salsiccia, passata di pomodoro ciro flagella “rosso da amare” collezione maestri dell’italianità, pecorino romano.
-
Agnolotti burro e salviaAgnolotti freschi artigianali amerini, burro e salvia.
-
Agnolotti al tartufoAgnolotti freschi artigianali amerini, panna, tartufo umbro.
-
Tagliolini al tartufo e l’infinitoTagliolini con farina di grani antichi umbri, olio evo “l’infinito”, tartufo umbro.
Secondi piatti
-
Grigliata mista di maiale bradoBraciola, salsiccia e costoletta.
-
Costata di vitello alla brace 500grFiliera carni dell’umbria, bovini nati e allevati in umbria.
-
Lombata di vitellone alla brace 500grFiliera carni dell’umbria, bovini nati e allevati in umbria.
-
Tagliata di vitello alla brace rucola, datterini e scaglie di parmigiano 300grFiliera carni dell’umbria, bovini nati e allevati in umbria.
-
Pollo ruspante alla cacciatoraCotto in padella di ferro.
-
Faraona ruspante alla boscaiolaCotta in padella di ferro.
-
Spezzatino di cinghiale alla cacciatora
-
Frittata con verdure e ortaggi di stagioneAsparagi, carciofi, broccoletti, zucchine.
-
Ricordi di capriMozzarella di bufala “perla del tevere” pomodori dell’orto di giuliano, olio evo “virgo”, basilico fresco.